Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.1043 - Da DURO a DUTTILITÀ (1 risultato)

, governare '); cfr. fr. ductile (sec. xvi).

vol. V Pag.1 - Da E a E (3 risultati)

perciò che esce di luogo temperato, cioè dal ventre della madre, e viene in

la luna e l'altre stelle erratiche dal ponente al levante per li loro cerchi,

il piè ben consigliato ei torse / lunge dal calle morbido ed aperto; / e

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (5 risultati)

figura de l'animale ». cfr. fr. et. e3 [e'

tega assiduamente mi affaticavo. = dal pronome lat. il [le] al

cielo, al cielo, o cielo, dal cielo. plurale: e cieli,

. * = voce dotta, dal lat. eoli (plinio).

mascherati. = voce dotta, dal lat. heautontxmòrùmènos, grecismo (éaurov

vol. V Pag.3 - Da EBANISTERIA a EBBREZZA (7 risultati)

= deriv. da ebano; cfr. fr. ébéniste (sec. xvii).

= deriv. da ebanista; cfr. fr. ébénisterie (nel 1732).

di ebanite nera nel quale parlava e dal quale le si stava parlando, mi voltò

: quanti fiori di meraviglia / erompono dal selciato / il marciapiede sotto il tuo passo

] ebènus, [h] ebènum, dal gr. gpevo <; (a

una lingua africana); cfr. fr. ébène (sec. xii).

ebbriezza, si risvegliò e come se dal letto si levasse, cominciò a sbadagliare.

vol. V Pag.4 - Da EBBRIETÀ a EBBRO (4 risultati)

di cui erano preda non era causata dal vino (non ne avevano bevuta una goccia

croce, 301: lo ebrio e cotto dal vino non riguarda a tempo alcuno nel

che è segno di ubriachezza, che nasce dal troppo bere; illogico, incoerente;

su'rozzi istinti della natura, consacrato dal martirio, quando, sforzando le leggi naturali

vol. V Pag.5 - Da EBBROBIBACE a EBDOMADARIO (5 risultati)

per spicciare sorgente ebbra di sole, / dal sole divorata. pasolini, 9:

verga, ii-189: si lasciò prendere dal ballo... col viso acceso

voce dotta, lat. tardo hebdomada, dal grec. è (38op. dcc

d'ogni specie, da leggersi poi dal presidente nostro elettivo ebdomadario, il quale

pubblicava per proprio conto un giornale ebdomadario dal titolo: 'i lunedì di un

vol. V Pag.6 - Da EBEFATTO a EBOLLIZIONE (12 risultati)

(cfr. ebdomada); cfr. fr. hebdomadaire (nel 1596).

. = voce dotta, comp. dal tema del lat. hebére 4 essere

. hebére 4 essere ottuso 'e dal part. pass, fatto, sull'analogia

dotta, lat. scient. hèbèphrènia, dal gr. 'pubertà '(ebe

dotta, lat. scient. ebenaceae, dal lat. class. ebènus 4 ebano

x-4-254: questo padre... arriva dal fondo della provenza attirato dai debiti del

sono stanco, rifinito, fatto ebete dal caldo e dagli esami, e da tre

voce dotta, comp. da ebete e dal suff. -oide (dal gr.

da ebete e dal suff. -oide (dal gr. osi8-fiz 4 simile ')

riscaldamento si fa ebollimento nel sangue. fr. colonna, 1-112: non mai

strongille et ischia. = deriv. dal lat. tardo èbullire. ebollire,

;... il mio sangue dal fervore consueto passa allo stato di ebullizióne;

vol. V Pag.7 - Da EBORE a EBREO (2 risultati)

degli ebrei, da destra verso sinistra e dal basso verso l'alto. malatesti

voce dotta, lat. tardo hebralcus, dal gr. tardo èppoctxóc.

vol. V Pag.8 - Da EBREOFILO a EBRIOSO (8 risultati)

. = lat. hebraeus, dal gr. ép patos, deriv. dall'

voce dotta, comp. da ebreo e dal gr. < ptaos * amico '.

essere esauditi da dio, aster- ransi dal vino e da ogni cosa che possa ebriare

, esaltato. bocchelli, 1-ii-596: dal freddo che le penetrava le ossa,

seduttore / di darmi e via fuggir dal genitore! de sanctis, 7-50:

azione dell'alcool contenuto nel fiato emesso dal soggetto esaminato). = voce

= voce dotta, comp. dal lat. ebrius 4 ebbro * e dal

dal lat. ebrius 4 ebbro * e dal gr. piérpov 4 misura \

vol. V Pag.9 - Da EBRO a ECCEDENTE (3 risultati)

segno di ubriachezza, che è provocato dal molto bere. buonaccorso da montemagno volgar

vertigine della ferocia e dell'odio, e dal fortore ebrioso del sangue e del carnaio

= voce dotta, comp. dal lat. sbollire * bollire ', e