Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.162 - Da ENNOMIDI a ENORME (37 risultati)

e < p£xoi; 'amico'; cfr. fr. cenophile (nel 1839).

dotta, lat. scient. oenophobus, dal gr. olvog 'vino '

. olvog 'vino 'e dal tema di cpopéto * temo, odio,

. = voce dotta, comp. dal gr. èv 1 dentro 'e dal

dal gr. èv 1 dentro 'e dal tema di cpépco 'porto '.

= voce dotta, lat. oenophorus, dal gr. otvocpópov [dyyelov]

(da olvo? 'vino 'e dal tema di cpépco 'porto ');

'); voce registr. dal tramater. enoftalmo, sm.

. scient. enophthalmus (1889), dal gr. èv * dentro 'e

voce dotta, lat. tardo oenogarum, dal gr. olvó- yapov (comp.

= voce dotta, comp. dal gr. olvoc * vino * e au&ós

. = voce dotta, comp. dal gr. èv (neutro di eli;

eli; 4 uno ') e dal sufi. -olo. enologìa, sf

. = voce dotta, comp. dal gr. ozvo? 1 vino 'e

tratto del vino '); cfr. fr. (enologie (nel 1636)

enologico ». = cfr. fr. cenologique (nel 1836).

enologisti. < = cfr. fr. cenologiste (nel 1810).

vini. = cfr. fr. cenologue (nel 1810).

enomania. = voce dotta, dal gr. otvo [aocvr) <;

. = voce dotta, comp. dal gr. ozvo? 4 vino 'e

enomanzia '. sorta di divinazione desunta dal colore o da altri accidenti del vino nelle

= voce dotta, lat. oenomantia, dal gr. olvoc * vino 'e

di mele. = voce dotta, dal gr. otvó|i. ext -ito? 4

vino. = voce dotta, dal gr. ozvo? 4 vino 'e

misuro il vino '); cfr. fr. cenomètre (nel 1803; anche

un'enomozia. = voce dotta, dal gr. èvotxoxdcpx7) <; ed èvop

migliore. = voce dotta, dal gr. èvojjtoxla, da èvopióxoc; 4

; 4 legato al giuramento '(dal tema di 6{xvup. i 4 giuro '

dotta, lat. scient. enopla, dal gr. £vo7tao <;

dotta, lat. scient. enoplidae, dal nome del genere enojlus (cfr

voce dotta, lat. tardo enoplios, dal gr. èvórrxioc [£o&p.

voce dotta, lat. tardo oenopólium, dal gr. o [vo

da ozvo <; 4 vino 'e dal tema di ncoxéco 4 vendo ').

, lat. scient. enorchia, deriva dal gr. èvópxtte 4 animale provvisto

. = voce dotta, deriv. dal gr. èv 4 in * e òpxi

(per la forma); cfr. fr. énorchite. enórme agg.

5-206: a'cadaveri... tratti dal fango fuori dello stagno si trovò ch'

vol. V Pag.163 - Da ENORME a ENORME (1 risultato)

che sen vien orribil angue, / nato dal suolo, sacro orror del bosco,

vol. V Pag.164 - Da ENORMEGGIARE a ENOTERACEE (12 risultati)

normam et mensuram excedat »; cfr. fr. énorme (sec. xiv

cipresso che la leggenda vuole piantato dal serafico in persona, e che

4 enorme '); cfr. fr. énormité (sec. xiii).

enormóne, sm. biol. ormone elaborato dal l'organismo mediante le secrezioni

= voce dotta, comp. dal pref. en- (dal gr. èv

, comp. dal pref. en- (dal gr. èv 4 in,

travaso, separando il liquido limpido dal depo sito feccioso.

= voce dotta, comp. dal gr. olvoc 4 vino 'e si

= voce dotta, lat. ennosigoeus, dal gr. 'ev [v] oofvatoc

dotta, lat. scient. enosimania, dal gr. èvooi? 4 scossa

dotta, lat. scient. enosteàlis, dal gr. èv 4 dentro '

dotta, lat. scient. enostòsi, dal gr. èv 4 dentro '