Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.164 - Da ENORMEGGIARE a ENOTERACEE (7 risultati)

e óoxéov 4 osso '; cfr. fr. énostose (nel 1856), ingl

= voce dotta, comp. dal gr. olvo? 4 vino 'e

= voce dotta, deriv. dal gr. o! vo <; 4

; 4 vino * e tecnica (dal gr. téxvt) 4 arte, cognizione

, cognizione sistematica '); cfr. fr. cenotechnie e cenotechnique (nel 1923

. henotheismus (max mùller), dal gr. el? évó? 4 uno

dotta, lat. scient. oenothèra, dal gr. olvo- &r) pa <

vol. V Pag.165 - Da ENOTERMO a ENTE (27 risultati)

dotta, lat. scient. oenothèraceae, dal nome del gen. oenothéra (

cfr. enotera); cfr. fr. cenothéracées (nel 1846;

= voce dotta, comp. dal gr. olvog 4 vino 'e 0epp

= voce dotta, comp. dal gr. olvo? 4 vino 'e

voce dotta, lat. tardo henoticus, dal gr. * évoxixó <;,

spieghi alla bora: / il gonfalone che dal lido etrusco / inalberavi e per i

dall'umbro eneo 4 spirito folletto * (dal lat. incubus), che presuppone

letter. fornito di spada. fr. colonna, 2-21: molti cum parazonii

]. = formaz. dotta, dal lat. ensis 4 spada '.

stesso av ventati di là dal baltico. 2. astron.

. da ensis 4 spada 'e dal tema di / erre 4 portare '.

comp. da ensis 4 spada 'e dal sufi, -fórmis (da forma 4

[< * exsiliare]. = dal lat. * exsilidre. ensimàggio,

di speciali materie grasse. = fr. ensimage, da ensimer 4 ingrassare la

lat. scient. ensisternum, comp. dal lat. énsis 4 spada 'e

lat. énsis 4 spada 'e dal gr. oxépvov 4 petto *.

incongruenze logiche. = voce dotta, dal lat. tardo enstatìcus, dal gr.

dotta, dal lat. tardo enstatìcus, dal gr. èvoxa- xtxó <; (

meteoriti. = voce dotta, dal gr. èvaxàx7j <; 4 che si

= voce dotta, deriv. dal gr. èvxààroo 4 riscaldo '.

lat. scient. entamoeba, comp. dal gr. èvrós 4 dentro 'e

gr. èvrós 4 dentro 'e dal lat. amoeba 4 ameba '.

di piante della famiglia meliacee, caratterizzate dal tubo staminale tramezzato internamente, che crescono

lat. scient. entandrophragma, comp. dal gr. èvtoo 4 dentro '

parte mediana verso il basso. fr. colonna, 2-190: cum base e

voce dotta, lat. tardo entdsis, dal gr. £vxaoi <; 4 tensione

dotta, lat. scient. entdsis, dal gr. gvxaatc 4 tensione '(

vol. V Pag.166 - Da ENTE a ENTELECHIA (2 risultati)

: la goccia di rugiada che discende dal cielo a collocarsi nel calice vagheggiato del

un altro ente collettivo, venuto fuori dal socialismo o comunismo, che l'apostolo italiano

vol. V Pag.167 - Da ENTELLO a ENTEROIDROCELE (14 risultati)

= voce dotta, lat. entelechia, dal gr. èvxexéxsioc * energia operante

', xéxo? 4 compimento 'e dal tema di èxcù 4 ho '(

giunto a compimento'); cfr. fr. entelechie (sec. xiv).

, lat. scient. entellus, forse dal nome del mitico eroe siculo entello.

lat. scient. entelùrus, comp. dal gr. èvxexv)? * compiuto

lat. scient. enteradenès, comp. dal gr. èvxepov * intestino 'e

4 ghiandola '; voce registr. dal trama ter. enteradenite, sf.

= voce dotta, lat. enteràlis, dal gr. évxepov 'inte

lat. scient. enteralgia, comp. dal gr. évxepov * intestino 'e

lat. scient. enterarctia, comp. dal gr. évrepov * intestino 'e

gr. évrepov * intestino 'e dal tema del lat. arctàre 4 stringere,

lat. scient. enterectasia, comp. dal gr. évxepov 4 intestino 'ed

lat. scient. enterectomia, comp. dal gr. èvxepov * intestino 'ed

lat. scient. enterolcósis, comp. dal gr. évxepov * intestino 'ed