Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.399 - Da AMMANNITORA a AMMANTATURA (5 risultati)

* mantello corto ': voce tratta forse dal lat. mantellum, di più antica

i-1-126: ogni nero sendo grosso, dal bianco è penetrato et sciolto: onde

, ne rimane ammantato come il dolce dal salso. redi, 16-ii-23 •

, 16-ii-23 • quando, ammantata dal notturno velo, / per le celesti

costanza. d'annunzio, iv-1-420: dal muro stesso della casa, ammantato di violacciocche

vol. I Pag.400 - Da AMMANTELLARE a AMMASSAMENTO (8 risultati)

e segnato che l'ha, dal capo al piede, / in cento pezzi

sopra le più importanti cose, e velata dal sacro ammanto della religione, importa a

anche ammarrare); cfr. fr. amerrir (deriv. da mer 1

degli amarraggi e della tubazione. = dal fr. amarrage (docum. nel 1573

amarraggi e della tubazione. = dal fr. amarrage (docum. nel 1573)

tua flotta tra le siepi. = dal fr. amarrer (docum. fin dal

flotta tra le siepi. = dal fr. amarrer (docum. fin dal sec

dal fr. amarrer (docum. fin dal sec. xiii), dall'olandese

vol. I Pag.401 - Da AMMASSARE a AMMATASSARE (1 risultato)

ancora tutti i più grossi canali sanguigni dal ventre inferiore. montanari, i-500:

vol. I Pag.402 - Da AMMATASSATO a AMMAZZARE (5 risultati)

segnali dagli alberi della nave '(fr. mdt, germ. mast * albero

. = voce-livornese; cfr. fr. mdter, da mdt 'albero della

e il davanzale non sia più alto dal piano deho ammattonato, che quattro noni di

non c'era la buca fonda, dal buco apparve un lembo di cielo stellato

comp. dall'imp. di ammazzare1 e dal plurale di mosca (v.)

vol. I Pag.403 - Da AMMAZZARE a AMMAZZATO (1 risultato)

dell'antico mattare. vuoisi che ammazzare venga dal percuotere con mazza-, e in ciò

vol. I Pag.404 - Da AMMAZZATOIO a AMMENDARE (3 risultati)

con centrano e si astraggono dal mondo. = deriv. da

seminato: prima giallo, ammelmato dal gran piovere; poi quando ricominciava

dolci parole il pregarono che alla 'ngiuria ricevuta dal poco senno de'giovani non guardasse tanto

vol. I Pag.405 - Da AMMENDATO a AMMESSO (4 risultati)

amendar la lunga guerra / per cui dal mondo a te sola mi volsi

ne corregga le cattive qualità. = dal lat. èmendàre, con cambio di prefisso

, con cambio di prefisso (cfr. fr. amander). ammendato (

memoria tolle, / che non s'ammenta dal naso a la fronte. giov.

vol. I Pag.406 - Da AMMESTARE a AMMEZZATO (6 risultati)

fatto di fantasticare sui dieci minuti passati dal giovane in quella stanza... ammesso

36-47: or qui tutto gli si divise dal cuore, e gli sparì dalla mente

cose. redi, 16-iii-m: ammette che dal corpo corrotto de'ranocchi, e convertiti

in venti giorni: in due mesi dal parto non si disgiungono dalla madre,

fredda e secca come l'autunno; e dal secondo ammezza- mento infino al suo

. crescenzi volgar., 2-21: dal primo avvenimento infino all'ammezzar del suo

vol. I Pag.407 - Da AMMEZZATO a AMMINISTRANTE (5 risultati)

= lat. scient. ammi, dal gr. < 5cp. p. t

del ritorno i peperoni gialli ad ammiccare dal buio della vetrina? marotta, 1-13:

gigante. = deriv. dal lat. tardo * miccare, formato forse

aromatiche: sono dette anche aniline, dal nome della fenilammina più semplice, l'

cui molecola contiene tale radicale sono contrassegnati dal prefisso ammino- (o amino-).

vol. I Pag.408 - Da AMMINISTRANZA a AMMINISTRATORE (2 risultati)

amministrò tanti dilettamenti e tante grandi utilitadi dal cominciamento della tua cittade, perché gravemente

dall'animo, ma dall'esito soltanto e dal fatto. idem, i-129: il

vol. I Pag.409 - Da AMMINISTRATORIO a AMMINUIRE (1 risultato)

frequente che il vedere l'amministrazione deviare dal retto sentiero. nievo, 654:

vol. I Pag.410 - Da AMMINUTAMENTO a AMMIRARE (4 risultati)

talvolta le citazioni proceda... dal savio divisamente di andar per la breve

ammiragliato, consesso di quattro ammiragli presieduto dal ministro della marina, e sedente nella

. cfr. provenz. almiralh, fr. a [d] miral 1 comandante

a più sottili opre ammirande. = dal lat. admirandus, gerundivo di admirare.

vol. I Pag.412 - Da AMMISSIBILITÀ a AMMODINO (5 risultati)

ordine più elevato. = deriv. dal lat. admissus, part. pass,

di admittère: la forma ammessibile, dal part. pass, ammesso.

al primo tratto. = deriv. dal lat. admissus, part. pass,

. hammitis (plinio, 37-60), dal gr. à [1 [tìti <

= voce dotta, comp. dal gr. & [l \ iot;