Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.127 - Da EMICICLOIDALE a EMIGRANTE (41 risultati)

lat. scient. hemichordata, comp. dal pref. emi- (gr. -fjpti-4

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. ¦ fjixi-4

et ordinato in tutte le cose, dal curar le facende publiche e lo scrivere

parini, giorno, i-484: così dal capo / evaporar lasciò degli olii sparsi

tardo hèmicrània (marcello empirico), dal gr. fiptixpocvta (comp. dal pref

dal gr. fiptixpocvta (comp. dal pref. fjixt- 4 mezzo 'e

= voce dotta, comp. dal pref. gr. -fjixi-4 mezzo 'e

emicrania. = voce dotta, dal gr. ¦ fjm-txpavtxós 4 dell'emicrania '

= voce dotta, comp. dal pref. gr. ¦ fjp. i-4

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. 4 metà

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. • fjii

= voce dotta, lat. hemidactylus, dal pref. gr. fjptt- 4 metà

lat. emys -ydis (plinio), dal gr. è [iù <;

dotta, lat. scient. hèmidiaphorèsis, dal pref. emi- (gr. f

= voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. -fjp.

v.). voce registr. dal tramater. emìdidi, sm. plur

dotta, lat. scient. emidydae, dal nome del genere emide (v.

dotta, lat. scient. hémidinium, dal gr. fjp. 1- 4 metà

dotta, gr. f) fii8t7rxoi8ov, dal pref. ¦ fjp. t-4 metà '

= voce dotta, lat. hemiditonus, dal pref. emi- (gr. fjpti-4

. = voce dotta, comp. dal gr. 4 metà 'e 8oxix

4 lungo *; voce registr. dal tramater. emidramma, sf. numism

. otta, gr. fjinspaxtri) (dal pref. fi [n-'metà'e

, gr. • fjpispaxù. ov (dal pref. 4 metà 'e spaxù-r

delle facce. = voce dotta, dal pref. gr. • fjiit- 4 metà

gr. • fjiit- 4 metà 'e dal tema di s8pa 4 base'; cfr

di s8pa 4 base'; cfr. fr. hémiédrie (1866): ma già

: cfr. emiedria; cfr. fr. hémiédrique (1866). emièlitre

eterotteri. = formaz. dotta, dal pref. emi- (gr. ¦ fjp

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. • jjp

dotta, lat. scient. hèmiencephalia, dal pref. emi- (gr. ¦

dotta, lat. scient. hèmiencephalus, dal pref. emi- (gr. f

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. fjpv 4

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. fjfii- 4

dotta, lat. scient. hèmiphònia, dal pref. gr. ¦ jjpu-4

. 'metà'e yaxfi 'donnola'; cfr. fr. hémigale. emi glifo

sm. archit. mezzo glifo. fr. colonna, 2-15: fragmentazione di vario

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. ¦ fjp

. = voce dotta, comp. dal pref. emi- (gr. • fjixt-

= voce dotta, comp. dal pref. gr. • fjp. i-4

4 origine, nascita '; cfr. fr. hémigoniaire. emigrante (part

vol. V Pag.128 - Da EMIGRARE a EMIMITOSI (9 risultati)

gli restavano e farsi avanzare la differenza dal console. -anche agg. che

musco delle corna delle renne / emigranti dal polo riscaldato / si aprivano pallidi rosolacci

. trasferirsi, temporaneamente o stabilmente, dal paese d'origine in un paese straniero

'emigrare'. voce nuova tolta in prestito dal latino. abbandonare il proprio paese e passar

tutta la mia casa per aver emigrato dal mio paese all'arrivo degli austro-russi. e

: i coltivatori o emigrano a migliaia dal terreno per colpa dei proprietari ingrati, o

più lucenti del solito dalla cenere e dal pomice, per essere pari all'onore di

migrare 'andar via'); cfr. fr. émigrer (1780). emigrato

, agg. che si è trasferito dal paese di origine in altro paese (