Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.550 - Da DIRITTURA a DIRITTURA (2 risultati)

forza e coraggio da farsi dar ragione anche dal papa. negri, 2-182: all'

: l'anima... sciolta dal corpo o godea in ameni luoghi la felicità

vol. IV Pag.551 - Da DIRITTURIERE a DIRO (5 risultati)

qua. tommaseo, 3-i-291: andato dal lord a ringraziarlo della sua profferta, interrogandolo

molte voci ci sono venute a dirittura dal latino, ed alcune però di traverso.

, secondo il significato dell'ant. fr. droiture. diritturière [dritturière)

. da dirittura, secondo la forma del fr. ant. droiturier.

è il meno cambiato. = forse dal lat. dirèctió -ónis 'direzione ',

vol. IV Pag.552 - Da DIROCCAMENTO a DIROCCATO (5 risultati)

di titano / entro virginee forme: dal diro complesso di teti / sofocle a

, xxvii-5-48: comecché certa istoria sia dal commesso delitto all'attuale diroccamento essersi frapposto

ed i sostegni, in parte / rosi dal tempo e indeboliti ad arte. manzoni

qua e là, tanto da uscire dal mare a mozziconi, cresceva pure, fra

. la sua faccia, benché diroccata dal vaiuolo, non lasciava d'essere teatrale

vol. IV Pag.553 - Da DIROCCATORE a DIROMPERE (3 risultati)

, senza foglie, arsicciate e guaste dal fuoco. dirocciatóre, agg. sm

. processo organico con cui si staccano dal frutto dirompente giunto a maturità i singoli

le falde sassose fin quasi sulla sponda dal fiume. -figur. gioberti

vol. IV Pag.554 - Da DIROMPIMENTO a DIROTTARE (8 risultati)

mugito interno, che non nasceva che dal dirompimento delle acque e dell'aria, che

si apre rompendo gli ostacoli '), dal part. denoto (deriv. da

'(nel 1611). cfr. fr. déroute * sbandamento '(nel

, sconfitta ': deriv. assai probabilmente dal fr. dé route *

sconfitta ': deriv. assai probabilmente dal fr. dé route * sbandamento

, e la bocca dirottamente colpita come dal segno d'un indice furioso che imponga

'dirottamento', cambiamento di strada; sviamento dal luogo per cui la nave è destinata.

d'alberti, 308: 'dirottare', allontanarsi dal suo cammino nel far vela per un

vol. IV Pag.555 - Da DIROTTO a DIROTTO (6 risultati)

sbandati. = » adattamento del fr. dérouter * deviare una nave dalla

. di route * via strada ', dal lat. rupta, part.

parlato basso, con una voce dirotta dal tremore dei denti. barilli,

friggitorìa. onofri, 11-149: usciamo dal guscio vetusto / del corpo,

copioso. varano, xxii-275: già dal forzato ceppo aspre e dirotte / sul

, tosto che siano nati e rasciutti dal parto, per levare l'occasione che

vol. IV Pag.556 - Da DIROVINAMENTO a DIROZZARE (3 risultati)

essere un tronco, comunque egli venisse dal bosco, senza niun dirozzamento non che pulitura

santo abate germano, il quale infino dal noviziatico e ne'dirozzamenti della cavalleria spirituale

linati, 16-233: fatto è che fin dal secolo scorso, e anche prima,

vol. IV Pag.557 - Da DIROZZATO a DIRUPANTE (5 risultati)

rigutini, 55: né le statue abbozzate dal buona- rotti direbbersi semplicemente digrossate o dirozzate

imperatore d'austria, che viene giù dal cielo come giove con quelle due pupe eterne

-trice). raro. che toglie dal ferro la ruggine. -per estens.

trombe e di campane che non ristavano dal martellare giorno e notte per tutte le

.); cfr. ant. fr. desruiner (sec. xii).

vol. IV Pag.558 - Da DIRUPARE a DIRUPINATO (7 risultati)

oh tu scaccia e dirupa / giù dal tuo colle questa fiera. cattaneo, iii-

le coma a battaglia esercitarsi, / dal monte si dirupa e rugge e vola,

/ sei lontana e però tutto divaga / dal suo solco, dirupa, spare in

, rovinarsi. tesauro, 3-283: dal sommo degli onori all'imo delle sciagure

pronao dirupati e trae qualche suono lamentoso dal suo zufolo di canna. bocchelli, 9-314

bocchelli, 9-314: la costa dirupata dal mare e dai terremoti è tutta un seguito

del monte, che dovrebbe essere sostenuta dal suo pedale, che roso si è

vol. IV Pag.559 - Da DIRUPISTI a DISABITARE (6 risultati)

, erano popolate di povera gente scappata dal paese per timore del colèra. d'

, con poco riparo dalle pioggie e dal freddo. nicolini, 1-8: oh torre

inaridita dalla consuetudine, non disabbellita dal disinganno. disabbigliare, tr.

momento. * = adattamento del fr. déshabiller (intorno al 1400),

pronto per essere lavorato '(dal lat. volg. bilia * tronco d'

dossi, 659: ben si vedea, dal pretenzioso suo disabbiglio, dalla studiata spettinatura