Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: papa Nuova ricerca

Numero di risultati: 8703

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (3 risultati)

con ardore e rossore. g. del papa, 3-11: i corpi del caldo

putrefatta perir. g. del papa, 5-73: si mira sollevarsi quivi la

, v-258: ad insinuazione di questo papa, si determinò il bernini di ammogliarsi

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (1 risultato)

., ii-43: alla quale rispondendo il papa che non lo voleva fare, conciosia

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (2 risultati)

dell'util putente. g. del papa, 1-2-298: insistendo nel prescritto modo di

insistè molto. brusoni, 596: il papa, insistendo che non aveva obligo di

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

nobili. castiglione, 677: il papa... solamente pensò di reprimere le

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (1 risultato)

391: insomma,... regnando papa urbano nell'auge delle prosperità della casa

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (1 risultato)

molti insospettirono, allora, che [il papa] si fosse stretto in intelligenza con

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (1 risultato)

guicciardini, 2-6-109: i modi del papa gli dispiacciono, e credo ne sia

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

è irato. sanudo, ii-581: il papa el dì de pasqua disse la messa

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (1 risultato)

irregolare, imprevedibile. g. del papa, 3-44: il raggio della luce non

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (3 risultati)

idem, ii-383: il nunzio del papa espressamente protestò contro il tenore della predetta

fece eleggere a mano armata ed installò papa un suo fratello secolare di nome costantino

, consenziente la curia, benevolo il papa, voleva dire per il governo italiano

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (3 risultati)

far morire. guicciardini, 11-269: el papa di poi et e'viniziani instectono che

insistenza. sanudo, xvii-229: il papa insta la risposta zerca voler far l'

bucini, 4-93: roma creava il papa ed instaurava il barbaro del sacro romano

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (1 risultato)

cato aranno streppata dalla cintola del buon papa la chiave della cassetta de'cappelli rossi

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (1 risultato)

accosto alle gronde. g. del papa, 4-124: ritirandosi il fuscello da

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (1 risultato)

are. lamberti, 141: il papa, vestito de'paramenti sacerdotali benedice una

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (1 risultato)

d'una pistola di geronimo a damaso papa 'de filio prodigo 'questa parola:

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (1 risultato)

, vi-2-148: sì come [il papa] non vuole intaccare l'autorità secolare,

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (1 risultato)

intagli di cose fatte in memoria di papa alessandro secondo. lomazzi, 2-231: né

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

comenti il soave sopra l'avere affrettati il papa i legati prima di consegnar loro la

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (2 risultati)

affari. mamiani, 11-166: il papa non può quasi far da pontefice se non

integrità e sostanza, qualora gli atti del papa non sieno tutti liberi e tutti spontanei

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (1 risultato)

, osservando aver tenute quelle pratiche col papa per utile e benefizio universale della città

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (1 risultato)

lei [dall'austria] pendeva il papa restaurato in integro. -restituzione in

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (1 risultato)

lii-9-19: è opinione dell'oratore che il papa non sia per fare alcuna intelligenza né

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (2 risultati)

papa e'cardinali intempellavano, mostrando in grido

[il duello] s'era adoprato papa martino, solo in questo moderato e pio

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (1 risultato)

dagli arringhi amorosi. g. del papa, 5-88: alle quali cagioni del freddo

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

tal effetto. vasari, 1-2-104: il papa e molti cortigiani intendenti conobbero per ciò

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

il tedesco bastona e fucila e il papa fucila e bastona, discute gravemente se

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

: per la chiesa romana intendo il papa con i suoi cardinali, episcopi e

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

, 8-92: si accusò e dinunziò al papa... il maestro del tempio

che v'erano per trattare accordo dal papa al re di francia, e perciò

trattato segreto di fare pigliare in anagna papa bonifazio. girone cortese volgar., i-101

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (3 risultati)

i quali sono bellissime figure san gregorio papa e san mauro martire in abito militare

secondo i desideri della chiesa o del papa (con riferimento a preghiere collettive sollecitate

loro una intenzione, la quale il papa co'suoi cardinali feciono. alamanno rinuccini,

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (2 risultati)

., 27 (460): il papa... raccomandava il nevers agli

. messer ambrogio nuti per ambasciatore al papa, acciocché intercedesse per loro appresso al duca

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (1 risultato)

se non fusse stata l'intercessione di papa clemente ottavo. p. giustiniani,

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (1 risultato)

a bologna, esser rotta la tregua col papa. cattaneo, iii-3-37: i sassoni

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (2 risultati)

ch'eglino scriveno a francesco nipote del papa che vada via cogli stadichi. baldinucci,

. ce tengono in gola roca di papa, montefortino e paliano, e scoreno e

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (1 risultato)

.. è che vi si intercluda el papa. 3. dir. circondare completamente

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (1 risultato)

latine. cattaneo, i-2-387: il papa onorio iii vi aveva proibito lo studio