toscana, del regno di napoli, del papa d'avignone e dell'invasione francese.
la particella pronom. g. del papa [tommaseo]: tubercoli delle mammelle.
, 32-41: coma va l'entusiasmo pel papa? continua o s'infievolisce? de
penetrare, conficcarsi. g. del papa, 3-119: a voler che i minimi
, 1-ii-89: fu accolto e trattato dal papa e da'suoi amorevolmente, lodandolo infinitamente
cavalcanti, 310: le infinte lagrime del papa con quelle del coccodrillo uscivano d'un
una sopra l'altra. g. del papa, 5-81: in cotali moti e
e dal cuore. g. del papa, 6-ii-35: la debolezza delle gambe
cardinale per espilare la buona fede del papa, asserendosi amico influentissimo di berthier.
che orrenda fortuna minacciano. g. del papa, 3-91: dopo essere stato cavato
i parapetti, quindi strillavano: il papa è morto! d'annunzio, iii-2-366
privilegi informi,... dati da papa giovanni iv alle monache di santa colomba
giunse... per dar conto al papa, come fece, delle domande infornate
lii-9-43: gli spagnuoli millantavano ed il papa stava infra due. marino, 4-48
di riputacompagni, 1-17: mandorono a papa bonifazio, prezione, ma ce ne
. alfieri, iii- 1-46: il papa..., la inquisizione, il
di una francia meditante d'accordo col papa l'invasione dell'italia e tinfrangiménto dell'
mezzo, inserirsi. g. del papa, 4-8: la luna, scorta dal
nugole ferma il guardo? g. del papa, 2-6: uno spazio vastissimo.
fare i lor fatti, infregiando un papa d'avere a viver diece altri anni.
. pallavicino, ii-49: venga un papa di sommo zelo... e
, x-166: zerca in- gaiardir il papa che nui faremo il tuto. aretino,
... si rubel- larono dal papa e dalla chiesa. esopo volgar.,
. villani, 6-23: veggendosi il detto papa menare per ingannevoli parole,..
ii-142: il consiglio che questi [il papa] volle prender da quella congregazione.
nella corrispondenza tra il duca e il papa amedeo, tra il duca e i
80-85: disdegno / s'ingenerò tra 'l papa, e la corona / sì che
e procurato... la liberazione del papa. pazzi de'medici, 52:
cittadini di meravigliose prosperità lor preparate dal papa, inge- riasi, brigava.
collo per lo inghiottire. g. del papa, 6-ii-77: per ogni conto apparisce
erroneamente. siri, 1-v-561: il papa disse che i veniziani promotori del torbido
la veste. leti, 4-92: il papa si cavò il berrettino, ed accorse
andò il dì medesimo dinanzi al papa per disporre l'ambasciata; e..
più presto con gli accordi addolcire il papa e trattenere fi baroni, che con nuove
d'intorno al cuore. g. del papa, 1-2-149: il chilo, che
brusoni, 694: soleva dire che il papa gli faceva un pezzo ingiustizia per concedergli
b. pitti, 1-171: esso ingiusto papa, iniquamente e contra giustizia, privò
del bue, / do- venta il papa-sei del tavolino, / ché quando t'ha
era presa, e bisognò, comecché al papa paresse, mandare giù una resta di
1-231: il suo successore fu creato papa per l'opinione della buona vita, che
di cavalleria. vasari, iii-425: il papa favoriva ed ingrandiva l'opere che faceva
fu nominato. pontano, 1-47: il papa fa stima ingrandire più don goffredo con
persone trasecolate e mutole; laonde il papa di tal cosa ingrandito, e dato
... affinché l'esempio del papa presente non fosse un rimprovero presso tutta
ingrassante e confortante. g. del papa, 1-1-157: in questo caso mi paiono
del sangue. g. del papa, 1-2-102: cibi... che
accrescimento di freddezza. g. del papa, 4-94: gli uomini asciutti
quali sono tanto ingrassative che 'l ditto papa continuandole moritte di grassezza. 2
suo oste'. sarpi, i-2-169: il papa, deposta la maschera, al