Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.869 - Da DIVIDERE a DIVIDUO (7 risultati)

dalle parole è un divider l'anima dal corpo: la qual cosa né nell'uno

i-44: venni a dividere il figliuolo dal padre, e la figliuola dalla madre,

tua gran pietà non ci divida / dal proposto cammin; deh, più non voglia

divisa dalla sopravvegnente notte lungi molte miglia dal castello. -rallentare, ritardare.

doppia dolcezza inebria i sensi, / quasi dal petto lor l'alma divide, /

santo abate germano, il quale infino dal noviziatico, e ne'dirozzamenti della cavalleria

quale s'appigliano coloro che sono caduti dal vero amore quasi d'uno altissimo principio

vol. IV Pag.870 - Da DIVIETAMENTO a DIVIETO (4 risultati)

15: sia divietato e rimosso [dal fare l'arte] e divietare e rimuovere

fa ch'io non mi possa tenere dal violare il divieto medico per ringraziarvi di

caro, 7-1183: quinci è che dal tempio / e da le selve a trivia

chiese, o andando a messa, o dal giovedì sera al lunedì mattina. fuor

vol. IV Pag.871 - Da DIVILUPPARE a DIVINAMENTE (8 risultati)

ma questa volta il divieto è vinto dal dovere della mia gratitudine. gavoni,

, / che aperse 'l ciel dal suo lungo divieto. 3.

, dall'esercizio di una professione, dal godimento di un diritto, da una

figliuoli come di fratelli, avessono divieto dal magistrato de'signori. salvini, 39-ii-20:

matilde, che non intendeva perdere, dal suo posto, un meraviglioso squarcio di

repubblica, non rifuggiva uscire di celato dal palagio, in onta al divieto,

: onde questo avviene? risponde: dal sole e dal moto circolare. non

questo avviene? risponde: dal sole e dal moto circolare. non tanto confusa-ed oscuramente

vol. IV Pag.872 - Da DIVINAMENTE a DIVINAZIONE (8 risultati)

donna alta e possente, in gramaglie, dal volto aspro. savinio, 218:

non ancóra esiliato, non ancóra straniato dal mio focolare, non ancóra strappato all'

annunzio, iii-2-222: voi dunque / sol dal suono del bronzo e dal mio nome

/ sol dal suono del bronzo e dal mio nome / nomato divinaste, / o

rutilante oro contendeva di pregiata beleza divinatasi dal suo nativo bel nome. =

suo nativo bel nome. = dal lat. divinare, deriv. da divinus

andò al tempio di apollo per intendere dal sacerdote la spiegazione di quell'oracolo proferito

] al tuo padre onnipotente, / dal vincer lei, nasce la tua vittoria.

vol. IV Pag.873 - Da DIVINCOLABILE a DIVINITÀ (7 risultati)

1-230: vento che scendi a rapina / dal turrito temporale, / con le foglie

, / snida e sradicami a sangue / dal vecchio cuore il mio male.

da la rea mente, / corrose tossa dal malor civile, / mi divincolo in

, iii-246: ed ecco, improvviso, dal cerchio, si scagliò fuori un giovanetto

quello della coda del rettile, mozzata dal suo troncone. -tormentarsi.

? pirandello, iii-260: si divincola dal professore toti, riesce a liberarsi con

voce dotta, comp. da divino e dal lat. loqui * parlare ';

vol. IV Pag.874 - Da DIVINIZZAMELO a DIVINO (5 risultati)

nome ci è piaciuto chiamar cielo, dal cui giro tutte le cose son coperte

l'essere creduta. = deriv. dal lat. divinitàs -àtis 'divinità, arte

, che divinizza? = adattamento del fr. diviniser (sec. xvii).

è stato trattato in maniera troppo lontana dal suo gran merito. bettinelli, xviii-67

fuor de la divina schiera / e dal convito splendido e beato, / gli

vol. IV Pag.875 - Da DIVINO a DIVINO (4 risultati)

a cavallo; disfatto dall'angoscia e dal rimorso, perseguito dalla maledizione divina,

pastori: e poi disparve, / versando dal bel crin divini odori. 5

in tanto cimento. i religiosi mandati dal pontefice andavano di galea in galea riconciliando

gran devino, / e miseglile su dal gargazzone. 9. che risulta

vol. IV Pag.876 - Da DIVINTO a DIVISA (4 risultati)

io avevo fatto, ritratto da un cartone dal divinissimo michelagniolo. bruno, 3-63:

quella sua passione smisurata per l'architettura, dal parlarmi spessissimo, e con entusiasmo,

cor; però forse è remota / dal rigor naturai che v'apre e gira.

. io, sentendomi le vene diseccate dal fuoco, chiedea da bere, e per

vol. IV Pag.877 - Da DIVISATA a DIVISAMENTE (3 risultati)

e lascial'ire, / a veder che dal- l'altre si divisa. buonarroti il

si inquadra. baldini, 6-21: trasse dal paniere e spiegò al sole una cortigianesca

un giorno che tal corriere fu veduto quivi dal governatore del luogo a piede, e