Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.478 - Da DIMORANZA a DIMORARE (2 risultati)

con li secolari, sì si partono dal proponimento del riposo. s. degli arienti

garzia. bonarelli, xxx-5-27: -vien dal bosco una ninfa. /...

vol. IV Pag.479 - Da DIMORATA a DIMORAZIONE (3 risultati)

mal dimorare in siena della provesione che dal padre donata gli era,..

tende, insin che tutto il campo / dal correr presto procacciò lo scampo.

10. letter. riposare, astenersi dal lavoro, dalla fatica. proverbi

vol. IV Pag.480 - Da DIMORFISMO a DIMOSTRAMENTO (9 risultati)

dotta, lat. scient. dimorphismus, dal lat. scient. dimorphus, deriv

. scient. dimorphus, deriv. dal gr. stfxopcpoc 1 che ha duplice

dotta, lat. scient. dimorphus, dal gr. 8 (fxopq>o <;

il dimoro della cisterna riceve mala qualità dal fumo della terra. -figur.

; e non fare dimoro di fuori dal raccordamento di lui. 3. indugio

: incontanente ch'alcuna cosa è comandata dal maggiore, com'ella fosse comandata da

, sanza dimoro, / scendon tutti dal cielo a coro a coro.

altri il conto. = comp. dal pref. di-con valore privativo e da

così eziandio si dee l'uomo astenere dal suo dimostraménto, il quale si dice spezie

vol. IV Pag.481 - Da DIMOSTRANTE a DIMOSTRARE (1 risultato)

po'di subbuglio. -ant. seguito dal partitivo. bartolomeo da s. c

vol. IV Pag.482 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (2 risultati)

(e si dice di argomenti tratti dal ragionamento deduttivo o induttivo, dall'autorità

volgi altrove, o regai donna, dal crudo / esperimento che sofia dimostra. serao

vol. IV Pag.483 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (5 risultati)

, 8-2- 610: dimostra pur dal cielo e segna / quanto schivar,

che li conti possono ugualmente esser resi dal monasterio, e che il soldato convertito

. panfilo volgar., xxviii-199: zurando dal comenzamento quele caose le qual quel medesemo

il bel purpureo volto / già dimostrava dal sovran balcone. lalli, 1-1-17:

batterlo, sporgendosi, con una mazza dal manico lungo. 19. disus.

vol. IV Pag.484 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (2 risultati)

/ tutto fesso per lato quel ghiottone / dal capo insin giù per le gambe al

una piazzetta biancheggiante, la qual deriva dal congiungimento dei fulgori di che ciascheduna stellina

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (6 risultati)

si dimostra incurvato all'occhio posto lontano dal centro di essa sfera vaporosa. cattaneo

il caro endimione, / si dimostrava dal sovran balcone. -sgorgare (

. = voce semidotta, deriv. dal lat. dèmònstràre * indicare,

di una verità traendone gli argomenti dal ragionamento o dall'esperienza; probante.

(e il genere dimostrativo si distingueva dal deliberativo e dal giudiziale). cfr.

genere dimostrativo si distingueva dal deliberativo e dal giudiziale). cfr. dimostrazione,

vol. IV Pag.486 - Da DIMOSTRATIVO a DIMOSTRATO (5 risultati)

la ventura stagione che si vedono appesi dal sarto, nei quali i figurini son disposti

l'attenzione e da distoglierne le forze dal punto dove si vuole effettivamente attaccare.

: l'ardore dimostrato insino all'ultimo dal più delle milizie al combattere, ha,

. 3. provato con argomenti tratti dal ragionamento (una verità, una dottrina

equazione su la retta e la circolare, dal cavaliere isacco dimostrata impossibile. b.

vol. IV Pag.487 - Da DIMOSTRATORE a DIMOSTRAZIONE (4 risultati)

la detta rete è posto un regolo che dal centro passa fino alla circonferenza dell'astrolabio

deriv. da dimostrare; voce registr. dal tramater. dimostratura { demostratura),

mal sapendo cosa si facesse, si trasse dal dito l'anello ponteficaie, e lo

di affetto quasi paterno quell'angelino sceso dal cielo per rallegrarlo nella tristezza e confortarlo

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (7 risultati)

ed è ricavata ordinariamente dall'esperienza, dal senso comune, dall'osservazione);

carducci, ii-18-270: le dicevo che fin dal '66 io conobbi il suo libro,

di comportarsi, linea di condotta. fr. colonna, 2-19: e1 vipereo capo

di pietra, e di tela, che dal canto loro si mostrarono insensibili ad ima

e come per ornamento dei luoghi, dal che ne viene in conseguenza una demostrazione

dopo. arila, 163: 'dimostrazione'. dal 1848 in qua si disse così quella

. cecchi, 1-121: sceso appena dal treno, fui preso nel gorgo della dimostrazione

vol. IV Pag.489 - Da DIMOSTRO a DIN (3 risultati)

in potere de'nemici la bastiglia governata dal signore di burg, il quale il primo

dimostrazioni ancor più acerbe, facendo apprestare dal carnefice gli stromenti del suplizio.

alcuna a favore del pontefice, quantunque dal noncio gli fosse fatta grandissima instanza.

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal gr. 8óvap. t <; 'forza'