condotta ottenne che la condanna venisse cancellata dal suo certificato penale. =
lat. amnestia (valerio massimo), dal gr. tip. vrj aria 'oblio
'memoria '); cfr. fr. amnistie (docum. nel 1546)
= deriv. da amnistia; cfr. fr. amnistier (docum. nel 1795)
665: il lungo filo tratto giù dal piombo / porta ai pesci un adunco
, col suo ricco e nero amoerre dal fruscio metallico e con intorno allo scarno
onde molto simile all'amoerre. = fr. moire 'stoffa marezzata '(docum
regioni dell'africa). = dal malese amog 1 furore '. amo
: ognuno al suo posto; assistito dal recipiente prediletto: pirone, amola o brocca
h) ama * secchio da incendio dal gr. < x (x7).
non ancora acerbi. = forse dal celtico dballon 'mela '. amòmide
amómis -idis (plinio, 12-28), dal gr. < £p. cù{ric -t8o
picciolo arbuscello è l'amomo, che dal legno si rivolge in se medesimo a modo
amomo. = lat. amómum, dal gr. &p. o) \ xov
coreggia od amonièra. = fr. aumonière 1 borsa dove si teneva il
, ai mali èi medecina. = dal lat. mediev. amòràre, non docum
che a beccar ne'vasi / verran dal vicino orto le viole / che m'ha
barbati arbori dello orto d'amore, dal quale, per quanto io ho potuto oggi
sapere che accesi gli animi degli duoi amanti dal fuoco d'amore col mezzo della bellezza
tutti gli altri, e non è ucciso dal piacere, come alcuni credono, ma
, 46-1: amor che movi tua vertù dal cielo / come 'l sol lo splendore
s'io ho saputo levare le pecore dal sole? g. m. cecchi,
donne è grandissimo avvedimento il sapersi guardare dal prendersi dello amore di maggiore uomo,
vostro diventi, / e che dal mondo tutto abbi tributo / e signoreggi tante
aiuto mi vengono [infatti] dal mio caro signor n. alfieri, 1-572
amore gli amo / diverso troppo dal tuo amore. idem, 1-877:
perché così come la morte diparte l'anima dal corpo, così l'amore di dio
nievo, 122: ora sarò forse allucinato dal- l'amor proprio, ma pur non
e io: -dolce amor mio, / dal tuo voler giammai non mi part'io
giammai non mi part'io / e mai dal tuo piacer non ho soggiorno. trattato
. tasso, 18-5-1121: la tortorella dal suo amor disgiunta, / non vuol
niente intervenne d'inopinato tra raffermare usurpati dal garibaldi la bandiera e il nome del
e le guancie ricoperti di fango, fatto dal lagrimare degli occhi per l'amor della
carducci, iii-28-9: sono ben lungi dal concedere importanza e valore di arte a
, inf., 1-39: temp'era dal principio del mattino, / e 'l
che tende a separarli (concezione introdotta dal filosofo e poeta greco empedocle).
tumulto, amor dall'odio, / dal possesso desio, tema dal certo, /
odio, / dal possesso desio, tema dal certo, / perigli dal sicuro,
, tema dal certo, / perigli dal sicuro, error dal lume. monti,
, / perigli dal sicuro, error dal lume. monti, x-1-72: nel danzar
da'tuoi lumi al mio core, / dal mio core a'tuoi lumi, /
l'ufficio proposto da giove, e scendere dal cielo. riccardi di lantosca, v-108
alla possessione di quel valente uomo, dal quale noi ne fummo ricevuti tanto amorevolmente
pesaro,... raccolto amorevolissimamente dal signor duca d'urbino, e cortesemente
dotta, lat. scient. amorpha, dal gr. < 5 [iopcpo <;
'assenza di forma '; cfr. fr. amorphie (registr. dal
fr. amorphie (registr. dal littré). amorfismo, sm
j * forma '); cfr. fr. amorphe (registr. dal littré)
cfr. fr. amorphe (registr. dal littré), ingl. amorphous (
dotta, lat. scient. amorphophallus, dal gr. # { aopcpoc 'senza