Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. IV Pag.432 - Da DILATAZIONE a DILAVARE (8 risultati)

, dal naso, dalle orecchie, dal mento, da tutti i pori, in

, comp. dalla radice di dilatare e dal gr. pirpov 'misura '.

. = voce dotta, comp. dal pref. di- (dal gr. 81

, comp. dal pref. di- (dal gr. 81 * doppio

= voce dotta, comp. dal pref. di- (dal gr. 81'

, comp. dal pref. di- (dal gr. 81'doppio ') e

fatte nei nostri corpi... dal dilavamento costante dei fluidi che circondano.

rigirando intorno, riceveranno tacque che verranno dal parapetto, acciocché non dilavino la scarpa

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (1 risultato)

2-15: la costa raccolta, dilavata / dal trascorrere iroso delle spume. caproni,

vol. IV Pag.434 - Da DILEGARE a DILEGGIATORE (1 risultato)

dileggiata fra le altre, l'opinione che dal mare venissero [le fontane naturali e

vol. IV Pag.435 - Da DILEGGINO a DILEGUARE (6 risultati)

sucida vecchiarda inseguita a dileggi e a fischiate dal- l'irrompente folla della fanciullesca marmaglia.

fargli cominciare il corso delle sue sfortune dal paesello di cotesto nome, in quel di

= formato su dilegione, che deriv. dal lat. dèrisio -snis (da deridere

. = voce senese, forse dal lat. tardo relicinus 4 ricurvo '

di spine. = deriv. dal lat. dèrisió -ònis (da derisus,

, e rosseggiante / era ed accesa dal vicino sole. parini, giorno, i-112

vol. IV Pag.436 - Da DILEGUARE a DILEGUARE (7 risultati)

simile a stella del cielo; / dal cielo dell'anima, ov'ora / sbocciasti

i torchi; onde la notte vinta / dal gran splendor si dileguò d'intorno.

men brieve spazio di vita si dileguan dal mondo. goldoni, vii-788: oh

sensi, svenire; tramortire. fr. colonna, 1-367: eumè che dileguando

tempre, / si deslegua e distempre / dal proprio obiecto in forma d'uom che

pascoli, 105: già l'occhio dal cielo ora si toglie; / dal

occhio dal cielo ora si toglie; / dal cielo dove un ultimo concento / salì

vol. IV Pag.437 - Da DILEGUARE a DILEGUARE (4 risultati)

di tutta l'estate mi era uscita dal sangue come a un tuffo dileguano la

come il sale dall'acque / io esco dal mio cuore. / dilegua l'età

: i rancori, irritati altre volte dal suo disprezzo e dalla paura degli altri,

cattiverie, quando l'essere è dominato dal demone della finzione, della menzogna e

vol. IV Pag.438 - Da DILEGUATIVO a DILETICARE (7 risultati)

quando la penultima era lunga. = dal lat. déliqudre 'sciogliere, liquefare': comp

stillasse dalle ciglia, alcun sospiro esalasse dal tuo petto feroce. gioberti, 1-iii-431:

con nova e strana foggia / tutta dal foco esser bruciata e sgombra, / e

gli scrupoli e le apparenti difficultà opposte dal sig. boileau alla bellezza de'versi del

che non crede in dio? stretto dal dilemma, cavallotti a poco a poco

lat. dilèmma -dtis 'dilemma ', dal gr. 81xt) \ jl|zoc -octos

, cioè 'proposizione del sillogismo '(dal tema di xafxpàvtù * prendo ')

vol. IV Pag.439 - Da DILETICO a DILETTANTE (7 risultati)

b'egli mai... lasciarsi dileticare dal falso piacere di quel- l'opere sventurate

e mangionne, e dienne al marito. fr. colonna, 285: me ritrovai

appagandosi d'essere governati dalla cura o dal comandamento dello abate, ma procurando spezialmente

procurando spezialmente questo, cioè che sciolti dal giogo de'più antichi abbiano libertà di

firenzuola, 55: non si accorgono che dal suo calore non si trae altro se

volgar., vi-145: apparecchiasti loro pane dal cielo sanza fatica, avendo in sé

è quel frutto che procedette e nacque dal sagrato ventre della purissima vergine, e

vol. IV Pag.440 - Da DILETTANTESCAMENTE a DILETTANTISMO (6 risultati)

di tiziano, siccome la giovane amata dal medesimo, è similmente di capello nero

non si trattava qui delle solite stonature dal quarto di tono al mezzo, cui

è proprio del dilettante; che deriva dal dilettantismo e ne possiede le qualità deteriori.

e non per capriccio, non so uscire dal sentiero, e mi parrebbe dilettantesco il

guglielmo shakespeare, si sia usciti finalmente dal consueto modo superficiale e dilettantesco di trattazione

anche l'industria si svolga liberisti- camente dal punto di vista dello scambio, se si

vol. IV Pag.441 - Da DILETTANTISTICAMENTE a DILETTARE (2 risultati)

insidiato dalla pedanteria, così il giornalista dal dilettantismo. gentile, 3-320: questa

e critica designava soltanto l'erudizione, dal punto di vista dell'onestà piuttosto che

vol. IV Pag.443 - Da DILETTATO a DILETTAZIONE (1 risultato)

conosce dall'acceso isguardare, il frodolente dal mirare pur a terra. guido da pisa