Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.497 - Da ETICO a ETILBROMOACETATO (17 risultati)

ospedale. -per estens. persona dal fisico gracile e poco appariscente.

dotta, lat. mediev. hectlcus, dal gr. èxxixóc; * abituale

costante, lenta '); cfr. fr. étique (ant. anche etike,

. da etico1 e teologia, deriv. dal ted. ethikotheologie (kant).

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza della

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

ammina (v.); cfr. fr. éthylamine (nel 1870).

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza

si presenta come un liquido incolore, dal gradevole odore di fiori d'arancio,

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

vol. V Pag.498 - Da ETILBROMURO a ETILESILALCOLE (33 risultati)

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

= voce dotta, comp. dal pref. etilbutil-che indica la presenza dei

= voce dotta, comp. dal pref. etilbutil-che indica la presenza in

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

=. voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza nella

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

. = voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

. = voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza di

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

= voce dotta, comp. dal pref. etil-che indica la presenza del

derivati monosostituiti di questo idrocarburo e ottenibile dal- l'etano, privandolo di un atomo

parti precedenti. = dal fr. éthyle (nel 1864),

parti precedenti. = dal fr. éthyle (nel 1864), comp

er] * etere 'e dal sufi, -yle-ile (gr. ox?

= voce dotta, comp. dal pref. etilen-che indica in un

, sf. chim. composto derivato dal gficol col radicale etilene; è un liquido

= voce dotta, comp. dal pref. etilen-che indica la presenza in

= voce dotta, comp. dal pref. etilen-che indica la presenza

= voce dotta, comp. dal pref. etilen-che indica in un composto

, col sufi, -ene; cfr. fr. éthylène (nel 1877).