Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.590 - Da DISCENDENZA a DISCENDERE (5 risultati)

bibbia volgar., iii-477: discese dal carro, e vennegli rincontro, e

poi nicodemo salì in su la scala dal lato manco... poi discese nicodemo

: s'appoggiò a lui per discendere dal muricciuolo. sbarbaro, 5-47: lo vedemmo

i-239: fatto è che quando fummo discesi dal vapore... fummo perduti.

pindemonte, iii-556: poi, discendendo dal suo trono avito, / parve più grande

vol. IV Pag.591 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (7 risultati)

discesi per uscire. baldini, i-541: dal campo della fiera, per una strada

quindi non prende / se non come dal viso in che si specchia / nave che

. tasso, 11-ii-24: or discendiamo dal mondo superiore a l'inferiore, dal

dal mondo superiore a l'inferiore, dal sempre sereno e tranquillo a quello ch'è

sposa. fate voi ch'ella discenda dal puntiglio alla compassione. sono acceso,

, canz., 47: seco dal ciel discese cortesia, / che de le

muratori, 5- i-155: ciò osservato dal poeta, ha egli da sciegliere quel

vol. IV Pag.592 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (12 risultati)

: il pulci discende in diritta linea dal boccaccio e dal sacchetti, e ne sviluppa

discende in diritta linea dal boccaccio e dal sacchetti, e ne sviluppa le tendenze

, iv-xx-2: sì come lo perso dal nero discende, così questa, cioè

canz. t 78: quando amor vien dal suo regno iocondo, / da questa

febo, filosofo, e tali che dal latino, e dal greco discendono, ma

e tali che dal latino, e dal greco discendono, ma sempre scrisse,

acqua che discende / del colle eletto dal beato ubaldo, / fertile costa d'alto

gemme un splendido monile / gli discendea dal collo in mezzo il petto. straparola,

che le discende [alla donna] dal collo innanzi il petto? rezzonico, xxii-525

23 (26): un fuoco discese dal cielo ardente e gittossi in quel pozzo

ghiacci è tutta greve, / trascorre ecco dal ciel discender mista / gran tempesta di

ii-498: pioggia, che non discende allor dal cielo, / ma che a suo

vol. IV Pag.593 - Da DISCENDERIA a DISCENTRAMENTO (8 risultati)

discender piacque / u'la natura, che dal suo fattore / s'era allungata,

ascensione dell'uomo sono mosse e governate dal medesimo affetto, in cui si appareggiano

accosta al profundo e più si parte dal cielo più è apto alla pena,

le descensioni rette ed obblique si riconoscono dal moto delle suddette linde. manfredi,

poi che la forza conferita al grave dal proiciente sarà maggiore, stando fermi gl'

quel piano orizzontale alto solo due braccia dal pavimento. -figur. a.

tal caso la forza motrice è data dal carico e un regolatore provvede a limitare

nel momento del distacco della testa porta-strumenti dal missile e il rotore entra in autorotazione

vol. IV Pag.594 - Da DISCENTRARE a DISCERNERE (5 risultati)

(discèntro). raro. togliere dal centro. -rifl. staccarsi dal centro,

togliere dal centro. -rifl. staccarsi dal centro, andare fuori posto.

oggi lo « spirituale » che si stacca dal « temporale » e se ne distingue

2. ant. cavato fuori, estratto dal centro. c. fioretti, 1-30

15-1-112: dalla casa de'professi, dal collegio e dagli altri due seminari,

vol. IV Pag.595 - Da DISCERNERE a DISCERNERE (7 risultati)

da un gran lume innaturale che emana dal tappetino verde prato davanti al divano.

le virtù del sentire e del discemere dal celabro. leggenda aurea volgar., 572

sono orbate; però che, occupate dal principio de la loro vita ad alcuno mestiere

mostra intorno. folengo, ii-37: dal primo giorno ch'ebbe il padre eterno

o no quello che gli è comandato dal suo maggiore; e per fortezza tutto si

che è stata già prodotta, il bello dal brutto, e consacrare il bello e

capacità che stupivano tutti, a cominciar dal padre. -esporre ordinatamente.

vol. IV Pag.596 - Da DISCERNEVOLE a DISCESA (5 risultati)

, un senso fino per distinguere il bello dal brutto. b. croce, i-4-147

2-196: in queste cosuccie lasciatevi dirigere dal vostro papà che non manca di un certo

in trepidazione quando si riceve un invito dal commissario... e poiché il cittadino

; quei romani discervellati per così dire dal gran timore, dalla gran rovina, vogliono

pescaja di san marco; perocché derivata dal luogo inferiore, non avrebbe sufficiente discesa

vol. IV Pag.597 - Da DISCESISMO a DISCETTAZIONE (1 risultato)

albergo / dove abitavamo / a parigi / dal numero 5 della rue des cannes /