Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.418 - Da ESSERE a ESSERE (5 risultati)

pomi fessano che la verità è dal nostro. serdonati, 1-5: noi

tu; anch'io sono stato tratto dal fango. giordani, i-2-375: ora non

'namoranza, / und'ho ferma speranza fue dal ciel levado. dante, inf.,

or si distende / la virtù ch'è dal cor del genealcuni vogliono, fu de'

di che la sustanza de'fiori è dal sottile acquoso mischiato gran sangue nata, /

vol. V Pag.419 - Da ESSERE a ESSERE (1 risultato)

veder èe / nelli occhi pur testé dal sol percossi, / sanza la vista alquanto

vol. V Pag.420 - Da ESSERE a ESSERE (5 risultati)

'l buon sergesto, / che fur dal padre enea nel suo partire / a

19. indica che il concetto espresso dal predicato nominale conviene (oppure, nella

montale, 2-16: era un insetto orribile dal becco / aguzzo, trovarsi a

morte il freddo gelo / l'anima dal mio corpo avrà disgiunta, / passo non

quando perché gli erano tolte le bestie dal comune per le gravezze. 0

vol. V Pag.421 - Da ESSERE a ESSERE (3 risultati)

, lui, lei e loro) o dal pronome neutro lo. dante,

loriche pesanti. montale, 2-16: dal porto / di vemazza le luci erano a

le luci erano a tratti / scancellate dal crescere dell'onde / invisibili al fondo della

vol. V Pag.422 - Da ESSERE a ESSERE (3 risultati)

il participio passato può talora essere sostituito dal pronome neutro lo. algarotti, 2-284

guardare che la schiera tua, spezialmente dal lato manco,... ingannata non

1-274. già il quinto anno volgea dal dì funesto / che io posi il

vol. V Pag.424 - Da ESSERE a ESSERE (8 risultati)

lo sogna? = deriv. dal lat. volg. essere, dal lat

. dal lat. volg. essere, dal lat. class, esse.

: nel luminoso ingegno tende, / dal buio delle sue voglie, l'offesa

travagliati e muoiamo, perché questo viene dal nostro non essere, non dal suo essere

viene dal nostro non essere, non dal suo essere. magalotti, 23-45:

idem, par., 2-114: dentro dal ciel de la divina pace / si

opra, / così le cose, dal niente nate, / toman sempre al niente

dalla specie, rimane il genere; astraete dal genere, rimane tessere. verga,

vol. V Pag.425 - Da ESSERE a ESSERE (5 risultati)

, ch'io, per insino / già dal principio conoscente e chiaro / dell'esser

ingenerò la sorte... / nasce dal l'uno il bene,

mano a detti ministri o camarlingo, dal principio al fine di essi lavori,

men grado avere avuto tessere e vita dal padre, che ricevere da te il

chi te vuol far buono, e non dal granato intero, il vin di granatino

vol. V Pag.426 - Da ESSERITÀ a ESSILIO (6 risultati)

moto de'proietti dopo che son separati dal proiciente, lascerete voi in essere la

. comisso, 5-36: il sole riluceva dal cuoio delle pelli messe a essiccare sulle

. dossi, 414: io, dal giardino che sovrastava alla tortuosa strada,

i magri cavalieri del- l'irreale, dal viso essiccato, dagli occhi perforanti di

e si fa in due modi, e dal caldo e dal freddo. comisso,

in due modi, e dal caldo e dal freddo. comisso, 14-153: un

vol. V Pag.427 - Da ESSILO a ESSOTERICO (3 risultati)

e taciti pensieri. = deriv. dal lat. ipse (nella forma dell'accusativo

d'italia. = voce dotta, dal gr. ^ ooov 4 inferiore 'perché

attico furono esclusi forse così fatti proemi dal numero de'proemi, quando disse che

vol. V Pag.428 - Da ESSOTERISMO a ESTASI (11 risultati)

voce dotta, lat. tardo exoterìcus, dal gr. è ^ wtspixó?,

si può divulgare'; cfr. fr. exotérique (nel 1568).

'e sudare 'sudare'; cfr. fr. exsuder (sec. xvi).

. materiale più o meno fluido costituito dal prodotto dell'essudazione, che si forma

. da exsùdàre 'essudare'; cfr. fr. exsudation (nel 1762).

, issuto, suto), sostituita dal part. pass, di stare.

levante, per lo più si parte dal mar nero. ginanni, 1-47: dominarono

politicamente, non è lecito considerare diverso dal sud, dall'est e dall'ovest della

, attraverso lo spagn. e il fr. est. està, v.

= deriv. dall'ant. fr. establir (cfr. stabilire).

el mio bancone. = deriv. dal provenz. estampir 'pestare, battere i