Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.311 - Da ESCLUSO a ESCLUSO (8 risultati)

fatui e i pazzi sono uomini esclusi dal calcolo del quale trattiamo, e formano

39: erano esclusi dagli onori e dal governo della repubblica. guicciardini, vii-136

... i birbanti, esclusi dal partecipare alle limosine, pensar ai casi loro

; senzaché alcuno dei due restasse escluso dal poter tentare le stesse cose con mezzi

ballo erano invece gli esclusi dall'amore e dal denaro. piovene, 5-666: vi

. davila, 70: ributtato efficacemente dal contestabile, dopo la nuova della rivolta

6-17: correva pericolo di rimanere escluso dal reame di francia. -sostant.

della repubblica fiorentina. -colpito dal veto; dichiarato ineleggibile. -anche sostant

vol. V Pag.312 - Da ESCLUSORE a ESCOGITAZIONE (5 risultati)

la vecchia si converte, / e dal primo voler si mostra esclusa.

come in ogn'altra escogitabile forma, viene dal mettere che fa il suo criterio

; investigare; raffigurarsi mentalmente. fr. colonna, 2-4: dirò io questa

chia mano invenzione umana escogitata dal concilio latera- nense, il quale

essenza da lui lambiccata e solo escogitata dal suo cervello. tommaseo, 3-ii-94:

vol. V Pag.313 - Da ESCOLEO a ESCORIAZIONE (12 risultati)

arbore che si chiama esculo. fr. colonna, 2-60: una montagna.

della povera ricci. = deriv. dal lat. commèàtus -ms 4 commiato, con

, iv-230: 4 escòmio, escomiare', dal basso latino 4 exeomiare, dare disdetta

= voce sett., deriv. dal lat. commeàre 4 andare e venire

escòmputo, sm. disus. esenzione dal dazio. galiani, 3-402:

: il vescovo... ottenne dal governatore, che a nome del duca di

, xxi-877: essendo da poi escomunicato dal predetto papa gregorio, per la sequela

: e per questo non solo assolvea dal giuramento quelli, che aveano giurato, ma

, xxi-877: essendo da poi escomunicato dal predetto papa gregorio, per la sequela che

gli porti. = medioevalismo escogitato dal d'annunzio: cfr. scongiurare

: escoriavasi la pelle, come se dal fuoco bruciata fosse, in quei luoghi

spaccata, in più punti. fr. colonna, 2-40: sedeva sopra uno

vol. V Pag.314 - Da ESCORPORARE a ESCREMENTO (3 risultati)

tosse, ed in forma di escreato dal petto. = voce dotta, lat

= deriv. da escremento-, cfr. fr. excrémentiel. escrementare, tr

gialle, verdi e biliose, uscite dal suo corpo. targioni tozzetti, n-2-437

vol. V Pag.315 - Da ESCREMENTOSO a ESCREZIONE (8 risultati)

toso e più non vivevano se non dal ventre floscio »? 3. bot

, 6-647: i cavalieri, impediti dal cammino sdrucciolevole, trattenuti dalle molte escrescenze

, dopo una lunga caccia dovettero rimanersi dal seguitarlo. pisacane, i-16: nell'

'[pesci] che non era dal fiume lontano. baretti, 2-193: quel

. = voce dotta, deriv. dal lat. excrètus 4 escreto ', part

di excernlre 4 secernere '; cfr. fr. excréteur. escretòrio, agg.

all'escrezione, che vale a evacuare dal corpo i materiali superflui. -vaso,

di excernlre 4 secernere '; cfr. fr. excrétoire. escrezióne, sf.

vol. V Pag.316 - Da ESCRIVANO a ESCURSIONE (14 risultati)

: escrezioni... chiamano le separazioni dal sangue e dal corpo degli umori

chiamano le separazioni dal sangue e dal corpo degli umori inutili e di alcune materie

umori inutili e di alcune materie dal di fuori introdotte, come sono l'intestinale

vostra. = deriv. dal fr. ant. escrivan, dal basso

vostra. = deriv. dal fr. ant. escrivan, dal basso lat

. dal fr. ant. escrivan, dal basso lat. scribanus, deriv

lat. scribanus, deriv. dal lat. class, scriba.

tormentare, angustiare. fr. colonna, 1-215: qual echidna lemea

notturne; guardia, sentinella. fr. colonna, 1-203: scio come a

= voce dotta, lat. aesculàpius, dal gr. 'amcxrjmót; di origine

= voce dotta, deriv. dal lat. aesculus. esculto, agg

de le sue mal'opere. = dal fr. antico escole (v. scuola

le sue mal'opere. = dal fr. antico escole (v. scuola)

23-410: ci volle per risvegliarlo dal suo letargo, tutto il romore