Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (10 risultati)

dall'ungher. dolmany (a sua volta dal turco doldmdn); ma già il

dominio della prima stirpe..., dal dolmen della fontaine- bouillante al sasso

arti e del lusso. = fr. dolmen, voce coniata nel 1805 dagli

di tal dolo, nulladimeno resta pregiudicato dal dolo e fatto del girante per il

... dalla intensità del dolo o dal grado della colpa. 4

italiani da giulio carcano. = dal fr. dolomie (nel 1792);

da giulio carcano. = dal fr. dolomie (nel 1792); cfr

. o polverulenta dolomite. = fr. dolomite, nome che il de saussure

una storia. = cfr. fr. dolomitique (inizio sec. xix)

, lat. dolo o dolón- onis, dal gr. sóxoov -covo? * vela

vol. IV Pag.917 - Da DOLORATO a DOLORE (3 risultati)

, forte, così che lui gemette dal dolore. -con riferimento alle pene dell'

un tetto, accecato dalla furia e dal dolore, afferrò co'denti il braccio di

all'estinta. alfieri, 1-205: ór dal cospetto / fuggir dovrò del re;

vol. IV Pag.918 - Da DOLORE a DOLORE (6 risultati)

perdita di una verità è spesso pagata dal genere umano con tremende sciagure e ricomprata

non ci fu anche del dolore in distaccarsi dal paese nativo, da quelle montagne;

scena nel punto che adamo, abbattuto dal dolore e dall'angoscia, copertosi il capo

d'uomo è il fallir; ma dal malvaggio il buono / scerne il dolor

lento / sangue rigato il giovane / che dal crudo cinghiale ucciso fu. manzoni,

son distrutto / né schermo alcuno ho dal dolor, che scuro / m'è l'

vol. IV Pag.919 - Da DOLORIFERO a DOLOROSO (11 risultati)

ridestare col ricordo una sofferenza già sopita dal tempo. dante, inf.,

, 1-225: ecco compiuto un mese dal mio arresto, ecco rinnovellati quei dolori

uomo di dolori di isaia, rimontano dal cuore ferito del crocifisso come l'ultimo

. = voce dotta, dal lat. dolor -oris (da dolere 4

voce dotta, comp. da dolore e dal gr. p. éxpov4 misura '.

= deriv. da dolore', cfr. fr. dolorisme (nel 1919).

= deriv. da dolorismo; cfr. fr. doloriste (nel 1936).

e secca come una terra vulcanica. inasprita dal sapore metallico dell'iodio, senza più

tempio con maschere a gas, recuperarono dal buio e dal fumo quanto nel fumo e

a gas, recuperarono dal buio e dal fumo quanto nel fumo e nell'acqua

uno sacchetto con caldo sale sia posto dal lato di fuori. della casa,

vol. IV Pag.920 - Da DOLOROSO a DOLOROSO (7 risultati)

servi di dio per voi, che dal capo a'piedi ve ne lavereste.

/ e rotta sì dall'angoscia e dal pianto, / ch'io solo intesi

. l. martelli, 1-112: nebbia dal ciel, polvere, fumo e

-per antifrasi. michelangelo, i-44: dal dolce pianto al doloroso riso i.

confesso né contrito, / sì che dal gran nimico maledetto / subitamente tu sarai

poi cacciati in doloroso essiglio / fummo dal micidial demon superbo. sempronio, iii-207

portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertade

vol. IV Pag.921 - Da DOLOSAMENTE a DOMANDA (7 risultati)

restituzione del pegno è stata fatta dolosamente dal girante, con animo depravato, affine

se ingegne con tutte soe forze allontanarme dal suave aspetto. salvini, 20-40: a

in questa guisa a cantare. = dal fr. ant. doucaine, doussaine,

questa guisa a cantare. = dal fr. ant. doucaine, doussaine, doucine

, doussaine, doucine 'piffero dal suono dolce '; cfr. spagn.

/ novelle idee. = dal lat. domàbilis. domanda [

delle domande d'un maestro. viene dal di dietro della chiesa, da un

vol. IV Pag.922 - Da DOMANDAGIONE a DOMANDARE (5 risultati)

giov. cavalcanti, 281: non vinti dal volere, ma dalla stracchezza de'disagii

pensiero, avuta la benedizione e licenzia dal suo superiore, se n'andò subito a

-domanda riconvenzionale: quella proposta dal convenuto contro l'attore allo scopo di

conosce anche delle domande riconvenzionali che dipendono dal titolo dedotto in giudizio dall'attore o

cerulei pareva affacciarsi, come ondina emergente dal silenzio d'un lago domandando alla natura

vol. IV Pag.923 - Da DOMANDARE a DOMANDARE (1 risultato)

donna che nel frattempo s'era avanzata dal fondo del corridoio. -un signore