Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (5 risultati)

loro fermieri. = deriv. dal fr. fermier 'fermiere'; cfr. ferma3

fermieri. = deriv. dal fr. fermier 'fermiere'; cfr. ferma3.

conoscono alcuni isotopi. = dal nome del fisico ital. e. fermi

della statistica di fermi. = dal nome del fisico ital. e. fermi

letto, mi ha in gran parte sollevato dal male, portandomi il guadagno di un

vol. V Pag.844 - Da FERMO a FERMO (4 risultati)

è la vivissima speranza di venire aiutato dal signore a dimostrarmi non troppo indegno di

indimenticabile, afferrava ed era come uscisse dal tempo. levi, 2-68: tolstoi parla

ma né si piegò né si scosse dal suo fermo proposito. piovene, 5-239

loro, vi mandano un affettuoso saluto dal cuore, fiduciosi di rivedervi presto in

vol. V Pag.845 - Da FERMO a FERMO (4 risultati)

inf., 5-83: quali colombe, dal disio chiamate, / con l'ali

dolce nido / vegnon per l'aere dal voler portate. 14. ben

di intatto. buzzati, 4-86: battute dal sole, esse [le cime]

sentenza di un processo fatto in contumacia -dal supremo magistrato apuano -contro di lui.

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (5 risultati)

, mi sono recato alla banca d'italia dal colonnello nelson, che alle mie eccezioni

opposto che il provvedimento era stato consigliato dal sapersi che nelle cassette delle banche erano

libertà personale una persona che, fuori dal proprio comune, desta sospetti con la

= dall'etichetta fernet branca (nome dato dal suo inventore, bernardino branca,

quando si parte l'anima feroce / dal corpo ond'ella stessa s'è disvelta

vol. V Pag.848 - Da FEROCE a FEROCE (4 risultati)

; e il feroce sopraggiunto / smonta dal suo cavallo / e con lo stocco in

: la bruttura del feroce mare / dal capo s'astergea. g. capponi,

e lungo / malor discarna, se dal sonno è vinto, / che sotto i

braccia la crosta stradale, pietrisco pigiato dal traffico di anni; han come le mani

vol. V Pag.849 - Da FEROCE a FEROCE (1 risultato)

dura ed eretta, alta un braccio dal suolo, asciutta e quasi lignea, d'

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (3 risultati)

saggi avvisi osservator sol tanto, / che dal ciglio paterno ei sia lontano. metastasio

: in questo mezzo era addo- mandato dal consolo che dovesse essere dato indugio e

carducci, ii-20-56: sono quassù, dal 7, solo, e la mia solitudine

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (4 risultati)

quel gatto era riuscito a far cadere dal muro di quella saletta una gabbia col cardellino

il pubblico, ma anche il sovrano, dal quale si sarebbero alienati tutti i cuori

conoscendosi dalla continua frequenza dell'archibugiate e dal suono incessante delle campane che risuonavano molte

umano. baldini, 4-59: giovani dal viso florido e acceso di splendida energia

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (7 risultati)

lat. scient. ferolia; cfr. fr. fèrole. ferònia1, sf

monoginia, famiglia degli aranci; caratterizzate dal calice cinquefido, da cinque petali, dai

dotta, lat. scient. ferònia, dal nome di feronia, dea delle selve

dea delle selve adorata in etruria (dal lat. fero * produco ')

voce dotta, comp. da feronia e dal suff. -morfo (dal gr.

feronia e dal suff. -morfo (dal gr. fxopqri) * forma ')

l'aculeo della coda); cfr. fr. ferrasse (nel 1611).

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (13 risultati)

non da pochi soltanto ma anche dal ferraciuchi illetterato come dal pidocchio riunto

ma anche dal ferraciuchi illetterato come dal pidocchio riunto. = comp.

= deriv. da ferro; cfr. fr. ferraille (nel 1390).

= deriv. da ferraglia-, cfr. fr. ferrailler. ferragostano, agg

mi addomando. rosa, 162: liberi dal far conto con gli osti, /

ferie di ferragosto ». = dal lat. feriae augusti * riposo di agosto

mi chiamò per l'organo; aiutato dal ferraio del paese e dalla mia sfacciataggine

via ferraria ', nome derivato non solo dal colore delle pietre, ma forse anche

code infioccate / legate d'un vivace nastro dal mastro ferraio. = voce

come agg. di faber, e dal sec. ii come sost. ferràio2

26: nella maniera che narrato è, dal mese d'agosto a quel di ferraio

... non si discosterà mai dal verisimile. 2. dimin. ferraiétto

. = comp. da ferraio e dal suff. -olo, proprio del piccolo