Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (1 risultato)

e guerriera / tale ei serbò nel cor, qual essa è viva. redi,

vol. VII Pag.160 - Da GUERZO a GUGLIA (1 risultato)

gufi / la morte che fiata. cor azzini, 3-50: qualche gufo coi tristi

vol. VII Pag.162 - Da GUIDA a GUIDA (1 risultato)

, / onde più che mai chiara al cor traluce. lorenzo de'medici,

vol. VII Pag.168 - Da GUIDERDONAMENTO a GUIDERDONE (1 risultato)

bona / m'apiaceria, ma 'l cor merzé pur chede / a voi, che

vol. VII Pag.171 - Da GUINZALE a GUISA (2 risultati)

: amor per tal ragion sta in cor gentile / per qual lo foco in cima

soffersi, / madonna, e 'l cor apersi / con tra lo strai da cui

vol. VII Pag.172 - Da GUISARMA a GUITTO (1 risultato)

come mai racquisto / del mio cor tristo -in nulla guisa faccia: /

vol. VII Pag.174 - Da GUIZZATA a GUMINA (1 risultato)

. pindemonte, 210: guizzo del cor, che su la faccia splende,

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (1 risultato)

per sua scienzia avire, / nel cor non pò sentire che sia lo tuo gustato

vol. VII Pag.182 - Da GUSTO a GUSTO (1 risultato)

nimici divulgati per infamarli o da sfaccendati cor- tegiani inventati, per dar gusto al

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (2 risultati)

/ così colei che in mezo al cor mi iace. serafino aquilano, 188

rumore. calogrosso, 51: ma il cor, che liber iace, / ad

vol. VII Pag.194 - Da IASPIS a IATTURA (2 risultati)

dipartir sì sùbito / non desiasse un cor di dura iaspide. maitioli [dioscoride

, xxxviii- 250: fulmina il cor, o giove, straccia il seno /

vol. VII Pag.196 - Da IBERNOMA a IBRIDISMO (1 risultato)

. metastasio, 1-ii-87: io vinsi il cor guerriero / del giovinetto ibero.

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (2 risultati)

ella repente / per lo gaudio del cor via più serena / rassembrò di ciprigna in

d'annunzio, i-263: forse nel cor marmoreo l'iddia / sognava il giovinetto

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (1 risultato)

in un tempio, ne 'l tuo cor ricevi / l'alto ideale che de

vol. VII Pag.215 - Da IDIOTESIMO a IDOLATORE (1 risultato)

finalmente dirai / quanto lasci 'l mio cor costante e forte / non s'interponga morte

vol. VII Pag.217 - Da IDOLATRO a IDOLO (1 risultato)

essendo priva / (benché l'abbia nel cor) del

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (1 risultato)

disiarlo è astretto, / perché idropico il cor chiude nel petto. siri, 188

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (2 risultati)

li fu sufficiente; / e 'l cor di zò quasi era zà invilito. statuto

movimenti cum igli / piglionno lo meo cor per gli capigli, / forte battendolo come

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (1 risultato)

-appassionato. tommaseo, i-128: il cor segreto tutto negli ignei baci si sface

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (1 risultato)

: ignobil sangue vanto / e nobil cor. -di rango inferiore.

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (1 risultato)

avanti- ignoranza, / ch'entrare in cor gentile. g. ferrari, 3-396:

vol. VII Pag.241 - Da IGNORARE a IGNOTO (1 risultato)

. petrarca, iii-2-170: potea il cor del qual sol io mi fido,

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (1 risultato)

di soccorso ignudo, / amando un cor di smalto, / selvagio, fugitivo

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (1 risultato)

sta come un forsennato, e 'l cor gli assidera, / e gli s'aghiaccia

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (2 risultati)

. poliziano, 1-596: rendimi il cor, giudea e dispietata; / che a

. foscolo, 1-193: vigile è il cor sul mio sdegnoso aspetto, / e

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (1 risultato)

idee che turbano / del tuo bel cor la pace; / riprendi ornai la

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (2 risultati)

ix-167: non credeva, dicea, nel cor di oronta / così l'antica fiamma

., v-624: non desideri il cor tuo la bellezza sua [della femmina

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (1 risultato)

]: questa è colei che il cor parte e divide / dalle illecebre umane.

vol. VII Pag.255 - Da ILLEGITTIMO a ILLESO (1 risultato)

ariosto, 17-126: sopra il cor mi sarà eterno peso, / se

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (1 risultato)

e si trastulla / colle fibre del cor, / viene sovente a ridermi / nei

vol. VII Pag.288 - Da IMBELLETTARE a IMBENDARE (1 risultato)

alma non fiede, / e l'intrepido cor non prezza o stima / cava spelonca

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (1 risultato)

idem, xxvi-3-15: l'anima e 'l cor m'imbertona e innamora / quella che

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (1 risultato)

imbebbi / gli occhi e il languido cor, più fermo ardire / al troppo molle

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (2 risultati)

bella e bianca / man che el cor strugge e par che mi conforte / e

mosse, / mille faccie imbiancò, mille cor scosse. aretino, v-1-536: quel

vol. VII Pag.294 - Da IMBIANCATA a IMBIANCATO (1 risultato)

/ la caligine oscura / sgombri dal cor, dove scolpita sono, / soavissimo dono

vol. VII Pag.301 - Da IMBOCCETTARE a IMBOLARE (2 risultati)

volo / al loco ove ritrova il cor la mente, / e imaginando intelligibilmente

esser suole / e del presente lo cor mi s'imbola. dante, inf.

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (2 risultati)

/ né metterlo al disotto, / lo cor s'imbrascia tutto / d'ira e

ella non puote stare in pace / col cor. = denom. da brama

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (2 risultati)

, lei guardando, amore il cor gl'intacca / e dice: bella mia

un luogo, dure / meschineria il cor imbronco. un'età); squallido,

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (1 risultato)

g. gozzi, 475: il nobil cor di nobile fanciulla / ride di damo