Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (2 risultati)

odor de la selva, i violata dal sole, bella stornellatrice. 2

parte ferina della mia natura, che dal fondo delle viscere ulula e bramisce.

vol. V Pag.822 - Da FERIRE a FERIRE (3 risultati)

fratello artaserse e di giavellotto fu morto dal soldato cario. cardarelli, 1-49: a

giovane, 9-63: feria è detta dal ferire, / che facevan gli antichi delle

il duca di guisa fu costretto levarsi dal suo alloggiamento. - (anche

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (2 risultati)

alcune coppie siano con gran diletto ricevute dal nostro sensorio, altre con minore, ed

, / e spesso l'aria il cardellin dal corno / con suoi dolci muggiti ancor

vol. V Pag.824 - Da FERIRE a FERIRE (3 risultati)

ogni lato, assidua, intenta / dal dì che nasce; e l'affatica e

esaltamento, io ferirò dietro, overamente dal fianco, e per ventura non ne

questo signore, e ricerche che feriate dal canto loro. -piombare a volo

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (4 risultati)

1285, a perugia), corrispondente al fr. ant. freste, festre,

. freste, festre, feste (dal frane. * first, che nel ted

4 cima, comignolo '): il fr. mod. ha modificato il termine

ferita era... profonda; cominciava dal dorso della mano, girava sotto la

vol. V Pag.826 - Da FERITA a FERITA (3 risultati)

con labbri di più colori sovrapposti, dal sanguigno al cereo. -ant. medico

cotanto amava, / novellamente gli è dal cor partita; / che per incanto alcina

beda afferma che quattro ferite furono inflitte dal peccato del primo parente a tutta la

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (5 risultati)

quanto è suave questo liquore che viene dal tuo vulnerato core. bartolini, 4-143:

con tutta quella amaritudine che mi viene dal vero affetto de la servitù mia,

il tartaro, poi che si riebbe / dal colpo che di sé lo trasse fuore

tutta la persona; poi coraggiosamente staccarsi dal dito le feroci mandibole dell'animale e

..., vidi venire avanti carponi dal ciglio del colle due uomini che trascinavano

vol. V Pag.828 - Da FERITOIA a FERITORE (8 risultati)

, le quali ferite da una parte dal sole, gettano dall'opposta ombre negrissime.

, le quali s'accomodano la cortina giù dal piano della fossa, facendovi delle feritoie

co'balestrerai, o lunghissime e strettissime dal tetto fino a terra. magalotti,

modo ordinario di concepirla [la creazione dal nulla], io la chiamerei una porta

, 1-118: le finestre erano alte dal pavimento e strette come feritoie. d'

strettissima finestretta, quasi una feritoia, dal posto dove sedeva, drogo poteva gettare imo

faldella, 5-193: speranza risorse faticosa dal pavimento e si riadagiò gradatamente sul davanzale

-io e quelli di casa mia siamo dal sagio imperio brivilegiati che in ogni battaglia che

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (5 risultati)

e provò carlo già tratte de curio. fr. colonna, 1-2017: qual tenerella

: qual tenerella e giovinetta feria / dal vento combatuta e da la pioggia /

= lat. mediev. feria, dal lat. class, ferùla 4 canna '

degli utili. = deriv. del fr. ferme, da fermer 4 render fermo

(v.); voce registr. dal tommaseo. fermacalzóni, sm. invar

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (7 risultati)

ài fermagio. = deriv. dal provenz. e ant. fr. fermage

deriv. dal provenz. e ant. fr. fermage. fermàglio, sm

suo fermaglio. = deriv. dal provenz. fermalh, ant. fr.

. dal provenz. fermalh, ant. fr. fermati, a sua volta dal

fr. fermati, a sua volta dal lat. firmdcùlum * oggetto che serve a

agevolezzé a figurare: e tumido acquisterà dal secco, acciocché fermamente ritenga quella cosa

non essere dentro come percorso e avviato dal brivido segreto del compiacimento, onde il

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (3 risultati)

a trattenere il piede impedendo che sfugga dal pedale. orioni, x-20-311:

accettava la sua pietà, si sciolse infine dal bacio lenta, lenta, quasi temendo

che squallido e negletto / e infrequente, dal sacro àmbito in tutto / e dalle

vol. V Pag.832 - Da FERMARE a FERMARE (5 risultati)

città eterna, e, a cominciare dal secolo quinto, fermaron la sede in ravenna

la qual dardania / volse che detta dal suo nome fusse. boccaccio, v-61:

; oppressa / l'egizia gente è dal terror. vico, 106: siccome le

solo alle cose, che debbono venire dal dì, il quale la detta petizione fermata

ii-228: ho mostrato come questo effetto viene dal desiderio dell'infinito,...