nardi, i-292: già non mancava il papa dire che lo imperadore aveva investito giuridicamente
, li-2-623: li ministri poi del papa alle corti non lasciano di spargere essere padrone
per mano del nostro signore messer lo papa ad onore e laude dello onnipotente iddio.
investite della chiesa contro al volere del papa. 3. letter. scontro,
, i-548: aggiugnevasi il canone che il papa agl'investiti imporrebbe, di novemila ducati
'nvestiture delle chiese contro al volere del papa. m. villani, 7-23:
anni domini mcvii, il quale prese il papa co'cardinali e, lasciandoli, tolse
neve ed in ghiaccio. g. del papa, 3-106: col raffreddare i liquori
. siri, vii-258: rispose il papa che non si troverebbe vero il presupposto
porzio, 3-122: inviarono anche dal papa messer palmiero, per il medesimo impetrare.
delle città di sicilia a trattare col papa; proponea, rifiutava patti. d'annunzio
diliberonno di volere far morire lo dicto papa urbano. apollonio di tiro volgar.
. davila, 273: il papa, dando sempre agli agenti de'confederati
di averlo. soriano, lii-9-330: il papa invigila con gran studio a risecare le
cielo provide e mandò nella mente del papa e de'suoi cardinali di riconoscere come
irrefutabile. sarpi, vi-2-143: il papa..., senza rispondere alle fortissime
un sovrano, un ambasciatore, il papa). manzoni, pr. sp
ch'indi la snode. g. del papa, 4-89: nell'acqua, più
del tutto alla parte. g. del papa, 2-16: è d'uopo che
e indi- visibile. g. del papa, 1-2-155: si ha per cosa certa
vena di quell'acqua. g. del papa, 3-21: tuffato un saldissimo legno
: l'italia avrà roma quando 11 papa, convinto ch'ei regna tiranno, e
invitatoria: quella con la quale il papa invita a roma i vescovi nell'anniversario
tutti li libri de'canonisti: 4 papa non potest errare', la qual proposizione
nell'opinare; e ciò dovendo il papa sempre servare li debiti mezzi dell'invocazione divina
del senso. g. del papa, 6-i-77: fa di mestiere che nello
i fiorentini se l'arebbono intesa col papa e uniti avreb- bongli fatto contro.
, ammagliati e bollati. g. del papa, 5-170: il contagio..
, crosta. g. del papa, 4-117: la qual materia molto probabile
si aggiunse ai suoi danni anche il papa bonifazio vili,... fino
bivio o di ricevere la sanzione del papa o di farsi malgrado lui. nell'un
vie invisibili del cristallo. g. del papa, 3-46: se il freddo si
perfettissima la figura circolare. g. del papa, 5-55: umidità si chiama da
a versamento. g. del papa, 6-i-65: quando ancora non si voglia
acqua tosto s'inzuppa. g. del papa, 3-21: l'oro...
: stimavano alcuni fondata la moderazione del papa nella speranza da lui inzuppata che se
un vomitivo. g. del papa, i-781: radica ipecoacana della più grossa
papini, 27-119: era costui [papa adriano iv] di nazione barbara e quasi
dal re al caraffa in grazia del papa, egli ne montò in grand'ira.
, 2-ii-390: queste iraconde dimostrazioni del papa, offendendo non poco la maestà del re
ad imbrattar la luce. g. del papa, 5-80: l'iride, ovvero
e non considerare. g. del papa, 4-40: gli animali inragionevoli,
l'opera loro lavorassero ai fini del papa. pasolini, 141: nasceva così la
irregolarità). g. del papa, 6-ii-41: pare però che l'unione
da principio le condusse. g. del papa, 3-87: impossibil cosa è che
persecuzione contro pochi individui non giova al papa; la di lui salvezza sta nel
, in compenso, veniva promesso dal papa che avrebbe pensato se non gli convenisse di
il lato ostile. g. del papa, 1-2-194: vizio dei nervi e del
irrigidirsi al suolo. g. del papa, 6-i-70: le due tuniche che