Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.498 - Da ETILBROMURO a ETILESILALCOLE (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. etilen-che indica nei composti la

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etilesil-che indica in un composto

= voce dotta, comp. dal pref. etilesil-che indica in un composto

vol. V Pag.499 - Da ETILFENILACETATO a ETIMOLOGIA (27 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. etilfenil che indica la presenza

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

, deriv. da etile; cfr. fr. éthylique (nel 1870).

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

da [alcool] etilico; cfr. fr. étylisme (nel 1890).

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etilmetil-che indica in un composto

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza di

si presenta come un liquido limpido, dal profumo d'ananas, non solubile in

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. til-che indica la presenza del

= voce dotta, deriv. dal gr. ^ éxomaaia [tou %

. etymon 1 etimo, etimologia ', dal gr. &tufi. ov, neutro

= voce dotta, comp. dal lat. etymon * etimo 'e dal

dal lat. etymon * etimo 'e dal gr. ypóuptù 4 scrivo '.

98: non si maraviglia alcuno, se dal sublime grado teologico e dalla filosofica altezza

vol. V Pag.500 - Da ETIMOLOGICAMENTE a ETIOPE (7 risultati)

= voce dotta, lat. etymologia, dal gr. èxup. oxoy£a, comp

cognita planior est »; cfr. fr. éthymologie (sec. xii).

voce dotta, lat. tardo etymologlcus, dal gr. èxu- p. oxoytxó <

* dizionario di etimologie '; cfr. fr. éthymologique (sec. xvi)

= deriv. da etimologia', cfr. fr. étymologiste (nel 1579).

comp. da et [ile] e dal sufi. -ino. etiolaménto,

quelle infelici anime etiopesse che iranno oscurità dal sole padre della chiarezza. -imbianchire un

vol. V Pag.501 - Da ETIOPICO a ETNICISMO (12 risultati)

del connoto « etiope marziale » fatto dal mantellassi. = voce dotta,

voce dotta, lat. aethiops -ópis, dal gr. -orco?. etiòpico

bot. ant. cumino (cosi chiamato dal nome della regione che lo produceva)

= voce dotta, lat. aethioplcus, dal gr. a10xotuxó <;. etiòpide

voce dotta, comp. da etiope e dal sufi. gr. -oeisfji;

volto, scarnato dall'etisia, contraffatto dal dolore e dalla rabbia, metteva raccapriccio.

luna. = voce dotta, dal fr. hectisie (nel 1570),

. = voce dotta, dal fr. hectisie (nel 1570), poi

perché una volta si credeva che provenisse dal nido delle aquile). intelligenza

altre petrificazioni, che riconoscono la loro origine dal ferro, come per cagion d'esempio

lat. aetitis (anche aetites), dal gr. de- [xt9og]

la forma etitesse secondo l'accento del fr. ant. etités. cfr