Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.738 - Da DISPICCATO a DISPIEGARE (8 risultati)

si può giamai. casti, ii-6-85: dal fianco allor si dispiccò del zio /

manca de l'onor di cavaliero dispiccandosi dal papa. borsieri, cono.,

dio, ma l'altra si dispicca dal nostro intelletto. 6. intr

la cetra / i sassi dispicar facea dal monte. cebà, 20-110: qui salta

saggio). alfieri, 4-152: dal mezzo quasi dei monti dispiccasi, e

impiccherà poi te: chi è salvato dal pericolo non serba riconoscenza, ma rancore

vista. tasso, 18-51: dal collo ad un filo avinta pende /

sen vien orribil angue, / nato dal suolo, sacro orror del bosco, /

vol. IV Pag.739 - Da DISPIEGATO a DISPIETATO (2 risultati)

: il limosino... si partì dal dolce mondo tralasciando la pompa decenne dispiegata

cerva da lupo o pur qual suole / dal fiato d'aquilon l'umida nebbia,

vol. IV Pag.740 - Da DISPIETOSO a DISPODESTARE (10 risultati)

mia ventura / m'ha dild ^ igato dal maggior mio bene, / noiosa,

e da la tanta onestà grave, / dal ragionar soave / ch'addolcia le mie

v.]: uccellino non ben colto dal cacciatore, vola via dispiumato, ma

o danno. = deriv. dal lat. dispiacere 'dispiacere '.

. = voce dotta, comp. dal gr. suo-con valore peggior. e

sospetti a tutta italia. = dal lat. displicentia 'dispiacere '.

disgusto, che dispiace. fr. colonna, 2-39: il pane grato

non corrotto. = deriv. dal lat. displicère 'dispiacere '.

displicina. = voce dotta, dal lat. displicina, variante tarda di

voce dotta, lat. tardo dyspnoea, dal gr. sóarcvota (comp. da

vol. IV Pag.741 - Da DISPOETICO a DISPOGLIATO (1 risultato)

dispogliati in camicia. = deriv. dal lat. dèspoliàre 1 far bottino, spogliare

vol. IV Pag.742 - Da DISPOGLIATORE a DISPONIBILITÀ (5 risultati)

trottavano qua e là sparpagliati e impediti dal peso. 3. nudo,

mite,... guarderemo firenze su dal piazzale e gli ulivi dolci sulla costa

, 5-271: si trovava in grande dipendenza dal fratello maggiore e dal minore, due

in grande dipendenza dal fratello maggiore e dal minore, due persone che avevano assorbite

. -in partic.: libero dal vincolo matrimoniale o almeno da legami sentimentali

vol. IV Pag.743 - Da DISPONIMENTO a DISPORRE (2 risultati)

o di milite, che rimandisi a tempo dal servigio che prestava, con parte di

. = voce dotta, comp. dal gr. suo-che indica difficoltà e

vol. IV Pag.745 - Da DISPORRE a DISPORRE (3 risultati)

l'africa vagar poi si dispose / dal mar d'atlante ai termini d'egitto

... assai vostre signorie a fare dal canto vostro el possibile per salvare detti

: dalla qual confidenza sostenuto, e dal primo desiderio sospinto, lieto vengo a

vol. IV Pag.746 - Da DISPORTARE a DISPOSITIVO (2 risultati)

. rucellai il vecchio, 45: dal detto concilio fu disposto e privato del

, 1-53: così, non tratto dal destino, egisto / disposò d'agamennone la

vol. IV Pag.747 - Da DISPOSITO a DISPOSIZIONE (5 risultati)

denaro ben speso ch'era continuamente suggerita dal dispositivo simmetrico. = voce dotta

. = voce dotta, deriv. dal lat. disposltus (part. pass,

del n. 4 è modellato sul fr. dìspositif, che è docum. nel

). baldinucci, 9-xiv-115: fu dal granduca ordinato che in tal caso e

i vescovi in tutti i casi permessi dal diritto fossero esegutori di tali disposizioni, o

vol. IV Pag.748 - Da DISPOSIZIONE a DISPOSIZIONE (5 risultati)

dante, conv., ii-v-13: dal quale [movimento di quello cielo]

veder èe / nelli occhi pur testé dal sol percossi, / sanza la vista alquanto

e una disposizione che assicurasse lo sposo dal lato dei fratelli. papini, 6-200:

per vattuazione: insieme di norme stabilite dal legislatore per regolare il passaggio da una

legni, con gli uomini, erano piovuti dal cielo, e ch'egli era di

vol. IV Pag.749 - Da DISPOSSATO a DISPOSTO (3 risultati)

per via temperati, / cessa dal guardar vano, / che da ciò

. ottimo, iii-212: dio, dal quale è ogni ordine, dà ordine

pianeto è tutta simigliante / che, dal levante / avante infino a tanto che s'

vol. IV Pag.750 - Da DISPOSTO a DISPOSTO (2 risultati)

sia, o poco o molto, o dal capo o nel mezzo 0 nel fine

il candelo. ugurgieri, io: love dal sommo cielo, mirando il mare disposto

vol. IV Pag.751 - Da DISPOTICAMENTE a DISPOTISMO (2 risultati)

per vostra norma vi farete leggere prima dal capo dello studio il disposto nell'ultimo concordato

. 11. figur. deposto dal potere, decaduto. chiaro davanzali,