Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.359 - Da ESMANZA a ESOFAGO (11 risultati)

= voce dotta, lat. exodium, dal gr. è£ó, 8tov 4 finale,

tu divorerai tutti i popoli i quali dal signore dio tuo saran dati in tuo potere

voce dotta (della tradizione cristiana), dal lat. tardo exódus, deriv.

lat. tardo exódus, deriv. dal gr. è ^ oso?, comp

. nel significato di emigrazione, calco dal fr. exode (sec. xix)

nel significato di emigrazione, calco dal fr. exode (sec. xix).

= voce dotta, comp. dal gr. ££ 4 sei 'ed [

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. to [ì / /)

del gàstrico che già era stato resecato dal duodeno, si libera ora, dopo quest'

libera ora, dopo quest'altro taglio, dal- l'appartenere al sistema esofàgèo.

voce dotta, comp. da esofago e dal sufi, medico -ite. esòfago,

vol. V Pag.360 - Da ESOFAGODIGIUNOSTOMIA a ESONERATO (36 risultati)

dotta, lat. scient. oesophagus, dal gr. oloo- cp&yoq, comp.

esofago, digiuno (v.) e dal gr. aró [i. a

esofago, duodeno (v.) e dal gr. aréna 'apertura '.

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. yaox ^ p, yacrpós

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. ypacpixóg da ypàcpe) 4

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. ypdtnna da ypdtcpo) 4

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. p. axaxta 4 mollezza

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. axonéo 4 osservo '.

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. oxóp. a 4 apertura

voce dotta, comp. da esofago e dal gr. xotrìj 4 taglio \

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e faringe (

lat. scient. esophoria, comp. dal gr. g£ (o 4 fuori

g£ (o 4 fuori 'e dal tema di cpépco 4 porto esoftalmo

voce dotta, comp. da esoftalmo e dal gr. p. éxpov 4 misura

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e y dipoi

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e yéveai?

esògeno, agg. geol. che nasce dal di fuori. -agenti esogeni:

. = voce dotta, comp. dal gr. è£co 4 fuori 'e -yevfa

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e getto

= voce dotta, comp. dal gr. g£co 4 fuori 'e incrocio

. - anche: dimenticato. fr. colonna, 2-234: comodamente potestu.

. da ex 4 fuori 'e dal lat. scient. umbrella 4 ombrella '

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e metamorfismo

usata presso i greci dagli schiavi e dal basso popolo). f.

voce dotta, lat. exomis -idis, dal gr. inopie -l8oq, comp.

si li manifesti. = dal provenz. somoner 4 invitare, confortare

= voce dotta, lat. exomologesis, dal gr. è£opoxóy7) ot;,

attico). = voce dotta, dal gr. è ^ copooia, deriv.

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e nartece (

= voce dotta, comp. dal pref. esa- (gr. è£a 4

gr. è£a 4 sei ') e dal sufi. -one. esonerare (

comunque non particolarmente -desiderato); esentare dal servizio militare obbligatorio; liberare da una

esonerato da tutti gli esami, e dal giorno di s. giovanni non vado

insegnavano ai coscritti le frodi per farsi esonerare dal servizio militare. banti, 8-205:

di stato maggiore, ha preso congedo dal generale montuori. 3. latin.

analfabetismo in calabria. -esentato dal servizio militare obbligatorio. -anche sostant.

vol. V Pag.361 - Da ESONERO a ESORBITANZA (3 risultati)

esonerata. -in partic.: l'esentare dal servizio militare obbligatorio. ojettì,

assicuravano il servizio sedentario e l'esonero dal servizio di guerra. cassola, 6-72

dotta, lat. scient. exomphalus, dal gr. è£óp. - < pccxo