Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.792 - Da DISTANZIALE a DISTANZIOMETRO (6 risultati)

: ecco si cela; / né scorgesi dal lito arbore o vela. pirandello,

separazione, lontananza '; cfr. fr. distance (sec. xiii).

un cavallo alato, e subito si distanziò dal lotto di tre o quattro lunghezze.

= deriv. da distanza; cfr. fr. distancer (1842) e ingl.

di distanza (generalmente a cento metri dal traguardo). 4. figur.

voce dotta, comp. da distanza e dal gr. pérpov 4 misura '.

vol. IV Pag.793 - Da DISTARE a DISTEMPERARE (15 risultati)

d'ilio ai campi, che dal suolo acheo, / come sentii narrar,

canto quando l'orlo del disco distava dal mare quanto l'altezza d'una

: la mano tanto dista / dal cuore dall'orecchio dalla vista.

sbagliato: il numero dista due unità dal numero cinque. 2. essere

; di quanto il fare dista dal non fare. bocchelli, i-379: rossini

= voce dotta, comp. dal gr. sui; -con valore peggior.

con acido stearico. = dal fr. distéarine, comp. dal gr

acido stearico. = dal fr. distéarine, comp. dal gr.

= dal fr. distéarine, comp. dal gr. sic 'doppio 'e

dotta, lat. scient. distoechurus, dal gr. 8lotoixoi; 'a doppia

(v.); cfr. fr. dystéléologie. disteleològico, agg

= voce dotta, comp. dal gr. suo-con valore peggior. e

la terra] al modo del cielo dal settentrione al mezodie, sì che l'uno

si genera e non nasce se non dal vivere ordinatamente, né si turba che per

, / si deslegua e distempre / dal proprio obiecto in forma d'uom che

vol. IV Pag.794 - Da DISTEMPERATAMENTE a DISTENDERE (5 risultati)

perciò che esce di luogo temperato, cioè dal ventre della madre, e viene in

sobrietà] fuggono, come tante nebbie dal sole, le replezioni, i disordini,

nebbia la quale lo giorno li copria dal sole e tenevali freschi e la notte li

disteso la capparella sopra il letto perché dal tetto non gocciolasse la neve. ojetti,

intorno una novella scorza, / che dal capo a le piante si distende.

vol. IV Pag.795 - Da DISTENDERE a DISTENDERE (3 risultati)

riseppelliron nuovamente. viani, 14-246: corse dal contadiname vicino ed ebbe per il vecchio

l'ordine dato; ma sendo impedito dal sig. d. ferrante per cosa di

] incontra a i greci lidi / dal sangario al meandro il suo confine.

vol. IV Pag.796 - Da DISTENDEVOLE a DISTENDITURA (5 risultati)

loro avrebbe condotte a lagri- mare. fr. sassetti, 24: memorie..

... prima un caso narrato dal segneri nell'undicesima predica, dappoi l'

dette, scritte ed operate da me dal primo giorno. alfieri, i-193: nelle

sforzò la corteccia, e di- staccolla dal corpo dell'albero, tanto che in molti

nel corso di 500 anni furono soggiogate dal popolo romano, non con altro generai nome

vol. IV Pag.797 - Da DISTENE a DISTESA (10 risultati)

. = voce dotta, comp. dal gr. 8óo-con valore peggior. e

gr. 8óo-con valore peggior. e dal gr. o&évo? 'forza * (

: noi ci ricordiamo delle paure suscitate dal fischio e dal fumo delle vaporiere,

ricordiamo delle paure suscitate dal fischio e dal fumo delle vaporiere, e dalla distensione

il cavallo sudato e riscaldato venga offeso dal bere e dal mangiare, sì che divenghi

e riscaldato venga offeso dal bere e dal mangiare, sì che divenghi rappreso (

fratello... e avendolo liberato dal pericolo, in luogo di quello era

virtù. = voce dotta, dal lat. disterminàre * separare con limiti

volgar. [tommaseo]: ricevuta fu dal popolo tuo sanitade dei giusti, ma

piacere di veder uno de'pilastroni fin dal suo fondo, essendosi a questo fine

vol. IV Pag.798 - Da DISTESAMENTE a DISTESO (3 risultati)

, vi vengono lieti incontro, inclinati dal mare. -con furia continuata.

e ragazze, accesi di voluttà, spronati dal suono de'tamburelli e dalla canzone a

misera tapina, / ed è ricolta dal vecchio cortese, / e parturisce in ripa

vol. IV Pag.799 - Da DISTESO a DISTESO (3 risultati)

più punte. galileo, 3-4-184: dal che si è preso gagliarda conghiet- tura

e nel linguaggio sì fattamente, dal nostro mare sino all'oceano glaciale. d'

, 1-iii-722: spagnoli si truovono di là dal garigliano, e hanno fatto un fosso