da porto, 1-250: essendo adunque papa giulio, come si sa, malcontento delle
, 1-1 (i-9): avendo già papa lione fatto principiare il maneggio di dare
è figliuola d'una sorella di esso papa, io crederei che non ve ne potesse
giovio, ii-225: dio conceda al buon papa giulio modo di svilupparsi dalle manette che
, 1-588: appena... il papa e i re ebbero messo in comune
a ferrara, trovarvisi nello stato del papa, rinfocolava il vecchio fuoco mangiapretesco,
l'appetito. (una bolla di papa eugenio iv riduce l'assegno pe'chierici
dorme e caca, sta meglio del papa... chi vuol viver sano e
de sanctis, ii-8-466: la morte di papa leone gitta il terrore tra'letterati,
/ un di quei che fea dar papa leone. g. m. cecchi,
cent., 33-25: dielli [il papa] benedizion ben centomilia, / e
chi parla della sede apostolica parla del papa, e, come questa sede, non
a. pucci, 5-5: e 'l papa fu con tutti i cardinali / e
città, ma anche adriano iv, papa, e guglielmo, re di napoli
cardenale figliuolo del maniscalco grande appo 'l papa e fucci fatto tanto onore che parevamo
. machiavelli, 6-2-321: promessero al papa trentamila ducati alla mano, e del
davano a mano, a piacimento del papa. gioberti, 1-61: qual sarà questo
san piero,... il detto papa domandò al detto arrigo il saramento.
si fece a mano / del detto papa quel palazzo forte, / che di monte
che la repubblica abbia stretta intelligenza col papa contro li reformati ed abbia avuto mano nella
ho in mia mano di poterti fare papa s'io voglio. nardi, 91:
non picciolo scorno il vedersi spedita [dal papa e dal concilio] con una canna
voglio partire da questo esemplo fresco di papa iulio ii, il partito del quale non
questione, l'una parte ricorse al papa... e l'altra parte ricorse
si misono le castella nelle mani del papa, e che nella fine desse le
: se parlando di roma gli toccavo del papa e degli ordini nuovi, diventava muto
). bisticci, 2-396: presene papa nicola grandissimo sdegno, parendogli averla conchiusa
, 89: e 'l decto ruberto diliberò papa gregorio delle mani dello imperadore, con
del fallo. papi, 1-5-125: il papa l'unse tre volte [napoleone]
abbiamo il signore in casa; il papa è nostro protettore ». idem, 3-3
sarebbe ora del tutto mano messa dal papa. mamiani, 10-ii-883: di quindi
ii-374: perché tanto rispetto per il papa, per lutero, per la sinagoga
solamente con le sferzate. g. del papa, 6-i-154: simili malori..
un medicamento). g. del papa, 6-i-97: non posso lodare bastantemente
tempo, dal parlamento alla creazione di papa leone, il medesimo governo fu però
. f. vettori, 1-219: il papa et il duca di milano facevono tenere
e inginoc- chiossi; e il beato papa urbano lo chiamò a sé. compagnia
parola. varchi, 4-60: né il papa, sebbene avesse promesso il perdono,
speranze. mazzini, 27-100: quanto al papa, sono franco abbastanza per dire,
nei limiti della famosa distinzione tra il papa e il re, quando egli stesso l'
i cardinali, in loro presenza [papa celestino] si trasse la corona e
i fregi. tavola ritonda, 1-514: papa agabito,... resse il
santo pietro, che voi l'avevate eletto papa. rappresentazione del re superbo, xxxiv-471
forma e di materia. g. del papa, 6-ii-139: questa dottrina ha solamente
; ce àno lavorato, come dice el papa, diecimila maestri da cazola e trentamila
. pucci, cent., 83-22: papa giovanni questo concedette / e '1
ell'è una bellezza quan- t'un papa, / e tonda e bianca, che
due negri flabelli per ventilare un papa etiopico. 2. per estens