Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. V Pag.65 - Da EGHELISMO a EGIRINAUGITE (7 risultati)

. aegineta 'abitante di egina ', dal gr. alytwjttj?. eginètico

che l'antico onàta / gittò l'iddia dal capo di cavallo, / quel di

divinità dei boschi e dei monti dal corpo caprino e villoso, con corna

la divinità latina silvano. fr. colonna, 2-336: dui egipani e

nei ginestreti fioriti di una pendice attorniato dal suo gregge, e di cui si

-ànis * divinità del bosco ', dal gr. alyirrav -avo *;, comp

.. = = deriv. dal nome del dio nordico del mare agir.

vol. V Pag.66 - Da EGIRITE a EGLI (9 risultati)

aegithus (plinio) 'cinciallegra dal gr. atyi&oc * fanello '.

voce dotta, comp. da egitto e dal gr. xóyoq 4 discorso'.

voce dotta, comp. da egitto e dal gr. xóyo? 4 discorso '

e scarna, col viso egizio inquadrato dal fazzoletto nero con le cocche ripiegate alla

il grido delle eglantine. = fr. églantine 4 rosa canina ', deriv

canina ', deriv. dall'ant. fr. aiglent, da un lat.

si consumano affumicate. = dal fr. aiglefin (aigrefin) ed églefin

si consumano affumicate. = dal fr. aiglefin (aigrefin) ed églefin (

esclefis (sec. xiv), prestito dal- l'oland. schelvisch (ted.

vol. V Pag.67 - Da EGLINO a EGLOGA (3 risultati)

. = lat. * illi, dal lat. class, ille (la palatalizzazione

per aventura in tutti i casi, dal terzo in fuori. e questo numero non

voce di tutti i lavoratori mal compressa dal gladio dei veterani di cesare. d'annunzio

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (27 risultati)

= voce dotta, lat. eclóga, dal gr. èxxoy?), propria

. = voce dotta, comp. dal lat. ego * io 'e dal

dal lat. ego * io 'e dal gr. ótpxco * comando '

= voce dotta, comp. dal lat. ego 'io 'e centro

atteggiamento spirituale o pratico che risulta dal considerare il proprio io come il centro

. e di una solitudine individuale protetta dal più assoluto egocentrismo, coi più puerili

dotta, lat. scient. aegoceratidae, dal nome del genere aegoceras, comp

del genere aegoceras, comp. dal gr. ou£ cdyóc; 4 capra '

dotta, lat. scient. aegoceros, dal gr. octyóxspcùc 1 capricorno '

1 capricorno ', comp. dal gr. oclyóc; 4 capra 'e

= voce dotta, lat. aegoceros, dal gr. odyóxepox; * ca

= voce dotta, comp. dal lat. ego 'io 'e cosmico

= voce dotta, comp. dal gr. at£ alyó <; * capra

voce dotta, lat. tardo aegophthalmos, dal gr. alyó- < p&axp.

: solo l'arca del cuore / salverà dal diluvio morale / chi non teme se

. = voce dotta, deriv. dal lat. ego 'io '; cfr

. ego 'io '; cfr. fr. égoisme (1755), ingl

dotta, cfr. egoismo; cfr. fr. égoiste (1755), ingl.

i-103: il mondo romano venne dal cristianesimo minuzzato in infinite personalità egoistiche

. = voce dotta, comp. dal lat. ego 'io 'e dal

dal lat. ego 'io 'e dal gr. xaxpefoc * culto '

= voce dotta, lat. aególios, dal gr. alycùxió?. egòlo

= voce dotta, deriv. dal fr. égol, comp. da ég

= voce dotta, deriv. dal fr. égol, comp. da ég [

= voce dotta, comp. dal lat. ego 4 io 'e dal

dal lat. ego 4 io 'e dal gr. xóyoc 4 studio, trattazione

= voce dotta, lat. aegónychon, dal gr. atycóvoxov * miglialsole '

vol. V Pag.69 - Da EGOPSIDI a EGRO (4 risultati)

lat. scient. aegopodium, comp. dal gr. atyóc 'capra * e

lat. scient. oegopsidae, comp. dal tema del gr. ol-p / ufu

dall'ingl. egotism (1714), fr. egotisme (1726); cfr

', propriamente * che esce dal gregge ', perciò 'scelto, eletto