. villani, 10-27: stimossi che il papa il sentisse, e per lo meno
da chi ha senno. g. del papa, 6-ii-67: lodo e consiglio a
, e con arzivescovi e vescovi el papa innocenzio ioga in la chiesia laterana.
vostre. varchi, 18-2-436: aveva il papa creduto sempre che l'imperadore dovesse o
per uno usaggio guastevole. g. del papa, 6-ii-137: simiglianti flussi di sangue
vinezia a quel senato dal nuncio del papa e dall'ambasciadore di francia,..
pietro a roma, di dove il papa soleva dare la benedizione. ojetti, ii-751
antichi. mazzini, 2-242: ogni papa, salendo al trono, trovò scemata l'
gioberti risulta dai documenti vaticani che il papa aveva già dato preventivamente -in forma loiolesca
insomma un vero e proprio tradimento al papa. -agg. e sm.
altra. sercambi, i-247: essendo papa urbano sexto assediato in nella terra di
inizio del secolo xi, ebbe nel papa s. leone ix (1002-1054) l'
interminabile tra le due potestà [del papa e dell'imperatore] ebbe origine da
dell'impotenza per non poter inviare al papa, a civitavecchia, una nave da
la dose, arrossisco. g. del papa, 6-ii-8: il sugo delle frutte
iv-1-373: serpeggiavano intorno all'animo del papa e del re cristianissimo orridi sospetti e insuperabili
gli umidi sassi. g. del papa, 2-11: lubrica e sfuggevole è l'
coll'olio delle mandorle. g. del papa, i-778: sarà bene avvertire di
un subito il tutto. g. del papa, 5-59: dal sole e da
oro il ciel riluce. g. del papa, 3-77: molte poi sono le
senza l'imperiale bacchetta, / e papa e imperador di te non cura:
. guittone, xxxiv-73: sami bon papa, la cui vita è luce,
di notte. g. del papa, 2-8: quei volanti animaletti,.
corpi emananti luce. g. del papa, 3-751: ella è...
totalmente di quella. g. del papa, 5-61: vi ha una pietra chiamata
., 38 (661): il papa, che dio lo conservi anche lui
. capponi, 1-i-179: questi [il papa] è vero che soprastava come il
e quindi nell'esercizio di essa il papa stesso ne dipendeva. carducci, iii-7-50:
europa. papini, 27-328: il papa e l'imperatore eran necessari all'uman
i due luminari del mondo, ma il papa era il sole, l'imperatore la
. villani, 9-59: morto lui [papa clemente] e lasciatolo la notte in
circostanze. mazzini, 30-68: il papa non può, anche volendo, fare
cielo de la luna. g. del papa, 5-3: dopo la sfera del
distinguono e figurano. g. del papa, 5-4: il cielo della luna
delle donne). g. del papa, 6-i-29: per tornare alla nostra nobile
differire più lungamente di ottenergli udienza dal papa. 4. per lungo tratto
di questa corte. g. del papa, 5-37: giunto il sole nel primo
stati quelli che io avevo auti col papa. giuseppe degli aromatari, 56: potete
loro meriti. giovio, ii-213: papa ormisda, inventor della quaresima, così
. giuliano l'ospitaliere, xxi-1152: il papa gli diede per penitenzia ch'egli andasse
gli aspetti. g. del papa, 5-29: lo zodiaco in due luoghi
corpo locato. g. del papa, 5-61: moto successivo o temporaneo è
duca ranuccio ottenne nell'anno 1600 da papa clemente vili la facoltà di fondare un monte
13-vii-25: avisate se avete luogo col papa,... e quale,
condizioni che avessino a essere dichiarate dal papa e da cesare. siri, i-339
lega e lasciato il luogo al papa ed al re per entrare in quella,
monsignor episcopo de vason, nonzio del papa, senza saputa de la excellenzia del signor
dir di buon luogo che appresso al papa non è molto buona lettera di raccomandazione