Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.781 - Da FEDECOMMETTERE a FEDELE (1 risultato)

fedelissima: titolo onorifico concesso nel 1748 dal papa benedetto xiv a giovanni v,

vol. V Pag.782 - Da FEDELE a FEDELE (2 risultati)

sul petto fedele di maria. ruggiva dal dolore e la bocca era tanto inerte

i-38: allora il buon villan sorge dal caro / letto cui la fedel sposa e

vol. V Pag.783 - Da FEDELE a FEDELE (1 risultato)

umiltade, né fedel servire stanco giammai. fr. della valle, iii-3x1: servir

vol. V Pag.784 - Da FEDELINARO a FEDELMENTE (6 risultati)

. chi era legato al signore feudale dal vincolo del vassallaggio; chi gli aveva giurato

: i famigli che, a datare dal secolo xiii, il castello di vitorchiano

vita di cola di rienzo, 52: dal lato ritto e manco avea [cola

1 quali presero tal nome dall'esser tratti dal castello di vitorchiano, famoso per la

fidès 4 fede '); cfr. fr. fidele (fidel, sec.

pace. serdonati, 9-483: si levò dal collo un reliquiere, e sospesolo ad

vol. V Pag.785 - Da FEDELTÀ a FEDELTÀ (3 risultati)

compreso. -osservanza dei doveri derivanti dal matrimonio (e consiste essenzialmente nella vita

e di fedeltà, giacché egli fuggiva dal nuovo padrone, ma fuggiva per ritornare

della valle, 192: ma folgore dal ciel giusto discenda, / o 'l

vol. V Pag.786 - Da FEDERA a FEDERALISMO (10 risultati)

assolvere i sudditi dal giuramento di fedeltà. gemelli careri,

fedeltà, dichiararono i boemi ferdinando caduto dal trono. muratori, 7-i-43: il giuramento

, ove si fece fare la fedeltà dal resto dei regnicoli. porzio, 131

fides 4 fede '); cfr. fr. fidélité (secolo xiii);

fedaltà, cfr. provenz. fedaldal, fr. ant. fealté (rimasto nell'

urlo getta, / e vuol saltar dal letto a rompicollo; / poi non vedendo

seconda stagione [del suo repubblicanesimo] dal '62 al 1883, [alberto mario]

, gratiae, iustitiae). = dal fr. fédéral (nel 1789):

gratiae, iustitiae). = dal fr. fédéral (nel 1789): deriv

fédéral (nel 1789): deriv. dal lat. foedus -èris 'patto,

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (15 risultati)

nella nostra storia politica. = dal fr. fédéralisme (nel 1789);

nostra storia politica. = dal fr. fédéralisme (nel 1789); cfr

ha il suo significato. = dal fr. fédéraliste (nel 1792);

ha il suo significato. = dal fr. fédéraliste (nel 1792); cfr

una repubblica troppo vasta non si salva dal dispotismo che col sottodividersi e unirsi in

sola classe dominante. = dal. fr. fédératif (nel 1748)

dominante. = dal. fr. fédératif (nel 1748); cfr

patto, alleanza ', per tramite del fr. fidiri (nel 1790).

. levi, 2-220: per liberarsi dal vecchiume e dal parassitismo non si doveva tornare

2-220: per liberarsi dal vecchiume e dal parassitismo non si doveva tornare a delle

, approvare o respingere la mozione votata dal congresso della loro federazione. g. raimondi

tardo foederàtió -ónis, per tramite del fr. fédération (fin dal sec. xiv

tramite del fr. fédération (fin dal sec. xiv e xv, ma comune

: nemmeno vediamo come le arti usate dal principe napolitano, ora di stringere, ora

penale 'l'attestato che si spedisce dal cancelliere del tribunale dichiarando se uno

vol. V Pag.788 - Da FEDIRE a FEDIRE (9 risultati)

augei schiera che passa, / piomba dal cielo e la disperge e fiede / con

e tossa, / mettegli i due occhi dal capo fuori. -assol. schermire

tempo sapere fugire la punta e scostarsi dal taglio. -usare, adoperare (

, e il lido che si fiede / dal mar britanno infino al mar piccardo.

lingua che vive... debba attignere dal perenne fonte della città le più efficaci

par., 32-40: e sappi che dal grado in giù, che fiede /

. buti, 3-838: 'che dal grado '; cioè che da quella

, che richiede, / sia combattuta dal vento e dal mare, / che sì

, / sia combattuta dal vento e dal mare, / che sì sopra acqua

vol. V Pag.789 - Da FEDITA a FEGATELLO (3 risultati)

ii-311: benché l'anima sia tratta dal peccato, pure ri mane

e il prestamente pervenire a chiarenza, dal pericolo della morte la liberarono. giustino

fortemente pleocroica. = deriv. dal nome di e. s. fédorov.