= voce dotta, comp. dal gr. ¦ jj&fxóq, * crivello '
osso etmoidale). = cfr. fr. ethmoidal (nel 1701).
, comp. da 'crivello 'e dal sufi. -oei8rj <; 'simile';
-oei8rj <; 'simile'; cfr. fr. etmoide (sec. xvi).
voce dotta, comp. da etmoide e dal gr. èxtofr / j 'taglio
voce dotta, comp. da etmoide e dal tema del gr. téjxvca * taglio
= voce dotta, comp. dal gr. • fj&ixóc; 'crivello '
da g&vo? 'popolo 'e dal tema di # pxo 'comando ';
# pxo 'comando '; cfr. fr. ethnarque (sec. xvi)
un etnarca. = cfr. fr. ethnarchie (nel 1569); ingl
adunque di quelle lave partono a fil diritto dal corpo dell'etnea montagna, con inclinazione
= voce dotta, comp. dal gr. g&voc * razza, popolo '
razza, popolo '; cfr. fr. ethnie (nel 1930).
. etnicaménte, avv. etnol. dal punto di vista etnico, per quanto
= voce dotta, comp. dal gr. è&vixó? 'nazionale '
. è&vixó? 'nazionale 'e dal tema di < 5cpxco 'comando '.
) 4 pagano, gentile ', dal gr. è&vixó <; 'che è
graece gens dicitur ». cfr. fr. ethnique (sec. xvi; ma
= voce dotta, comp. dal gr. g&vo <; 4 popolo '
= voce dotta, comp. dal gr. £&voc, 4 popolo 'e
= voce dotta, comp. dal gr. è&voq 4 popolo 'e yóvoi
da g{>vo <; 4 popolo 'e dal tema di ypdcpco 'descrivo'; cfr
di ypdcpco 'descrivo'; cfr. fr. ethnographie (nel 1823).
). etnograficaménte, avv. dal punto di vista etnografico.
= deriv. da etnografia; cfr. fr. ethnographique (nel 1835)
= deriv. da etnografia; cfr. fr. ethnographe (nel 1835).
. = voce dotta, comp. dal gr. g-bvos 4 popolo 'e xóyoc
4 discorso, trattazione'; cfr. fr. ethnologie (nel 1839).
concerne l'etnologia. = cfr. fr. ethnologique (nel 1878).
avvezzarle e capire e tollerare e uscire dal razzismo, dal nazionalismo, dall'intolleranza.
e tollerare e uscire dal razzismo, dal nazionalismo, dall'intolleranza. le passioni
lasciata integra nell'insieme, come monumento dal quale possono imparare molto non soltanto l'
l'architetto moderno. = cfr. fr. ethnologue (nel 1878).
. = voce dotta, comp. dal gr. £9vo <; 4 popolo '
. = voce dotta, comp. dal gr. g&vo? 4 popolo 'e
. = voce dotta, comp. dal gr. £9-vo <; 4 popolo '
= voce dotta, comp. dal gr. oq 4 costume 'e
gr. oq 4 costume 'e dal tema di xparéco * domino '.
= = voce dotta, comp. dal gr. fj&oc 4 costume 'e dal
dal gr. fj&oc 4 costume 'e dal tema di yiyvóaxm 4 conosco '.
. = voce dotta, comp. dal gr.? j&oc 4 costume 'e
gr.? j&oc 4 costume 'e dal tema di ypàcpco 4 descrivo ';
di ypàcpco 4 descrivo '; cfr. fr. éthographie (sec. xviii).
. etnologia (seneca, quintiliano), dal gr. -yioos 4 costume 'e
discorso, trattazione '; cfr. fr. éthologie (nel 1611; in senso
= deriv. da etologia; cfr. fr. éthologique (sec. xviii).
= deriv. da etologia-, cfr. fr. éthologue (sec. xviii).
èthópoeia 4 descrizione del carattere ', dal gr. fjàottotfa, comp. da 9
9o <; 4 costume 'e dal tema di 7t0tècù 4 faccio '. cfr
, maeroris, audaciae »; cfr. fr. éthopée (nel 1690).