Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.98 - Da ELEZIONISMO a ELICA (12 risultati)

- in partic.: che dipende dal moto annuo apparente del sole sull'eclittica

quando ella [la stella] si rimove dal sole o il sole da lei tanto

. = voce dotta, deriv. dal gr. f) xto <; 'sole'

ingl. heliac (1565), fr. héliaque (1582). eliantemo

lat. scient. helianthemum, comp. dal gr. ^ xio <; *

* fiore 'per il tramite del fr. hélianthème (1615).

= deriv. da elianto-, cfr. fr. héliantine. elianto, sm

, lat. hèlianthes (plinio), dal gr. ^ xtav ^ é?

'specie di cisto ', comp. dal gr. f) xto <; *

'e 'fiore'; cfr. fr. hélianthe (1615). cfr.

. = voce dotta, deriv. dal gr. ¦ fjxiacrrfjc * il cittadino

lat. scient. heliactin, comp. dal gr. i ^ xioc 'sole

vol. V Pag.99 - Da ELICATO a ELICONA (27 risultati)

il 'guscio della chiocciola '): dal gr. èxlxtj, da sxi£ -ixo

voluta a spirale del capitello corinzio. fr. colonna, 2-341: superassidevano gli eximii

, lat. scient. helix -icis, dal gr. gxi£ -ixoc 'spirale '

'. i numeri 364 sono registr. dal tra- mater [s. v.

s. v.]; cfr. fr. hélice (sec. xvi) 'spirale'

a scorgersi, apparente elice e grande / dal principio di notte.

= voce dotta, lat. helice, dal gr. 'hx (xt) (arato

un aspide; i sì cocenti sospir dal petto elicemi. varchi, v-1013:

anguillara, 7-71: et or prende dal monte et or dal fiume / l'

: et or prende dal monte et or dal fiume / l'erba che brama e

piede, / e una squarcina sua dal fodro elice. 2. figur

arde le vecchie piume, / e dal morir novella vita elice. redi, ii-11

elice. redi, ii-11: forza dal volo a maggior volo elice. parini,

dotta, lat. scient. helicidae, dal nome del genere helix, deriv.

nome del genere helix, deriv. dal gr. £xi£ -txoc 'spirale '(

dotta, lat. scient. hèlicina, dal gr. kklya) 4 salice ';

) 4 salice '; cfr. fr. hélicine (a metà del sec.

dotta, lat. scient. helicinidae, dal genere helicina, dal gr. £xi£

. helicinidae, dal genere helicina, dal gr. £xi£ -ixo <; 4 spirale

dall'ingl. to elicit, che è dal lat. èlicère 4 fare uscir fuori

rivoluzione. = voce dotta, dal gr. 2xi5 -ixo <; 4 ritorto

= voce dotta, lat. helicobasidium, dal gr. gxi£-ixo <; 4

<; 4 spirale 'e dal lat. scient. basidium 4 basidio '

deriv. da elicoide *; cfr. fr. hélicoidal (1866).

dotta, lat. scient. helicoidès, dal gr. éxt- xoei8r) c '

(v. elice); cfr. fr. hélicotde a (

voce dotta, lat. hettcon -onis, dal gr. 'exixtóv -óvo? 4 elicona'

vol. V Pag.100 - Da ELICONIDI a ELIMINARE (11 risultati)

dotta, lat. scient. heliconiidae, dal nome del genere lieliconius, dal lat

, dal nome del genere lieliconius, dal lat. héliconius * dell'elicona eliconiìni

. = voce dotta, dal lat. helicdnius, dal gr. éxtx&vioc

voce dotta, dal lat. helicdnius, dal gr. éxtx&vioc; (da *

dotta, lat. scient. helìcops, dal gr. éxtxco ^ orco? 4

. = voce dotta, dal gr. sxi5 -ixoi; 4 spirale '

dotta, lat. scient. helicopodìa, dal gr. sà'. c -ixoc *

= voce dotta, comp. dal lat. helix -icis * lumaca '

negli australiani. = voce dotta, dal gr. sats -ixoc 'spirale 'e

= voce dotta intemaz., dal fr. helicoptère (1863),

= voce dotta intemaz., dal fr. helicoptère (1863), comp