Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: scherzo Nuova ricerca

Numero di risultati: 903

vol. VI Pag.792 - Da GIOCARE a GIOCARE (2 risultati)

sensibilissime. 24. fare uno scherzo, tendere un tranello, procurare una

donna fra te e lui? qualche scherzo che gli hai giocato? 25

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (1 risultato)

. ideare, denom. da iócus 'scherzo, gioco'. per la declinazione,

vol. VI Pag.795 - Da GIOCHERELLATORE a GIOCO (4 risultati)

con l'orrido marito. 3. scherzo, burla, beffa. tommaseo [

), sf. ant. gioco, scherzo, tiro birbone. g

figlie dei produttori. 3. scherzo, burla; trama, intrigo, raggiro

e letter. da gioco, da scherzo; che procura svago e diletto;

vol. VI Pag.797 - Da GIOCO a GIOCO (3 risultati)

, iii-206: tutta amor, tutta scherzo e tutta gioco, / il suo vermiglio

. cesarotti, ii-56: eran suo scherzo e gioco / flutti e tempeste.

o per divertirsi alle sue spalle; scherzo, burla, beffa, celia.

vol. VI Pag.798 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

stato altro che un certo giuoco di scherzo e una delusione. chiabrera, 146

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

, un'offesa; fare un brutto scherzo. -anche: agire disonestamente, slealmente

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (2 risultati)

; ogni bel gioco rincresce: ogni scherzo, anche piacevole, viene presto a

= voce semidotta, lat. iocus 'scherzo, gioco di parole '(che

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (3 risultati)

. gioco, divertimento, sollazzo; scherzo, burla. note al malmantile,

altro, e questo chiamano * lo scherzo '. 2. movimento rapido

da jocùlus, dimin. di jocus 1 scherzo '). giocolarla, v.

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (3 risultati)

dei giocolatoli; per gioco, per scherzo, burlescamente. s. agostino

giocalorìa), sf. disus. scherzo, burla; azione o discorso sconsiderato.

tanto gli sprona. 3. scherzo, burla, tiro birbone. forteguerri

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (2 risultati)

mente, allegramente; per burla, per scherzo. guido delle colonne volgar.

di natura / giocosa industria e capriccioso scherzo, / figurando in se stessi / di

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (2 risultati)

senza altro scopo che il passatempo e lo scherzo (e si distingue dalla bugia officiosa

scherzoso '(da iócus * scherzo '). giocucchiare, v.

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (1 risultato)

3. in senso concreto: scherzo, burla. tesauro, 4-563:

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (1 risultato)

usato anche per fargli un brutto scherzo per vendicare un'offesa. bracciolini,

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (1 risultato)

per davvero, senza dubbio, senza scherzo. giusti, i-266: giusto appunto

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (1 risultato)

, sm. gerg. cattivo scherzo, tiro mancino. marino,

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

davanti la vetrina di quel gioielliere, per scherzo e sul serio facessi quel sospiro di

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (1 risultato)

medi e dava peso anche a uno scherzo, egli non affermava, interrogava. jovine

vol. VII Pag.9 - Da GRAVIDATO a GRAVIMETRICO (1 risultato)

, 12-172: per bruno tutto era uno scherzo: sposarsi, che la donna fosse

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (1 risultato)

. -divertente, esilarante (uno scherzo, una battuta, una burla,

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

del ravanello. 2. scherzo. felice da massa marittima, xliii-271

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (1 risultato)

: il gentiluomo, cui premeva lo scherzo, non saprei dirti insieme co'suoi compagni

vol. VII Pag.150 - Da GUELFITUDINE a GUERIRE (1 risultato)

che ogni mio cruccio gli parrà uno scherzo. rosa, 97: o padri,

vol. VII Pag.155 - Da GUERRA a GUERRA (1 risultato)

guerra: combattere per finta e per scherzo (ed è gioco frequente fra i bambini

vol. VII Pag.157 - Da GUERREGGIARE a GUERREGGIOSO (1 risultato)

maffei, xxx6- 72: era suo scherzo il travagliar le selve / e 'l guer

vol. VII Pag.178 - Da GUSTARE a GUSTARE (1 risultato)

il notaio... non gustò lo scherzo. pavese, i-228: a me

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (1 risultato)

giovanni, acuì qualche volta gustava lo scherzo,... ci aveva genio:

vol. VII Pag.181 - Da GUSTO a GUSTO (1 risultato)

di natura / giocosa industria e capriccioso scherzo, / figurando in se stessi / di

vol. VII Pag.183 - Da GUSTOSAMENTE a GUTTO (1 risultato)

spiritoso, faceto; azzeccato (uno scherzo, una battuta, ecc.).

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (1 risultato)

, cantori che ne'teatri congiungevano lo scherzo alla gravità, e condivano di brio

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (1 risultato)

del profano; / non si creda scherzo illecito / se tre doni oggi vorrei /

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (1 risultato)

, da lùdus 'gioco, scherzo '; cfr. fr. ant.

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (1 risultato)

. corsini, 13-93: sembrando tutta scherzo e tutta gioco, / se ne verrà

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (1 risultato)

a vagheggiare, a fantasticare, così per scherzo, per puro gioco immaginativo, di

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (1 risultato)

, che non mi fai pentire dello scherzo. g. a. costanzo, v-233

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (1 risultato)

il ronzino non si permise il minimo scherzo e rivoltosi ad osservare la ruota fracassata

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

). bresciani, 6-iv-273: io scherzo alquanto per impiacevolire il ragionamento. bersezio

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (1 risultato)

con un certo impiastro, / fe'scherzo tal che ha poco del gentile. forteguerri