Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.751 - Da DISPOTICAMENTE a DISPOTISMO (8 risultati)

imparato a trovarselo s'è sentito soffocato dal regime poliziesco e dispotico. -con riferimento

core. alfieri, 1-205: or dal cospetto / fuggir dovrò del re;

distogliere il dispotico animo di ciascun uomo dal risommergere nell'antico caos le leggi della

distingue il governo despotico o signorile dal familiare o paterno. redi, 16-v-376:

musico. = voce dotta, dal gr. 8e

, del signore '; cfr. fr. despotique (sec. xiv, ma

jiatura le sante / immutabili leggi, e dal terrore / detmspotismo sin ad oggi infrante

croce, iv-n-129: la premessa difesa dal partito liberale serberà il suo vigore,

vol. IV Pag.752 - Da DISPOTISMO a DISPREGIARE (6 risultati)

, un'usurpazione, un despotismo vero, dal quale non so e non vorrei ribellarmi

= deriv. da despota; cfr. fr. despotisme (nel 1698).

allusione politica. = voce dotta, dal gr. suo-con valore peggiorativo e dal

dal gr. suo-con valore peggiorativo e dal tema 7rod- di refvoi * bevo '.

dotta, lat. scient. dyspragia (dal gr. sua-con valore peggiorativo e trpdaooi

funzione coordinata. = voce dotta, dal gr. suo-con valore peggior. e

vol. IV Pag.753 - Da DISPREGIATAMELE a DISPREGIO (5 risultati)

le colle. = ant. fr. desprisier, dal lat. dispretidre (

= ant. fr. desprisier, dal lat. dispretidre (dis-con valore privativo

a costituir giudice dell'altrui merito colui dal quale sa d'esser condannato per uomo

grande, e che sembra meno fuggir dal male, che correre incontro ad un bene

, non doveva farla fomentare e cominciare dal dispregio d'agamennone, duce tra tutti

vol. IV Pag.754 - Da DISPRENDERE a DISPREZZARE (4 risultati)

tu se'non avere in dispregio. fr. degli albizzi, ix-40: chi mi

, 3-4-203: sig. sarsi, rimanetevi dal voler cercare di esaltar questo strumento [

. senso di sdegnosa superiorità che nasce dal giudicare gli uomini malvagi e indegni di

* disprezzantropia '. = voce formata dal foscolo su misantropìa (con disprezzare al

vol. IV Pag.755 - Da DISPREZZATAMENTE a DISPREZZO (4 risultati)

sua vita e la sua morte / dal cenno mio dipende: / se mi

i-229: tra'poveri, tra'disprezzati dal mondo è men rara concordia vera.

più contento, che se avesse ereditato dal padre ricchezze grandi: ma pur

.. si sentiva il cuore gonfio dal disprezzo che gettavano su di compare alfio

vol. IV Pag.756 - Da DISPREZZOSO a DISPROVVEDUTAMENTE (13 risultati)

e la lor prole globale, fuor dal tanfo e dallo spavento repentino della casa

l. cassola, 170: per lei dal sen di rosseggiante nube / si disprigiona

con ricche fasce auree catene, / dal career suo disprigionata e sciolta / su

barbara disproporzione nella misura delle pene sentenziate dal santo uffizio! manzoni, 1088:

di noioso odore et al gusto sciapita. dal che si può manifestamente conoscere quanta grande

sproporzionato, levare di proporzione. fr. martini, 1-208: è da sapere

(v.); cfr. fr. disproportionner (sec. xvi).

(v.); cfr. fr. disproportion (sec. xvi).

sono queste tanto dispropositate e così lontane dal verisimile, non che dal vero,

e così lontane dal verisimile, non che dal vero, che non è mai stato

): lat. scient. dysprosium, dal gr. suorrpóaitoi; 'difficile a

. = voce dotta, comp. dal pref. dis- (gr. suo-con

), protidi (v.) e dal gr. al [ia * sangue '

vol. IV Pag.757 - Da DISPROVVEDUTO a DISPUTA (3 risultati)

è quasi come chi dormendo è trovato dal suo nimico, il quale più tosto l'

o quel giro di parole, staccato dal complesso a cui apparteneva e reso astratto

, perché egli non s'adoperasse a tener dal dialettico distinti e lontani i nomi di

vol. IV Pag.758 - Da DISPUTABILE a DISPUTARE (2 risultati)

. da disputabile-, voce già registr. dal d'alberti e dal tramater.

già registr. dal d'alberti e dal tramater. disputaménto, sm. ant

vol. IV Pag.759 - Da DISPUTATIVO a DISPUTATO (4 risultati)

tanto sedizioso, ma... come dal fuoco dovevano guardarsi di non lasciar

iv-110: le sorti dell'italia dipendono dal possesso della valle del po, ed

a palmo a palmo il terreno, soverchiati dal numero, seppero senza disordine ritirarsi,

. di putàré) \ cfr. fr. disputer (sec. xii).

vol. IV Pag.760 - Da DISPUTATORE a DISQUILIBRARE (1 risultato)

e a quella sportiva ». cfr. fr. disqualifter (nel 1837).