Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (21 risultati)

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e sacramentale

. = voce dotta, comp. dal lat. extra 1 fuori 'e ascellare

(v.); cfr. fr. extra-axillaire. extrascellarità (estrascellarità

= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e ascellarità

= voce dotta, comp. dal lat. extra 1 fuori 'e sociale

ma questa intuizione o sensazione, eliminando dal rapporto tra i due termini del conoscere

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e soggettivo

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e soggetto

= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e solare

= voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e spiri

delle controstallìe (stabilito anch'esso dal contratto e dagli usi),

= voce dotta, comp. dal lat. extra con valore accre

= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e sti

. = voce dotta, comp. dal lat. extra 1 fuori 'e storico

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e temporale

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e temporalità

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e temporario

. = voce dotta, comp. dal lat. extra 1 fuori * e teoretico

del 'crystal palace ', incendiato dal sole e che splende come un castello ario-

= voce dotta, comp. dal lat. extra 1 fuori 'e terreno

= voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e terrestre

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (22 risultati)

! = voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e territorio

(v.); cfr. fr. extraterritorial. extraterritorialità { estraterritorialità)

= voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e territorialità

(v.); cfr. fr. extraterritorialiti (nel 1865).

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e tropicale

= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e umano

. = voce dotta, comp. dal lat. extra con valore accrescitivo e

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e urbano

= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e uterino

(v.); cfr. fr. extra-uterin. extravagante e deriv.

. = voce dotta, comp. dal lat. extra con valore accrescitivo e

. = voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e vertito

. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori * e vocale

= voce dotta, comp. dal lat. extra con valore accrescitivo e

, da sant'agostino; che si canta dal diacono alla mattina del sabato santo.

. = voce dotta, comp. dal gr. è!; 'da '

: gli exvoto... coprono dal pavimento alla vòlta le pareti della sacrestia.

di rodi dalla parte di ponente, venendo dal lato di varano; chiesa « a

e1 peggio che possa espettare uno principe dal populo inimico, è lo essere abbandonato da

etiam in qualche speranza d'avere aiuti dal re di francia. sarpi, i-412:

un aspetto più generale. -seguito dal gerundio o dal participio presente. dante

generale. -seguito dal gerundio o dal participio presente. dante, conv.

vol. V Pag.538 - Da EZIANDIOCHE a EZOOGNOSIA (7 risultati)

, ed ogni giorno assumono nuove forme dal capriccio della moda. l'oro e l'

(nel 1913), comp. dal gr. alxlat 'causa 'e cpùxxov

dell'ordinario. = deriv. dal fr. étiolement (cfr. eziolato)

ordinario. = deriv. dal fr. étiolement (cfr. eziolato).

. ». = deriv. dal fr. étiolé, part. pass,

». = deriv. dal fr. étiolé, part. pass, di

etiologia » e la descrizione dei sintomi dal principio della malattia fino alla sua guarigione