Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.354 - Da ESISTENZIALE a ESISTENZIALISTA (13 risultati)

non può produrre cosa esistente, e dal nulla può solamente venire il nulla.

alla consapevolezza. aveva aperto gli occhi dal sonno dell'infanzia come li apre il

come li apre il dormente se viene strappato dal suo giaciglio. pirandello, 7-218:

, il giorno di guadagnarsi la esistenza dal suolo, e da forestina la vita.

nell'uso, pure è tolto di peso dal francese; né la n [uova

gli ha dato accoglienza »; cfr. fr. existence (sec. xiv)

= deriv. da esistenza', cfr. fr. existentiel (nel 1925),

. existentiel (nel 1925), dal ted. existential (come termine filosofico)

, e sospinge l'uomo, angosciato dal senso della propria limitatezza e del male

male metafisico, soffocato nelle sue aspirazioni dal vortice degli elementi e dai legami della

ii-14-158: l'esistenzialismo... muove dal pensiero del nulla e in esso resta

ted. existentialismus (1927), fr. existentialisme (verso il 1940).

v. esistenzialismo ed esistenziale; cfr. fr. exisnelle prigioni insegna ad ogni momento

vol. V Pag.355 - Da ESISTENZIALISTICO a ESISTIMARE (5 risultati)

* esistenzialità ', termine filosofico usato dal kant per denotare la qualità, lo stato

comp. di esistenziale: voce registr. dal tommaseo. esìstere, intr.

infinito l'ostacolo che divide 1'esistenza dal nulla: dove l'universo esista una

l'anima. pianti / che vengono dal fondo della vita, / dell'esistere,

stare, fermarsi '; cfr. fr. exister (sec. xiv).

vol. V Pag.356 - Da ESISTIMAZIONE a ESITARE (2 risultati)

vinello che resta, quando si staccano dal campanile qui sotto di portio, esitanti ma

la definitiva condanna delle loro dottrine pronunciata dal concilio di calcedonia, non si decisero

vol. V Pag.357 - Da ESITARE a ESITO (3 risultati)

essere attaccato, aderire '; cfr. fr. hésiter (1410).

= voce dotta, comp. dal gr. * sei * e dal suff

. dal gr. * sei * e dal suff. -ite. esìtico,

vol. V Pag.358 - Da ESITOLO a ESLEGE (7 risultati)

al core. -fuoruscita di umori dal corpo umano. redi, 16-v-256:

bagni domestici. -sporgenza. fr. colonna, 2-36: le operature scalpate

, e tutta la sua descrizione. fr. colonna, 2-6: ivi proposi.

piacer d'udire / quando tal volta egli dal ciel si parte, / l'essito

l'esito dei due codici citati e illustrati dal dotto parmigiano. -termine,

voce dotta, comp. da e$ite e dal suff. -olo. esitura,

a lui. = voce dotta, dal lat. exitium 4 fine, rovina,

vol. V Pag.359 - Da ESMANZA a ESOFAGO (20 risultati)

tuttor la credo avere. = dal provenz. ant. esmance, da esmer

esmisurataménte, avv. smisuratamente. fr. colonna, 2-23: risonavano gli mei

dotta, lat. exmovère; cfr. fr. émouvoir, provenz. e spagn

dotta, lat. scient. èxoascales, dal nome del genere exoascus. esoasco

lat. scient. exoascus, comp. dal gr. * fuori 'e

dotta, lat. scient. exobasidiaceae, dal nome del genere exobasidium, comp.

nome del genere exobasidium, comp. dal gr. ££

= voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e cannibalismo

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e xap8£a

. = voce dotta, comp. dal gr. è£co 4 fuori 'e xaprcói

. = voce dotta comp. dal gr. 4 fuori 'e centrico (

= voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e cervi

dotta, lat. scient. exocoetus, dal gr. è ^ còxoixo?,

che dorme fuori '; cfr. fr. exocet (nel 1558); il

); il n. 2 deriv. dal lat. scient. exocoetus, formato

= voce dotta, comp. dal gr. ££cù 4 fuori 'e chinasi

dotta, lat. scient. esocidae, dal nome del genere esox, che è

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 fuori 'e xp£v0

lat. scient. exòderma, comp. dal gr. £z, (ù

= voce dotta, comp. dal gr. ££cù 4 fuori 'e dinamica