Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.116 - Da EMATOMA a EMBLEMA (25 risultati)

'converto in sangue '; cfr. fr. hématose (1690).

ematossilina, sf. chim. leucoderivato dal- l'emoteina estratto dal legno di campeggio

chim. leucoderivato dal- l'emoteina estratto dal legno di campeggio; si presenta sotto

scient. haematoxylon, nome scient. dal campeggio (dal gr. aljxa 4 sangue

, nome scient. dal campeggio (dal gr. aljxa 4 sangue 'e 5ùxov

'legno '); cfr. fr. hématoxyline (1866).

. = voce dotta, comp. dal gr. aljxa -axo <; 'sangue

lat. scient. haematùria, comp. dal gr. aljxa -axo <; 4

e oùpov 4 orina '; cfr. fr. hématurie (1771).

? 4 sangue '; cfr. fr. hématie (sec. xix).

dotta, lat. scient. emballonuridae, dal nome del genere emballonura (comp.

nome del genere emballonura (comp. dal gr. èjxpdcxxco 4 inserisco 'e

embarcadèro (1615), da cui il fr. em barcadère (1723

la citaz. di arila, cfr. fr. embarcadère 4 stazione fer

e giustificato da qualcuno degli scopi ammessi dal diritto o dalla prassi internazionale (per

xii) 4 impedire ', dal lat. volg. * imbarricàre (forse

di nave), cfr. fr. embargo (1626), ingl.

cortigianelle. * = voce dotta, dal lat. embasicaetas 4 coppa da bere,

cinedo '(petronio), deriv. dal gr. ijx3aoixotxa <;. embate

da dovero. = voce dotta, dal gr. èjxpàms (cfr. èjxpalvo 4

4 [canto] di marcia 'dal tema di èjx3a£vco 4 cammino '. panzini

dotta, lat. scient. emberiza, dal ted. dial. emberitz 4 zigolo

zigolo 'passato al lorenese (cfr. fr. embérize). embiòtico, agg

morte). = voce dotta, dal gr. 6jx3io <; 4 che è

lat. scient. embioptera, comp. dal gr. £jx3io <; 4 vivace

vol. V Pag.117 - Da EMBLEMATICA a EMBOLO (25 risultati)

4 cosa fissata, ornamento ', dal gr. -

pàxxfr. emblème (1560). emblemàtica

emblematico. la voce è già registr. dal d'alberti (343).

, n. 4). fr. colonna, 2-317: quivi era.

= voce dotta, lat. emblèmaticus, dal gr. ènpx'/ jp. a-

a- tixóc; 'emblematico'; cfr. fr. emblématique (1564). èmblice

dotta, lat. scient. emblica, dal fr. emblique, deriv. dall'

, lat. scient. emblica, dal fr. emblique, deriv. dall'ar

medie. asportazione operativa di un embolo dal lume dell'arteria, che ne è

voce dotta, comp. da embolo e dal gr. èxtopt. 7) 4

foro di botallo, un embolo proveniente dal dominio della vena cava inferiore si porta

panzini, iv-219: 'embolia', nome dato dal virchow [1821-1902] a quel processo

= deriv. da embolo-, cfr. fr. embolie (1845), ingl.

a 354. = voce dotta, dal fr. embolismique (xv sec.)

354. = voce dotta, dal fr. embolismique (xv sec.),

xv sec.), deriv. dal lat. tardo embolismus (filostro);

tardo embolismus (filostro); cfr. fr. embolismique (sec. xv)

lat. tardo embolismus (filastro), dal gr. èp. 3óxt (i

èp-pàxxtó 4 inserisco '; cfr. fr. embolismi (sec. xii),

embolite (1850), deriv. dal gr. èp. 3óxtov 4 intermezzo '

lat. scient. embolifòrmis, comp. dal gr. £{j. 3oào <;

. 3oào <; * cuneo 'e dal sufi. lat. -fórmis, da forma

eziandio in vista di non allontanarsi troppo dal corso del sole si pensò di andarvi

lat. tardo embolimaeus (ausonio), dal gr. èp. 3oxip. ato

= voce dotta, lat. embolium, dal gr. èp. póxtov, deriv.