del quale uno de'capi veniva occupato dal camino, un paio di fornelli,
fili ex maglia, ecc. = dal lat. ex, nel signif. di
. = voce dotta, comp. dal gr. è£av#éo) 'fiorisco &x <
<; dxóq 1 sale 'e dal sufi, -ose (o -osio).
apostolica] 'seggio [apostolico] '; dal sec. xvii usato anche in francese
cipatamente. = * comp. dal lat. ex con valore privativo e cedola
un triangolo. = comp. dal lat. ex 'da'e centro (v
dotta, lat. scient. excipùlum, dal tema di excipère 'ricevere '
. = voce dotta, comp. dal lat. ex * da, fuori '
. ex * da, fuori 'e dal gr. alpta 'sangue '.
lat. scient. exencephalia, comp. dal gr. è£ * da,
dotta, lat. scient. exenterèsis, dal lat. tardo exenteràre 'sviscerare
orbitae); cfr. ingl. e fr. exenteration. exequatur, sm
. — regio exequatur: quello concesso dal re o a suo nome.
cdpéco 'porto '); cfr. fr. exérèse. exeùnte, agg
dotta, lat. scient. exidia, dal gr. * sudo '(
qualora sussistano particolari motivi che dissuadano dal manifestarne le cause e dal procedere utilmente
che dissuadano dal manifestarne le cause e dal procedere utilmente contro i rei a norma
'coscienza informata '. voce registr. dal panzini. exinite, sf. in
carboni fossili. = deriv. dal ted. exinite, da exine 'esina
. = voce dotta, comp. dal lat. ex 4 da 'e inscritto
= voce dotta, comp. dal gr. è£co 'fuori, all'esterno
fuori, all'esterno 'e dal sufi. -ite. ex libris
novum * nuovo '. voce registr. dal panzini. ex nunc, locuz
dotta, lat. mediev. exocatacoeli, dal gr. è£oxa- xdcxoixoi (di
= voce dotta, comp. dal gr. * fuori, all'esterno '
salvini, v-4-1-1: prebenda è detta dal lat. pi. 1 prae-
prae- benda ', come bibbia dal lat. * biblia, orum ',
lat. tardo exochè (sacerdote), dal gr. è ^ oxh *
. = voce dotta, comp. dal pref. exo- (gr. * fuori
= voce dotta, comp. dal gr. ££a * sei 'e dal
dal gr. ££a * sei 'e dal tema di ylyvoiica * nasco '.
lat. scient. exogònium, comp. dal gr. * fuori, all'
= voce dotta, comp. dal pref. eso- (gr. 'fuori
= voce dotta, comp. dal pref. eso- (gr. 'fuori
lat. scient. exostèma, comp. dal gr. 'fuori, all'esterno
. = voce dotta, comp. dal gr. * fuori 'e dal tema
. dal gr. * fuori 'e dal tema di rpénco * volgo '.
= voce dotta, deriv. dal lat. explementum * compimento '.
= formaz. dotta, comp. dal lat. ex 'da ', sanguis
= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e branchiale
. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e columella
. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e coniugale
. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e contrattuale
. = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori * e corrente
(v.); cfr. fr. extra-courant. extracórsa, sf.
= = voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e corsa
= voce dotta, comp. dal lat. extra * fuori 'e cristiano
= voce dotta, comp. dal lat. extra 'fuori 'e dialettico