mondane suole tanto più disciogliere la mente dal timore d'iddio, quanto più la
e contra buona usanza, / non fu dal vel del cor già mai disciolta.
cresce 'l desio / che da te sia dal proprio amor disciolto. trissino, xxx-4-34
meridional tiepidi venti, / che spirano dal mare il fiato caldo, / le nievi
. agric. ammorbidire il terreno indurito dal gelo. - anche intr. con la
sasso, e son disciolti e sparti / dal sovrastar della sonante piena. monti,
, e i nostri legami sarebbero disciolti dal pentimento. 15. ordinare di
s. spaventa, 1-83: disciolta dal ministero de'16 maggio la camera convocata
provar mi parve, / onde sentìa dal cor l'alma disciorsi. redi, 16-ix-73
di sconsolato pianto le pupille, / dal sonno mi disciolsi. carducci, iii-7-269:
boine, ii-140: s'erano insieme disciolti dal sogno e quasi pareva ch'ella ora
, / son pro cedute dal tuo bever troppo. ariosto, 46-57:
petto a pensarle mortali, fu ordinato dal concilio viennense, e dal terzo lateranense,
fu ordinato dal concilio viennense, e dal terzo lateranense, a tutti quanti i
ogni modo facciolo, o no, dal marito non l'è creduto. pallavicino
? beccaria, i-376: l'evidenza nascerà dal discioglimento delle nozioni complesse ne'suoi elementi
della monarchia carlovingia, odiato perseguitato oppresso dal feudalismo, si rivolse a ciò che
disciolte treccie. leonida, iii-264: odi dal career suo fremer disciolto / lo stuolo
alma uscio; / la qual disciolta dal corporeo velo / fra dolce melodia salì
quando in uno uomo el predicare è disciolto dal profetare; ma quando è congiunto el
annoveriamo gli scrittori eccellenti di questa lingua dal principio del sedicesimo secolo, tanto
metastasio, ii-234: mi desto / dal letargo funesto, ond'era avvolto: /
e d'ogni amor terreno, / dal rio sperar, lunge io sarò.
terrori che lo spinsero in farmacia o dal dottore con la cera disfatta e le
cecchi, 24-22: ora trovasi / scoperta dal marito, e quel che è il
raccolta / rabbia per gli occhi fuor dal cor disciolta. bruno, 3-461: l'
sia forte il lagrimar, che al fin dal ciglio / esca tutto il mio cor
molesta la tardità de'vostri pensieri oppressi dal fango delle membra caduche. landolfi,
grado meritarselo coll'opera incominciando il servizio dal semplice soldato e ascendendo sino al generale
fino al petto, e quindi circondare dal fuoco, nel quale rimasero affogati e
chiodo una frusta col manico corto, dal quale si dipartivano sei striscie di cuoio
: la cosidetta disciplina dei prezzi stabilita dal c. i. p. (comitato
polvere delle anticamere e dalle macchie e dal tanfo di sagrestia: essi ci armarono
dipendevano disciplinarmente e poli ticamente dal ministero della guerra. = comp
della strada ferrata, questi ultimi disciplinati dal diavolo zoppo. oriani, x-19-30:
, x-19-30: roma, a difendersi dal protestantesimo, non credeva necessari che i
): non sentiranno d'esser caduti dal dirizzamento di quella disciplinata regola; però che
piace il discludervi con tutta la mente dal desiderio de le corti, concludendo di git-
: lo strepito di un'acclamazione sorse dal traghetto di san gregorio, echeggiò pel
intorno alla tavola, e un lume penzoloni dal soffitto con un largo disco di latta
scorpion segnan le terga, / sciolsi dal porto. mossotti conc., ii-353:
, 2-228: sulla tradotta fermata / dal tracoma del disco, / nel sobborgo
ripetuti radialmente i colori dell'iride, dal rosso al violetto, come si succedono
= voce dotta, lat. discus, dal gr. 8 (0x05 'disco *
= comp. da disco e dal gr. 3x0cotó5 4 germe '.
) 4 lanciatore di disco ', dal gr. 810x036x05, comp. da 8
cocca (v.); cfr. fr. décocher. discoccato (part.
lat. scient. discocephali, comp. dal gr. 8 (0x05 4
lat. scient. discodactyli, comp. dal gr. 8 (0x05 4 disco
lat. scient. discodóridae, comp. dal gr. 8 (0x05 4 disco