Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.616 - Da FALSO a FALSO (1 risultato)

pea, 7-461: quando si scese dal barco, io e quella falsa moglie,

vol. V Pag.617 - Da FALSO a FALSO (10 risultati)

, e quei che furo / mal divelti dal piede, e quei che a dietro

1-215: prepotente va intorno, seguita dal maschietto, sua cosa: sodo e

, come il rossetto sul viso bruciato dal sole di una contadina. = dal

dal sole di una contadina. = dal lat. falsus, part. pass,

e per certo triare / lo falso dal diritto, / ragione è nome detto.

veniva guidata... molto più dal caso che dal consiglio. muratori, 5-i-161

.. molto più dal caso che dal consiglio. muratori, 5-i-161: né

le imperfezioni dalle perfezioni, il falso dal vero. lanzi, ii-138: il gusto

po'di brillante. carducci, iii-20-66: dal gonfio e falso il manierato; dal

dal gonfio e falso il manierato; dal marini provenne il metastasio. stuparich,

vol. V Pag.618 - Da FALSOBORDO a FALTA (11 risultati)

le baccanti il furore di ubriacarsi; dal colpevole scialacquio nascono a frotte le fraudi,

con isforzi disperati, e infine, vinto dal dolore, si rovesciò senza mettere un

medesima curvatura. = deriv. dal fr. fauxbord (comp. da faux

curvatura. = deriv. dal fr. fauxbord (comp. da faux *

secolo xvi). = deriv. dal fr. fauxbourdon (comp. da faux

xvi). = deriv. dal fr. fauxbourdon (comp. da faux '

titore. = deriv. dal fr. ant. faussonnier.

titore. = deriv. dal fr. ant. faussonnier. falsopiano

uno scudetto e che è posta lontana dal bordo dello scudo. -anche: più

te nersi la pancia falstaffiana dal gran ridere / quando sbrani il

al pianoforte. = deriv. dal nome di falstaff, protagonista dell'en-

vol. V Pag.619 - Da FALTARE a FAMANTE (6 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal lat. volg. * fallita, sost

* fallita, sost. femm. dal part. pass. * fallìtus, per

falta (sec. xiii), fr. fante. faltare, intr.

: la fama del miracolo si sparse dal monastero in tutto il paese di ortona

tutto il paese di ortona, e dal paese in tutte le terre finitime, aumentando

sempre il donator largo e benigno; / dal buon giudizio non si rimove mai.

vol. V Pag.620 - Da FAMARE a FAME (6 risultati)

/ famato ancora dell'aver mondano. fr. colonna, 2-6: da furente e

sensazione determinata dalla necessità di mangiare, dal bisogno imperioso del cibo (che può

poi nudo e meschino / che casca dal bisogno e dalla fame, / si

mensa e ricca cena / uom stimolato dal digiun si move, / tal vanne a

anche * appetito canino 'e dal volgo 'mal della lupa '; ed

l'appetito diventò fame e la fame, dal vedere al non vedere, si convertì

vol. V Pag.621 - Da FAMEDIO a FAMIGLIA (6 risultati)

. prov. la fame caccia il lupo dal bosco: la fame costringe l'uomo

panzini, iv-247: 'famedio', voce foggiata dal latino, che vuol significare la *

cavaedium 'cavedio '), comp. dal lat. fama 'fama'e aedès

miseria; che nasce dalla necessità o dal desiderio rabbioso del cibo; provocato dalla

anni. d'annunzio, v-2-23: rosi dal marchio della tua bellezza / ti chiamano

superiore del devonico superiore. = fr. famennien, da famenne, nel belgio

vol. V Pag.622 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (2 risultati)

medesimo tetto, di pendenti dal padre di famiglia (moglie, figli,

le variazioni della famiglia colonica devono risultare dal libretto colonico. -famiglia reale

vol. V Pag.623 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (3 risultati)

è la famiglia. menzini, i-51: dal dì che 'l primo / propagator della

persone senza volto, che stento a distinguere dal nome. pavese, 1-118: quel

, / quasi angelo infra lor sceso dal polo, / d'ogni guardo mortai

vol. V Pag.624 - Da FAMIGLIALE a FAMILIARE (4 risultati)

fu morto, / come chi toma dal funereo lutto / alla sua famigliola a dar

francesco da barberino, iii-70: guarda dal famigliare ch'è del tuo molto avaro

: palafreniere, mozzo (spesso seguito dal complemento: famiglio da cavallo, famiglio

e famigli si nomineranno in avvenire privativamente dal nostro auditor fiscale. magalotti, 22-180

vol. V Pag.625 - Da FAMILIARE a FAMILIARE (1 risultato)

gli erano rimaste in fondo alla memoria dal tempo del collegio. jovine, 2-59: