Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.428 - Da ESSOTERISMO a ESTASI (3 risultati)

aere di chiaia. = comp. dal pref. e-intensivo e da stanziare (v

psichico in cui il soggetto si estrania dal mondo esterno e se ne distacca,

l'attenzione e per il quale evade dal proprio ambiente di vita e si sente

vol. V Pag.429 - Da ESTASIANTE a ESTATE (7 risultati)

propriamente dissono paura) si vide scacciato dal volto degli occhi di dio. s.

dotta, lat. eccles. ecstdsis, dal gr. gxaxaok; 'distrazione della

, 'sto fuori di me'; cfr. fr. extase (sec. xiv)

. betocchi, 5-120: o cavallino dal trotto estasiante, / cara plebea sventura

deriv. da estasi, sul modello del fr. exstasier, s'extasier (sec

dante] si diletta di quella che nasce dal vigor dell'ingegno e dell'animo,

, o sia questo assorto ed estasito dal divino amore, ovvero a dio ribelle e

vol. V Pag.430 - Da ESTATICAMENTE a ESTATICO (7 risultati)

-in meteor.: il periodo che va dal i° giugno al 31 agosto.

finita è la stagion / e lunge dal leon / sen vola il giorno. /

del mondo, / selvaggia estate / dal respiro profondo. panzini, iv- 234

di san martino ': con traslato dal tempo dell'anno alla vita, significa '

e di santemo / conduce il lioncel dal nido bianco, / che muta parte

brenti e fogliame. = deriv. dal lat. aestas -àtis, connesso con aestus

] la conoscenza di dio non concepibile dal pensiero dell'uomo, che a lui

vol. V Pag.431 - Da ESTATINO a ESTENDERE (4 risultati)

primo ternario fa [il poeta] dal suo stupore e dal suo ammutolire intendere la

il poeta] dal suo stupore e dal suo ammutolire intendere la grandezza del merito

irreale che pare isoli la realtà fuori dal tempo e la sottragga al suo divenire

estato temoruso. = cfr. fr. ant. estat 1 stato, condizione

vol. V Pag.432 - Da ESTENDERE a ESTENDERE (3 risultati)

fondando ducati, più o meno dipendenti dal re. carducci, iii-22- 185:

potesse estendere il suo cerchio di comando dal corpo proprio alle cose che lo circondano.

in italia non nacque una tragedia popolare dal dramma sacro. moravia, ii-81:

vol. V Pag.433 - Da ESTENDERE a ESTENDERE (4 risultati)

mediterraneo; l'altro separa la barberia dal gran deserto, e le sue più alte

conoscenza geografica non si estendeva di là dal paese abitato da ciascuna nazione. g.

dignità di critica e di filosofia, e dal campo del teatro si estesero al letterario

il clero locale intervenne; il parroco bandì dal pulpito la crociata. soldati, 35

vol. V Pag.434 - Da ESTENDIBILE a ESTENSIONE (8 risultati)

. pass, di extendére; cfr. fr. extensible (sec. xiv

3 deriv. da estensibile; cfr. fr. extensibilité (nel 1732).

, con la sostituzione di -grafo (dal gr. ypdcpoi 1 scrivo ') a

. = voce dotta, comp. dal lat. extensus 4 esteso 'e dal

dal lat. extensus 4 esteso 'e dal gr. { xérpov 4 misura '

, è stata già da vari anni abdicata dal magistrato, e affidata all'amministrazione delle

., ma una vista come l'avevo dal balcone della mia camera a rocca di

, il silenzio appariva grande sorprendente. fr occhia, 139: rientrò in camera,

vol. V Pag.435 - Da ESTENSIONE a ESTENSIVAMENTE (6 risultati)

però di estensione; perché siccome abborre dal particolare, siccome l'arte per lui è

: l'estensione della proposizione è misurata dal subietto, e la comprensione è misurata dal

dal subietto, e la comprensione è misurata dal predicato della proposizione. 7

uno strumento. socchi, 1-6-9: dal contrattempo quello [piacere] ci si

una estensione sonora, possa essere lontana dal senso, cui è destinata? -per

di extendère * estendere '; cfr. fr. extension (sec. xiv)

vol. V Pag.436 - Da ESTENSIVE a ESTENUARE (6 risultati)

una portata più ampia di quanto espresso dal suo significato letterale. -in senso improprio:

pass, di extendére * estendere cfr. fr. extensif (sec. xvi).

convincono esser l'anime umane realmente distinte dal corpo ed aver propria sostanza..

il motivo della distinzione introdotta nel decreto dal suo estensore e relatore era che ogni sostituzione

di extendére * estendere '; cfr. fr. exlenseur (1musale extenseur, nel

nervi e cervelli. = anche il fr. exténuant è registrato soltanto nel sec

vol. V Pag.437 - Da ESTENUATAMENTE a ESTENUATO (2 risultati)

castani che pareva le tirassero la pelle dal volto e la estenuassero. d'annunzio,

d'una volta tentò di gittarsi giù dal letto. -affinare (i tratti del