Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.507 - Da EUDIOMETRO a EUFORBIO (14 risultati)

di noi, eufemisticamente, il luogo dal quale nessuno è mai ritornato.

lat. scient. euphyllopoda, comp. dal gr. eù 4 bene 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. e5 4 bene 'e flagellali

lat. scient. euflorideae, comp. dal gr. eù 4 bene 'e

= voce dotta, lat. euphónia, dal gr. eùcpcovta 4 buon suono

suono '); cfr. fr. euphonie (nel 1561).

= deriv. da eufonia', cfr. fr. euphonique (nel 1756).

= voce dotta, comp. dal gr. e5 4 bene 'e cpcùvrj

iuba erba, la quale chiamò euforbia dal nome del medico del fratello suo e

dotta, lat. scient. euphorbia, dal gr. eùcpóp- $iov 4 euforbia '

. eùcpóp- $iov 4 euforbia '(dal nome proprio eùcpop@o? medico del re

dotta, lat. scient. euphorbiaceae, dal nome del genere euphorbia (cfr.

(cfr. euforbia); cfr. fr. euphorbiacées (nel 1839).

ferola e tutta piena d'acutissimo succo, dal cui grandissimo fervore spauriti gli abitatori di

vol. V Pag.508 - Da EUFORIA a EUGENISTA (21 risultati)

elleboro, e coll'euforbio, perciò e dal- l'euforbio, e dall'elleboro ho

dotta, lat. scient. euphorbium, dal gr. eùcpóp- @tov (cfr.

(cfr. euforbia); cfr. fr. euphorbe (sec. xiii).

e cpépw 4 porto '; cfr. fr. euphorie (nel 1750);

pubblico. saba, 3-67: suggestionato dal mio ospite, dalla sua vera o apparente

vene, 5-361: e quella dolcezza dal fondo ironico, quella cfr fr euphuisme (

quella dolcezza dal fondo ironico, quella cfr fr euphuisme (nel 1832).

= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene * e cp<5

= voce dotta, comp. dal gr. e5 4 bene 'e

= voce dotta, comp. dal gr. eù * bene 'e fotometrico

dotta, lat. scient. euphrasia, dal gr. eùcppatvca 4 rallegro, allieto

= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene 'e 6axtj

), deriv. da euphues, dal titolo del romanzo di john lyly, euphues

dotta, lat. eugè bene ', dal gr. eoye molto bene ',

= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene 'e yéveoic

= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene 'e genetica

= voce dotta, comp. dal gr. eù 4 bene 'e genetico

dotta, lat. scient. eugenia, dal nome del prin cipe eugenio

4 razza, specie '; cfr. fr. eugénique (nel 1883)

viaggio di nozze essere consuetudine condannabile dal punto di vista igie nico

una com = cfr. fr. euphorique (sec. xx).

vol. V Pag.509 - Da EUGENOLO a EUNOMIANO (15 risultati)

è un liquido di color giallo, dal profumo simile a quello del garofano, di

lat. scient. euglena, comp. dal gr. e5 * bene '

lat. scient. euglenidae, deriv. dal nome del genere euglena (cfr.

dotta, lat. scient. euglenoficeae, dal nome del genere euglena (cfr.

voce dotta, comp. da euglena e dal gr. cpuxóv * pianta '.

lat. scient. euglenoidinae, deriv. dal nome del genere euglena (cfr.

. = voce dotta, comp. dal gr. eq * bene 'e globulina

= formazione onomatopeica; cfr. fr. euhl (sec. xvii).

scient. eulamellibranchiata, comp. dal gr. eò 'bene 'e lamellibranchi

fu scoperto, enun ciato dal matematico eulero. -triangolo sferico euleriano

conferenza massima. = dal nome di leonhard euler (eulero),

= voce dotta, deriv. dal gr. eùxucfla 'scioltezza, speditezza '

. = voce dotta, comp. dal gr. eò * bene 'e litorale

nome di un genere, deriv. dal gr. eùxotpoq 'dal bel cimiero

, deriv. dal gr. eùxotpoq 'dal bel cimiero \ eulogia,