Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.921 - Da FIATATA a FIATO (2 risultati)

quali, per essere soffiate e aiutate dal fiato del maestro, illuminino lo intelletto

dall'ombra sola / di quel sepolcro ma dal fiato impuro / che m'alita

vol. V Pag.922 - Da FIATO a FIATO (6 risultati)

luna, né dalle stelle, né dal primo fiato dell'alba, ma da una

uccelli, repentinamente cascano esanimi e soffocati dal tristo nocente fiato. marino, 12-29

, vi-82: il corvo che a gracchiar dal vicin bosco / vien sul tuo acuto

vien sul tuo acuto torrion, deluso / dal tetro fiato che dal fondo spira,

, deluso / dal tetro fiato che dal fondo spira, / dalle fronde cadendo anch'

, tra pietra e pietra, prendono fuoco dal fiato del sole. 6

vol. V Pag.923 - Da FIATO a FIATO (3 risultati)

animo, o tramortimento di spiriti, cagionatogli dal gran patire che faceva il suo cuore

facendo espressa- mente sentire l'h, dal cui suono interamente la nostra lingua aborrisce

, che hanno appena il fiato per trascinarsi dal dormitorio fin qui, aggruppati e brusenti

vol. V Pag.924 - Da FIATO a FIATO (1 risultato)

: appena i zolfa- tari venivan su dal fondo della « buca » col fiato ai

vol. V Pag.925 - Da FIATO a FIATO (2 risultati)

una proposizione espressa o sottintesa, retta dal correlativo quanto, per affermare o negare

egli, appena potendo trarre il fiato dal petto, disse: « io sono

vol. V Pag.926 - Da FIATO a FIBBIAGLIO (6 risultati)

detto lampuga. = deriv. dal lat. fiatare * soffiare '(cfr

suario, feudatario; chi otteneva ogni anno dal potere pubblico una certa provvisione sufficiente

affiati, cioè di quelli che avevano dal comune ogni anno una certa quantità, o

foetor 'puzzo'; cfr. ant. fr. fleiour 'odore'(sec. xii)

un fibbióne. = voce semidotta, dal lat. fibula 'fibbia, fermaglio '

anche * chiave, legaccio '(dal verbo figère * ficcare, configgere '

vol. V Pag.927 - Da FIBBIAIO a FIBRA (1 risultato)

, la bambagia, ecc.) o dal fusto e dalla corteccia di una pianta

vol. V Pag.928 - Da FIBRATO a FIBRINO (9 risultati)

acqua salsa; ne'luoghi poi lontani dal mare l'hanno quasi dolce e purgata

mare l'hanno quasi dolce e purgata dal salso. trattato delle resistenze, 4:

carducci, ii-7-257: addio, addio dal fondo della vita, dolce mia donna

auspici), viscere'; cfr. fr. fibre (nel 1372).

. fibra 4 fibra '; cfr. fr. fibrille (nel 1701).

della sostanza bianca, che si dipartono dal piccolo corpo cellulare. -guaina fibrillare di

dai vasi sanguigni e che si origina dal fibrogeno, proteina del sangue; è

= voce dotta, deriv. dal lat. fibra 4 fibra '; cfr

. fibra 4 fibra '; cfr. fr. fibrine (nell'anno 1800

vol. V Pag.929 - Da FIBRINOGENEMIA a FIBROSO (20 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

. = voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

. fibro- (da fibra) e dal gr. rcxdcm <; * formazione '

. = voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

= voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

pregresso. = voce dotta, dal pref. scient. fibro- (da fibra

comp. da [itessuto] fibroso e dal sufi, med. -ite, che

ragazzo; per esempio il cardo selvatico dal sapore dolceamaro e fibroso. moravia, ix-277

= voce dotta, da fibrinogeno e dal gr. alpa * sangue *.

voce dotta, comp. da fibrina e dal sufi. -geno, dal gr.

da fibrina e dal sufi. -geno, dal gr. -yevfo * che genera '

= voce dotta, da fibrinogeno e dal gr. rrevta * povertà '.

voce dotta, comp. da fibrina e dal sufi, -bidè, dal gr.

da fibrina e dal sufi, -bidè, dal gr. -oeisiìc, 1 simile '

= voce dotta, da fibrina e dal gr. xùotc 'soluzione '.

voce dotta, comp. da fibrina e dal gr. oùpov * orina \ fibro

. = voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

. fibro- (da fibra) e dal gr. à8v) v 'ghiandola \

= voce dotta, comp. dal pref. scient. fibro- (da fibra

. fibro- (da fibra) e dal gr. pxaotó? 1 germe '.