Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.471 - Da ANGHIERE a ANGLICANO (21 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov * vaso *, xapsfa

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov * vaso 'e da

= voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov * recipiente * e

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov * vaso * e da

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov 'vaso 'e ypàcpco

un angiolino biondo, come quelli dipinti dal boccati o dal caporali, vestito di

, come quelli dipinti dal boccati o dal caporali, vestito di bianco, con le

queste sono piuttosto le salutifere angiolone ricciolone dal viso sodo e affocato sotto i capelli

sodo e affocato sotto i capelli schiariti dal sole, vere figlie dell'estate romagnola,

vino. = voce dotta, dal gr. àyyeiov * vaso, vena '

vaso, vena ', attraverso il fr. angiome. angioneuròsi, sf.

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyelov * vaso 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyeiov * vaso 'e -rcàoeioc

lat. scient. angiopteris, comp. dal gr. àyyelov 'vaso'e msplt;

. = vpce dotta, comp. dal gr. àyyelov * vaso 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyelov * vaso 'e da

delle fanero game, caratterizzate dal seme protetto entro il frutto (all'

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyelov * vaso * e

. = voce dotta, comp. dal gr. àyyelov 4 vaso 'e oxató

, imputridito / nel vizio suo, dal lubrico angiporto / con abominio ci segnava a

'è docum. in lat. fin dal

vol. I Pag.472 - Da ANGLICISMO a ANGOLO (13 risultati)

docum. nel 1642), fr. anglicisme (1687).

docum. nel 1748), fr. angliciser. anglico, agg

che parteggia per tlnghilterra. = fr. anglophile, voce dotta, comp.

voce dotta, comp. da anglo e dal gr. qslxot; * amico '

per l'in- ghilterra. = fr. anglophobie, voce dotta, comp.

voce dotta, comp. da anglo e dal gr. cpó3oc 'avversione *; ingl

che odia l'inghilterra. = fr. anglophobe; ingl. anglophobe (nel

il ritratto del campanile natio. = fr. anglomane (docum. nel 1780)

eccessiva delle cose inglesi. = fr. anglomanie (docum. nel sec.

dotta, comp. da anglo e dal gr. p, av£a 'mania,

reflession di qualche muro oppostogli e tocco dal sole, ancor che tal reflessione passi per

per un foro così angusto, che dal luogo dove ella vien ricevuta non apparisca

spezie di quelle nell'occhio ricevono augumento dal telescopio mediante l'aggrandimento che questo cagiona

vol. I Pag.473 - Da ANGOLOIDE a ANGOSCIA (6 risultati)

il mercato veduto di dietro sembrava ammazzato dal sole, e più nessuno si muoveva

slataper, 1-74: un giovanotto dal viso insecchito e mummificato in buchi

, lat. mediev. angd -dnis, dal frane. * ango; cfr

, città dell'asia minore; cfr. fr. angora (docum. nel 1775

ingl. angora (nel 1833): dal lat. ancyra, gr. 'ayxgpa

dante, inf., 9-84: dal volto rimovea quell'aere grasso, /

vol. I Pag.474 - Da ANGOSCIAMENTO a ANGOSCIOSO (9 risultati)

pensieri. marino, 295: occupata dal soverchio affanno / cade in angoscia e

, 1-152: la notte ella balzava dal letto e spalancando la finestra avrebbe voluto star

e mescolata alle rappresentazioni mentali, e dal terrore, pro2. che dà angoscia

dall'avarizia, e chi è infiammato dal caldo della lussuria. guido delle colonne

(292): e così essendo dal caldo inestimabile,... e per

false quieti, oh torbidi / sogni dal pianto rotti! pirandello, 5-90: notò

angosciosa di piangere, si ritrasse subito dal balcone con gli occhi pieni di lagrime.

petrarca, 17-2: piovommi amare lagrime dal viso / con un vento angoscioso di sospiri

gli occhi giri, / per cui sola dal mondo i'son diviso. idem,

vol. I Pag.475 - Da ANGOSTURA a ANGUILLA (1 risultato)

riposate sue membra angosciose / e recreate dal cibo usitato, / così parlando la