rimettere gli stemmi e le magistrature del papa, tenendosi il potere. -prima
più tosto maglianese che altro, farà viscide papa- lombine eccellentissime. panciatichi, 104:
27 il cardinal narbona magnò con il papa, e subito fo spazato in franza.
per ignorante. così ha voluto il papa: è ben vero che alcuni prìncipi sono
pe'quali ella penetra. g. del papa, 5-68: vi ha chi crede
cose, nelle quali lodava e magnificava papa giovanni. savonarola, ii-294: colui che
villani, 3-3: disse loro [il papa] che provve- derebbe per modo che
re carlo,... mentre papa gregorio visse, non si travagliò molto per
come al presente si vede, [papa sisto v] ridusse cinque milioni d'oro
varchi, 18-2-242: fu alloggiato [papa clemente] suntuosissimamente dal duca d'urbino
immaginato, / per sesta grazia al papa domandare / il beneficio dello 'mperiato /
sanno fare i lor fatti, infregiando un papa avere a viver diece altri anni ed
. capponi, 1-i-168: adriano fu gran papa, come si suol dire; ma
. machiavelli, 1-viii-242: il papa non possea per se / medesmo far alcuna
caterina da siena, v-48: quando papa urbano vi, vero papa, fu creato
v-48: quando papa urbano vi, vero papa, fu creato con grande e vera
. aretino, v-1-321: stupì anche papa clemente ne lo spiegargli voi i cartoni mirabili
. pallavicino, 6-1-255: il nuovo papa, esausto di cibo e di forze
aurea volgar., 902: mostrandosi il papa malagevole a ciò fare, una notte
ciò fare, una notte il detto papa vidde in sogno che la chiesa di
in nell'orecchio di quel buon papa, che gli dette a intendere che gli
. sanudo, lviii-310: dimandi il papa come sopporta el matrimonio de anglia,
tremoglia ne veniva / e che fra 'l papa e francia umor ascoso / e collera
fiesole. guerrazzi, 1-279: al malcondotto papa non avanzano che i soccorsi di francia
pittura, io non posso negare niente a papa pagolo: io dipignerò malcontento, e
o per ignorante. così ha voluto il papa. carducci, ii-n-295: l'imbriani
vite, 48: san gregorio apparìo al papa tre volte e con piane parole lo
. b. adriani, 1-ii-206: il papa, conoscendo mal disposto inverso di sé
. b. adriani, 1-i-486: al papa, se prima pareva star male della
volentieri, / perché si dica -il papa ha male, e'more. s.
male [il duca] che io servissi papa pagolo. galileo, 3-1-41: 10
io ò inteso per una vostra come 'l papa à 'vuto a'mmale la mia partita
. c. dati, 3-150: il papa... domandò
che, se bene alle cose del papa non fece né bene né male, fece
che que'popolani l'avevano maledettamente col papa. 4. in modo estremamente sgradevole
il popolo odiava li nipoti [del papa] per molte pessime e maladette loro operazioni
, ii-513: le feste inditte dal papa di roma non c'importano una maledetta
sono le feste decretate e promulgate dal papa popolo. verga, i-272: badava
. testi fiorentini, 88: questo papa maladisse e scomunicò arrigo terzo imperadore,
vecchi dèi. / io maledissi al papa or son dieci anni, / oggi co
son dieci anni, / oggi co 'l papa mi concilierei. praga, 3-93:
scomunica. iacopone, 56-2: o papa bonifazio, eo porto el tuo prefazio
diliberònno di volere far morire 10 dicto papa urbano. marsilio da padova volgar.,
suo costo aver riconciliato un malfattore al papa... essere stato da agguagliare
li motivi e modi servati per lo papa e l'animo suo di malignare in
li dica come de la volontà del papa se ne vederà declarazione per natale et
don giuffredo, se declara il papa non malignare. bibbiena, 55
: per non dare cagione di doglienza al papa e per non turbare lo accordo,
, dixe che faria forse dire al papa che lo pigliassi s. santità a'soldi