Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.515 - Da DIPIRIDILE a DIPLOMA (26 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. 8i7rxóo? 4 doppio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo? 4 doppio * e

(per la forma); cfr. fr. diplocoque e diplodocus (nel 1890

dotta, lat. scient. diplòdia, dal gr. 8i7ixof? -f8o? 'doppio

dotta, lat. scient. diplodina, dal nome del genere diplòdia. diplodòcidi

dotta, lat. scient. diplodocidae, dal nome del genere diplodocus. diplòdoco

nelle abitazioni trogloditiche delle caverne, assalite dal soffio di mostruosi diplodochi annusanti, che

lat. scient. diplodocus, comp. dal gr. 8i7ixóo? 4 doppio '

cranio.. voce dotta, dal gr. sittxótj 4 piega, sutura '

? 4 doppio '); cfr. fr. diploé (sec. xvi),

. = voce dotta, comp. dal gr. 8171x60? 4 doppio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo? 4 doppio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. 8mxóo? 4 doppio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo? 4 doppio 'e

e cpovt) 'voce'; cfr. fr. diplophonie (sec. xx).

= voce dotta, comp. dal gr. sorxóo? 'doppio 'e

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo? 4 doppio 'e

cioè, doppia mostruosità); cfr. fr. diplogénèse, ingl. diplogenesis

. = voce dotta, comp. dal gr. sittxóo? 4 doppio 'e

. diplois -idis [vulgata), dal gr. 8i7rxo£? -l8oc. per il

significato più recente), cfr. fr. diploide (sec. xx);

n. 4, cfr. fr. diploide (sec. xviii),

due serie di cromosomi, provenienti rispettivamente dal padre e dalla madre.

nell'antica roma, permesso dato dal senato in età repubblicana, dall'imperatore

in età repubblicana, dall'imperatore o dal prefetto in età imperiale, per salvacondotti

. carducci, ii-10-177: sono andato dal prefetto. mi ha pregato, scongiurato

vol. IV Pag.516 - Da DIPLOMAFILIA a DIPLOMATICO (12 risultati)

voce dotta, lat. diplòma -atis, dal gr. 81tzx (ù \ x

* raddoppio, piego'; cfr. fr. diplomai 'decreto'(nel 1617) e

per il n. 4, cfr. fr. diplóme (nel 1829).

voce dotta, comp. da diploma e dal gr. (piklct * amore

= deriv. da diploma; cfr. fr. diplómer (nel 1878) e

diplomateggiando. = voce formata sul fr. diplomate * diplomatico '.

diplomatica di giulio ii. = dal fr. diplomatique (nel 1708).

di giulio ii. = dal fr. diplomatique (nel 1708).

della diplomazia, per via diplomatica, dal punto di vista diplomatico; con accortezza

e parlamentarie, e giornalistiche, ma dal tempo che dalle chiacchiere forma le opinioni

pranzo diplomatico; e ci crediamo dispensati dal fame la descrizione. nievo, 197:

.. certo si sarebbe tolta quella sconcezza dal boccaccio. 7. sm.

vol. IV Pag.517 - Da DIPLOMATISTA a DIPNOSOFISTA (12 risultati)

con crema e liquore. = dal fr. diplomatique (nel 1726 * relativo

crema e liquore. = dal fr. diplomatique (nel 1726 * relativo alla

. studioso di diplomatica. = dal fr. diplomatiste; ingl. diplomatisi (

studioso di diplomatica. = dal fr. diplomatiste; ingl. diplomatisi (nel

genere, la politica intemazionale considerata particolarmente dal punto di vista formale.

una tattica elastica. = dal fr. diplomatie (nel 1791, sul

tattica elastica. = dal fr. diplomatie (nel 1791, sul modello

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo * doppio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. sittxóoi; 'doppio 'e

. = voce dotta, comp. dal gr. sittxóo; * doppio 'e

diploneurous (sec. xx), dal lat. scient. diploneura (= articulata

= voce dotta, comp. dal gr. sittxóo; 'doppio * e