Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (6 risultati)

dei cantieri, dai fumaioli mozzi, dal ferrame e chiodame contorti, dai bacini

* attrezzo di ferro'; cfr. fr. ferrement (sec. xii).

di una nazione. = deriv. dal lat. volgar. ferrago -ìnis (da

stamignoni, limiti, ferrandine. = dal nome dell'industriale lionese ferrand; cfr.

nome dell'industriale lionese ferrand; cfr. fr. ferrandine (nel 1659).

di ferrandine. = voce registr. dal tommaseo. ferrandino, sm. numism

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (6 risultati)

ferrandus (sec. xiii) e fr. ant. ferrant 'grigio ferro '

da sé, senza conserva: diverso perciò dal burchio piatto e dalla zattera.

padula, 486: il ferraio tocca dal vetturino venticinque lire all'anno a patto

, da ferrum 'ferro'; cfr. fr. ferrer (sec. xiii).

= deriv., in forma corrotta, dal lat. feriàri * far festa '

dotta, lat. scient. ferrària, dal lat. tardo ferrària (vegezio,

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (3 risultati)

. del n. 6 cfr. fr. ant. ferrée (sottinteso voié)

noderuto come manica di spiedo, e dal capo grosso ferrato e puntaguto, legato

: gli altri dei non gir calzati / dal dio mercurio in fuor, che,

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (8 risultati)

depilatorie d'europa; io non ricavavo dal suggerimento, benché lo seguissi, alcun beneficio

dunque è mestiero che 'l fabbro foglia dal calzolaio l'opera sua. giovanni dalle

carducci, ii-3-337: ferravecchia si chiamava dal vender le ferra vecchie.

a quel modo che ferravecchia si chiamava dal vender le ferra- vecchie? bandi,

era accontentato per allora di abiti smessi dal babbo, sperando di poterne guadagnare dei

prelevare con le tenaglie il ferraccio uscito dal forno e a portarlo sotto il maglio per

parte? landolfi, 3-96: uscite dal cerchio della natura, che non esiste.

si fan le parti di formicola. fr. colonna, 2-15: steti cogitabondo cum

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (3 risultati)

mortali. alfieri, 1-20: né forse dal compiangerli tu stesso / lunge saresti,

sono di gran peso, perché tolti dal secolo aureo e da uno dei vostri insigni

un uomo amesato a piastra e maglia dal cimiero agli sproni. = deriv

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (11 risultati)

di ferramenta '(nel 1363) e fr. ferratier (sec. _xiii)

emulare il gran tonante, amore / dal zoppo genitore / il fulmine chiedea.

della bambola] e, allora, fuori dal collo, cascarono giù frantumi di porcellana

). = voce dotta, dal pref. ferri-'ferrico 'e ammonio (

entrò d'una cantina, / perché dal finestrone accanto al tetto, / e

= voce dotta, comp. dal pref. ferri-'ferrico 'e cianidrico

= voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico 'e cianuro

, solforati, clorurati, ecc., dal ferro, nei quali l'ossidazione o

9-104: lo stabilimento odierno fu fondato dal granduca leopoldo ii sopra una vecchia magona

= deriv. da ferro] cfr. fr. ferrière. ferrière1 (ant.

comp. da ferrum * ferro 'e dal tema di fer re * portare '

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (11 risultati)

sì, che n'erano ancor essi / dal capo ai piè tutti di ferro armati

, iii-177: distolsi allora gli occhi dal superbo, grandioso spettacolo delle montagne apuane

= voce dotta, comp. dal pref. ferri-1 ferrico * e magnesiaco

= voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico * e manganico

. = voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico ', molibd

. = voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico 'e dal

dal pref. ferri- * ferrico 'e dal lat. scient. natrium 'sodio

. = voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico 'e [

= voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico 'e sodico

da ferrum 'ferro 'e dal tema del gr. xp [3 <

= voce dotta, comp. dal pref. ferri- * ferrico 'e tung

vol. V Pag.861 - Da FERRO a FERRO (2 risultati)

i-265: -sbandite, -disse -o signori, dal mondo il ferro, ché questo è

diamante è forte, / assicurato m'han dal suo furore. marino, 13-136: