Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: cenno Nuova ricerca

Numero di risultati: 1132

vol. II Pag.964 - Da CENO a CENOBIO (8 risultati)

è che voleva essere inteso a uno cenno; tanto era diligente in tutte le

intenda / di quel frontino il cavalliero a cenno. guarini, 309: questa

insolita resistenza (ché suole intendermi a cenno) non può venire da buona cosa.

lui, che regge il cielo a cenno. lambruschini, 1-45: ma i figliuoli

... o si muovevano a cenno e con regola come burattini; ora chiacchierano

interrompono il discorso altrui. -rendere cenno: restituire il saluto. dante,

, 21-15: virgilio / rendè lui 'l cenno ch'a ciò si conface. set

cortese e riverente. / rendere il cenno et ella incontanente / riprese l'arco.

vol. II Pag.986 - Da CERATOPOGONINI a CERBOTTANA (1 risultato)

cerbiattin ch'ha preso; / le fa cenno, se 'l vuol, ch'entri

vol. II Pag.1001 - Da CERIMONIERATO a CERNERE (1 risultato)

che senza far postille / siano a un cenno preparati. nievo, 706:

vol. III Pag.43 - Da CHIACCHIERINO a CHIAMARE (2 risultati)

, o sollecitandone l'attenzione con un cenno, con un gesto, con un

di santi, 3-312: chiamò con cenno un suo famiglio. fioretti, xxi-

vol. III Pag.44 - Da CHIAMARE a CHIAMARE (2 risultati)

persona indicandola per nome o con un cenno: per avere ascolto, o perché

o con un grido, con un cenno, per averne soccorso (cfr. nn

vol. III Pag.46 - Da CHIAMARE a CHIAMATA (2 risultati)

: a voce, con un cenno, per lettera, per telefono; richiamo

militari, 1-164: quando si farà il cenno per l'esercizio, tutti li tamburi

vol. III Pag.47 - Da CHIAMATIVO a CHIANCHIARA (1 risultato)

invitato con la voce, con un cenno, con una lettera; fatto venire

vol. III Pag.80 - Da CHINASI a CHINETOSI (1 risultato)

chinare. -chinata di capo: cenno affermativo del capo. nievo,

vol. III Pag.87 - Da CHIOMADORO a CHIOSA (1 risultato)

sua grifagna, / muove d'un cenno della calva testa? d'annunzio, v-1-406

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (1 risultato)

altro polo, / talch'un tuo picciol cenno al ciel profondo / è legge,

vol. III Pag.93 - Da CHITARRATA a CHIUCCHIURLARE (1 risultato)

volte * chiù '-o cotesto è un cenno ad assiuoli! -che importa a voi

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (1 risultato)

: tu in consigli converti ogni mio cenno. / a ciascheduno di que're t'

vol. III Pag.135 - Da CIGLIATO a CIGLIO (1 risultato)

cent., 14-53: con un piccol cenno / gli avrebbe avuti ad un batter

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (1 risultato)

4. figur. letter. cenno del ciglio (in segno di comando

vol. III Pag.141 - Da CILIZIO a CIMA (1 risultato)

coscritti che la muta terra / reggean col cenno dalle sette cime. d'annunzio,

vol. III Pag.171 - Da CIOTTOLOSO a CIPOLLA (1 risultato)

il confuso compagno, lo saluti col cenno! betocchi, 5-109: sono a

vol. III Pag.190 - Da CIRCOSTANZIARE a CIRCUITO (1 risultato)

etere, del quale ancora diedi un cenno nel trattato della pressione, e della

vol. III Pag.211 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

/ fecero al viver bene un picciol cenno / verso di te. p. f

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

, 322: viva re carlo! al cenno tuo, dai valli / calan le

vol. III Pag.233 - Da CLOROSO a CNICO (1 risultato)

tali regole siami permesso di far qualche cenno de'così detti clubs o società popolari

vol. III Pag.283 - Da COLLATERALIA a COLLAZIONE (1 risultato)

». piovene, 5-210: un cenno si merita l'aeroautodromo di modena,

vol. III Pag.284 - Da COLLAZIONE a COLLEGA (1 risultato)

e di là mi aspettava un qualche cenno del tuo nuovo soggiorno. pascoli,

vol. III Pag.286 - Da COLLEGATAMENTE a COLLEGAZIONE (1 risultato)

del clero, pose d'un sol cenno silenzio al canto fescennino, e ridusse

vol. III Pag.290 - Da COLLERICAMENTE a COLLETTA (1 risultato)

movermi, come sicura che il suo cenno avrebbe bastato a farmi star quatto -mi

vol. III Pag.303 - Da COLMO a COLOFONIA (1 risultato)

e a patròclo fè degli occhi un cenno / d'allestire al buon veglio un colmo

vol. III Pag.318 - Da COLORISTICO a COLORITURA (1 risultato)

. monti, x-3-24: al gran cenno tremàr gli archi celesti; i e

vol. III Pag.339 - Da COMANDARE a COMANDATORE (1 risultato)

impazienza le stanze deserte / comandate dal cenno e dall'occhio che, soli, /

vol. III Pag.340 - Da COMANDATORIO a COMARE (1 risultato)

: banduccio di buonconte / con un cenno di comando / frenò tire. pascoli

vol. III Pag.345 - Da COMBATTO a COMBINARE (1 risultato)

in città e in campagna al minimo cenno del pericolo: fate altrettanto costà.

vol. III Pag.377 - Da COMMUNE a COMMUOVERE (1 risultato)

4-149: peperito aveva chiamato con un cenno il canonico lupi, e s'erano

vol. III Pag.381 - Da COMODO a COMODO (1 risultato)

tanto trova il modo di farmi avere un cenno di te e dei tuoi. collodi

vol. III Pag.383 - Da COMPAGNA a COMPAGNIA (1 risultato)

arrivare col fanti, mi fece un cenno con la testa, meco

vol. III Pag.399 - Da COMPENDIATAMENTE a COMPENETRAZIONE (1 risultato)

mente di far d'ogni lettera un cenno compendioso, spe tiene ed

vol. III Pag.407 - Da COMPIERE a COMPIETA (1 risultato)

473: serva farà sua libertade a cenno / d'aspro signor, per adunar moneta

vol. III Pag.420 - Da COMPORTABILE a COMPORTAMENTO (1 risultato)

. modo di comportarsi, un certo cenno facesse, egli venisse e troverebbe l'uscio

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (1 risultato)

, della barbarie, si fa solo un cenno descrittivo dei libri dannunziani; guardati con

vol. III Pag.479 - Da CONCLUSIVAMENTE a CONCLUSO (1 risultato)

/ fermò col tuono, ed approvò col cenno / per genero plutone. pallavicino,

vol. III Pag.485 - Da CONCORRENZIALE a CONCORRERE (2 risultati)

altri vi concorreano, ed ammontandosi facean cenno di rimandarmi nel continente. manzoni,

, ma da passarsi tutte in un cenno, concorsero a solennizzar quelle nozze.

vol. III Pag.498 - Da CONDISCENDERE a CONDITORE (1 risultato)

i-226: o sole che ubbidisci al cenno di dio, che tutti i dì vedi