Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.412 - Da AMMISSIBILITÀ a AMMODINO (1 risultato)

quale, con artificial magistero, dal loro natio disordinamento gli trae, e sì

vol. I Pag.413 - Da AMMODITE a AMMOLLATO (6 risultati)

ammòdite, sm. zool. vipera dal corno, distinta da una protuberanza conica

voce scient., lat. ammodytes, dal gr. àp. fxo8ót) f]

lat. scient. ammophila, comp. dal pref. ammo- (gr. '

vinculo del matrimonio non si pò separare dal marito. pascoli, ii-447: il gigante

: in vece di dormire ignobilmente ammuinati dal loro canto. moravia, v-42: la

: perché sono ammollati dall'umido e dal caldo, essendo essi forati, quell'

vol. I Pag.414 - Da AMMOLLATO a AMMONIACO (14 risultati)

miti / soli ammollata, o dal ventar battuta / delle bufere, o dal

dal ventar battuta / delle bufere, o dal cresciuto pondo / vinta, si

va lentamente avanzando, quasi tratto dal legnuolo istesso, a mano a mano che

aveva trasformato la pasta in un intruglio dal color sanguigno, che traboccava sconciamente dai

mortificazione, il moderato dolore che vengono dal castigo, ammolliscono il suo cuore.

pareva composto d'una cera un po'ammollita dal calore, untuosa, nerigna; e

, si piegò come un cero ammollito dal calore; e tacque. viani, 19-226

appoggiata al monumento... stinta dal sole e ammollita dalle piogge.

della penisola, meno ammoniti dalle voluttà e dal clima, sono da lungo tempo il

l'altra veneziana, cittadinante, ammollita dal diuturno consorzio coi nobili della dominante.

= lat. volgar. * admonestàre, dal lat. admonère (forse per

con * molestare '); cfr. fr. ant. amonester, provenz

naturale. = voce dotta, dal fr. ammoniaque, formato sul gr.

. = voce dotta, dal fr. ammoniaque, formato sul gr.

vol. I Pag.415 - Da AMMONIMENTO a AMMONIZIONE (5 risultati)

= voce dotta, lat. ammóniacum, dal gr. < £{x (jlcoviaxóc (

: la mia voce era sì rotta dal singulto del piangere, che queste donne

, quasi una voce d'ammonimento salisse dal fondo dell'esser loro ad avvertirli d'

più violare la legge, fatta oralmente dal giudice al condannato a cui sia concesso

. g. villani, 9-144: ammoniti dal cardinale legato e scomunicati, sentenzia diede

vol. I Pag.416 - Da AMMONTAGNARE a AMMONTICELLARE (1 risultato)

quale [calore] è prodotto principalmente dal fuoco, e accidentalmente da molte altre

vol. I Pag.417 - Da AMMONTICELLATO a AMMORBIDIRE (1 risultato)

[crusca]: si mostravano ammorbatissimi dal lezzo di tanto enorme peccato. cicognani,

vol. I Pag.418 - Da AMMORBIDITO a AMMORTIRE (4 risultati)

pecore, ammorsando il pane. = dal lat. volgar. admorsare, iterativo di

mortuus) 1 morto '; cfr. fr. ant. amorter. ammortare2,

; voce riadottata per tradurre il fr. amortir (cfr. ammortire1).

) * morto '; cfr. fr. amortir 1 uccidere; rendere come morto

vol. I Pag.419 - Da AMMORTIRE a AMMOSTARE (6 risultati)

la sua frazione = fr. amortir, in senso tecnico docum.

amortir, in senso tecnico docum. fin dal sec. xvii (v.

ammortizzamento di capitale ». = fr. amortissement. cfr. tommaseo-rigutini, 72

meccan. attenuare, attutire. = fr. amortir (cfr. ammortire1 e ammortizzazione

da questi pasticcetti d'ammortizzazione, ma dal credito reale dello stato. boccardo,

infelice unqua poteo / l'amoroso desio sveller dal core, / né favilla ammorzar di

vol. I Pag.420 - Da AMMOSTATO a AMMUSARE (4 risultati)

lat. scient. ammotragus, comp. dal pref. ammo- (gr.

{xo <; * sabbia ') e dal gr. tpàyo? 1 caprone

di rinchiuso. onofri, 14: dal nero d'una finestrella ammuffita di secoli,

. più leggera « d'una carta ammulinata dal vento * e aveva rallentato il passo

vol. I Pag.421 - Da AMMUSATO a AMNESIA (6 risultati)

il sergente maggiore mandato da lui [dal borbone] a quietargli. idem,

1 ribellione ', a sua volta dal fr. mutin (cfr. lat.

ribellione ', a sua volta dal fr. mutin (cfr. lat. volgar

foscolo, ii-2-34: la sapienza fuggì dal governo, e l'eloquenza ammutì, e

dotta, lat. mediev. amnesia, dal gr. à (xv7) o£a

e * memoria '); cfr. fr. amnesie (docum. nel 1823

vol. I Pag.422 - Da AMNIO a AMORAZZO (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo amnion, dal gr. à [ivlov, di

35: amnistia, perdono generale dato dal principe a'soldati disertori o sediziosi, colla