euprassia. = voce dotta, dal gr. eù7rpa£ (oc o eòirpaytoc 4
comp. da eù 4 bene 'e dal tema di 7rpdcoao 4 fare '.
dotta, lat. scient. euprepia, dal gr. eùtcpétreta 4 decoro, bellezza
lat. scient. euprotococcales, comp. dal gr. e5 4 bene 'e
gr. e5 4 bene 'e dal lat. scient. protococcales 4 protococ-
lat. scient. euproctus, comp. dal gr. eù 4 bene 'e
indulgenza ». = cfr. fr. eurasien (sec. xix).
verridi, che è costituito da animali snelli dal gramsci, 7-206: gli eurasiatici non sono
lat. scient. eupleres, comp. dal gr. -che è tipicamente russo, secondo
asiatico (v.); cfr. fr. ewasia tique (sec
. (plinio), deriv. dal gr. eùpoéco 4 scorrere facilmente '.
= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene ', da
da res [orcina] e dal sufi. chim. -olo che indica somiglianza
e che perciò si sposta senza difficoltà dal mare alle acque dolci e viceversa (
). = voce dotta, dal gr. eùpù? 4 largo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. eupó? 4 largo 'e
; platicnemia. = voce dotta, dal gr. eòpóc 4 largo 'e xv
). = voce dotta, dal gr. eòpóxopo? 4 vasto, esteso
). = voce dotta, dal gr. eùpù? 4 largo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. eùpóg 4 largo 'e dal
dal gr. eùpóg 4 largo 'e dal tema di cpayetv 4 mangiare '
= voce dotta, comp. dal gr. eòpùi; 4 largo 'e
superiore. = voce dotta, dal gr. eòpó? 4 largo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. eùpó? 4 largo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. eòpù? 4 largo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. eùpus e pecilosmo
làtèbre d'un'anima incestuosa. = dal lat. euripidèus 4 di euripide '.
lat. scient. eurypyga, comp. dal gr. eùpó$ 4 ampio 'e
= voce dotta, lat. euripus, dal gr. eopirco?. euriprosopia
= voce dotta, comp. dal gr. eòpù? 4 ampio 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. eùptoxco 4 scopro 'e
allargato. = voce dotta, dal lat. scient. eurypterus, comp.
lat. scient. eurypterus, comp. dal gr. eùpó£ 4 ampio 'e
. = voce dotta, deriv. dal gr. eùptoxco 4 trovo, scopro '
rete. = voce dotta, dal lat. scient. eurystomaia, comp.
. scient. eurystomaia, comp. dal gr. eùpùc 4 ampio 'e otó
e £otóc 'fluente ', deriv. dal tema di (béco 4 scorro '
= voce dotta, comp. dal gr. eùpói; 4 ampio 'e
che guidano tale disposizione. fr. colonna, 2-49: per le quale
parti abbiano la loro giusta proporzione; dal che poi ne nasce il bello e
di episodi in cui il grottesco nasce dal realismo per euritmia fantastica, non per una
= voce dotta, lat. eurythmia, dal gr. eòpi>& [ila * ar
bella fronte già illuminata dagli occhi e dal pensiero e d'un'ampiezza euritmica alle
galligeni. = voce dotta, dal lat. scient. eurytominae, dal nome
, dal lat. scient. eurytominae, dal nome del gen. eurytoma, comp
del gen. eurytoma, comp. dal gr. eùpùt; 4 ampio 'e
da circio in euro, ed hae dal merigge il mare tirreno. -euro
ciel, dovunque io miri, / saettato dal sole, il mar lampeggia. zito
= voce dotta, lat. eurus, dal gr. eùpo <; 4 vento d'
comp. da euro [peo] e dal gr. xpdcxot; 4 potere '.