Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.122 - Da EMENDATORIO a EMERGENTE (4 risultati)

4 notte '); cfr. fr. héméraiopie (1756), ingl.

emeralopia. = voce registr. dal tramater. emeràlopo, sm.

detta anadiomène, cioè emergente o sorgente dal mare. carducci, 833: qui folti

appaiono all'occhio di chi guarda emergenti dal fondo bruno della pietra. pirandello,

vol. V Pag.123 - Da EMERGENZA a EMERGERE (9 risultati)

guardia de'due birri, e correr dal capitano di giustizia, a render conto

due, se dovesse... correre dal capitano di giustizia a render conto dell'

alla superficie del punto di uscita, dal raggio rifratto che esce da una superficie

. prezzi, iv-2-107: dal ditto loco poscia andammo dove / nasceva

intatto emerge. monti, x-3-226: vedi dal suolo emergere / ancor parlanti e vive

di marina scintillavano posando su quella bellezza dal viso ardito e sorridente, dalle spalle

, 8-5-653: ma sorgi ornai, sorgi dal mar profondo, / e 'l nostro

, il quale destando i suoi cittadini dal letargo servile, gli eccitò a vivere

cui ogni tanto un « dato » fornito dal contabile emergeva come un di quei massi

vol. V Pag.124 - Da EMERILITE a EMERSO (17 risultati)

-professore emerito: titolo che viene attribuito dal ministero al professore universitario di ruolo al

= voce dotta, comp. dal gr. al [ia 'sangue '

dotta, lat. scient. hemerobiidae, dal nome del genere hemerobius (cfr.

dotta, lat. scient. hemerobius, dal gr. • fjp. e- pó3io

. scient. hemerocallis (linneo), dal lat. tardo hèmerocalles (plinio)

tardo hèmerocalles (plinio), deriv. dal gr. •? jp. epoxaxxé <

= voce dotta, lat. hemerodromos, dal gr. fjp. epo8p6p. oi;

da fjp. épa 'giorno 'e dal tema di 8pap. etv * correre

. = voce dotta, comp. dal gr. fjpipa 'giorno 'e dal

dal gr. fjpipa 'giorno 'e dal tema di yp&cptù * scrivo, descrivo

da ciacconio. = voce dotta, dal gr. fjp. epoxóyiov (comp.

orti di parnaso. = deriv. dal fr. hémerothèque (1900), comp

di parnaso. = deriv. dal fr. hémerothèque (1900), comp.

. hémerothèque (1900), comp. dal gr. fjjxépa 'giorno 'e

, custodia '(voce registr. dal panzini, iv-220). emersióne

uscire dall'acqua '; cfr. fr. émersion (nel 1694), ingl

non appena il sole, finalmente emerso dal crinale dei colli, rischiarò l'apertura della

vol. V Pag.125 - Da EMERSORIO a EMETTERE (20 risultati)

animo. monti, 3-292: alfin dal vasto petto emise / la sua gran

ada adombrava un'epoca di transizione emersa dal connubio del patriziato e della plebe. onofri

dotta, lat. scient. emesis, dal gr. fi|xeoi? (da èpico

dotta, lat. scient. emesinae, dal nome della città di emesa.

qualche dettaglio sul tenore dell'atto emesso dal direttorio relativo alla vostra partenza. bocchelli

1-ii-425: il popolo non andava lontano dal vero stimando che il tutto fosser commedie

gli altoatesini si oppongono con leggi emesse dal comune, ma non approvate da roma

scienza comprovi la possibilità delle proposizioni emesse dal coraz- zini, e la storia attesti

. = voce dotta, comp. dal gr. èpe-ro? * vomito 'e

= voce dotta, lat. emeticus, dal gr. èpe-uxó?, agg.

. scient. emètinum (1929), dal gr. spero? 'vomito'; cfr

. spero? 'vomito'; cfr. fr. émétine (1839). emetismo

. = voce dotta, deriv. dal gr. spero? 'vomito '.

partic. nelle adenopatie tracheo-bronchiali. = dal fr. émétisant, dal verbo émétiser (

. nelle adenopatie tracheo-bronchiali. = dal fr. émétisant, dal verbo émétiser (1798

. = dal fr. émétisant, dal verbo émétiser (1798); cfr.

= voce dotta, comp. dal gr. spero? * vomito 'e

'purificazione '); cfr. fr. émétocathartique. emetofobìa, sf

. = voce dotta, comp. dal gr. spero? * vomito 'e

gr. spero? * vomito 'e dal tema di cpopéco * spavento '.